Coppa Italia. Piacenza espugna il Palaevangelisti al tie break

MBvisual 20170111 205402 4864- I Block Devils falliscono l’accesso all’atto conclusivo della Coppa Italia perdendo in casa il quarto di finale con la Lpr. Non bastano due set di vantaggio ai bianconeri che non riescono a contenere i cubani Hernandez e Marshall. C’è ovvia delusione da trasformare in rabbia perché domenica al PalaEvangelisti arriva Trento -

(ASI) PERUGIA – Finisce con il silenzio del PalaEvangelisti e con la festa in campo di Piacenza il cammino in Coppa Italia della Sir Safety Conad Perugia.
I Block Devils cadono in casa al tie break nei quarti di finale della competizione e falliscono l’accesso alla Final Four.
C’è delusione alla fine in campo e sugli spalti, con Perugia che mastica amaro per veder sfumato l’obiettivo della coccarda tricolore. Delusione e rabbia che adesso Bernardi ed i suoi ragazzi devono saper trasformare in energia positiva perché domenica al PalaEvangelisti arriva Trento per il big match (terza contro seconda) della sesta giornata di Superlega.
Non bastano ai bianconeri due set di vantaggio: i primi due, giocati bene da Perugia con servizio (6 ace) ed attacco (60% e 65%) girano a mille. Poi la Sir cala di intensità in diversi fondamentali, Piacenza invece è brava a restare attaccata alla partita, trova in Hernandez un implacabile finalizzatore (27 palloni vincenti alla fine) ed in Marshall (17 punti) ed Alletti (6 muri vincenti) due ottime spalle. Il tie break parte male per i padroni di casa che, sotto 1-5, trovano la forza (grazie anche alla spinta dei Sirmaniaci e dei tremila del PalaEvangelisti) di rientrare, ma non riescono mai a trovare l’aggancio fino al conclusivo 13-15.
Non basta l’ennesima grande prova di Atanasijevic (29 punti alla fine con il 69%) che per larghi tratti regge il peso dell’attacco bianconero perché la squadra non trova continuità soprattutto in fase break.
Si chiude dunque con parecchio amaro l’avventura di Perugia in Coppa Italia. Necessario ora saper subito resettare e ripartire in palestra con spirito e voglia. Perché, fortunatamente in questo caso, domenica c’è un’altra gara fondamentale per i Block Devils dove accantonare la delusione e ripartire.

IL MATCH

Torna Andrea Bari nello starting seven bianconero a ricevere in seconda linea. Subito break per Perugia con Podrascanin a muro (2-0) e subito pari di Piacenza con Hierrezuelo a muro (2-2). Ace di Russell e poi muro di De Cecco (7-4). Due in fila di Hernandez accorciano subito (7-6). Due di Zaytsev (attacco ed ace) per il nuovo +3 Perugia (11-8). Fuori Hernandez, poi ace di Atanasijevic e supercontrattacco di Russell (16-10). Due errori piacentini ed il colpo di Atanasijevic allargano la forbice (22-13). Muro vincente di Podrascanin (23-15). È Atanasijevic a chiudere il set con un attacco dei suoi (25-17).
È l’ace di Podrascanin a fare a creare il primo break del secondo set (7-4). Di là è sempre Hernandez a mietere punti (7-6). Una serie di errori al servizio da ambo le parti porta il punteggio sull’11-9 Perugia. Sempre +2 Sir dopo il punto in attacco di Atanasijevic (13-11), poi Tencati, l’ace di Marshall ed il fallo di De Cecco capovolgono (13-14). È ancora Atanasijevic a suonare la carica nella metà campo bianconera (15-14), ma Piacenza è in palla e rimette la testa avanti con l’ace di Hierrezuelo (16-17). Si va sull’altalena e l’ace di De Cecco segna il 19-18. Servizio vincente anche per Zaytsev (21-19). Gran colpo di Atanasijevic (23-21). Russell vola in cielo e porta Perugia al set point (24-22). A segno Clevenot (24-23). La chiude Zaytsev con una bomba da posto quattro (25-23).
È il muro il protagonista dell’avvio del terzo set con Podrascanin e Birarelli (5-2). Piacenza accorcia con quello di Hernandez (5-4). Si torna in parità dopo l’attacco out di Zaytsev (8-8). De Cecco ed il muro di Atanasijevic riportano a +2 Perugia (10-8), ma Clevenot ristabilisce subito l’equilibrio (10-10). Invasione del muro piacentino sull’attacco di Atanasijevic (13-11). De Cecco si esalta a muro su Marshall (15-12) che poi si rifà subito con la stessa moneta su Atanasijevic (15-14). Fuori l’attacco di Parodi (18-15), ma Piacenza è sempre lì e torna a contatto con il muro di Alletti (18-17), pareggia con il colpo di Hernandez e si porta avanti con il muro di Hierrezuelo (18-19). Dentro Della Lunga per Zaytsev. Atanasijevic fa ripartire i Block Devils (19-19). Torna lo Zar. +3 Lpr con il solito Hernandez ed Alletti (19-22). Ancora Hernandez porta Piacenza al set point (21-24). Atanasijevic prova la disperata rimonta, ma Marshall chiude con il maniout (23-25).
Parte forte Piacenza nel quarto set con i muri di Marshall e Alletti (2-4). Doppio ace di Hernandez (5-9). Perugia dimezza lo svantaggio con il muro di Berger, in campo per Russell (9-11), ma Clevenot riporta i suoi a +4 (9-13). Hernandez prosegue a mietere punti (12-16). Sul 14-18 torna Russell per Berger. Va subito a segno il martello americano (16-18). Dentro anche Buti per Birarelli. Nuovo allungo ospite con Marshall (17-21). Ace di Alletti (18-23). Il primo tempo di Yosifov porta la Lpr al set point (19-24). Chiude Hierrezuelo (21-25).
Partenza shock per Perugia subito sotto 1-5. Dentro Della Lunga e Berger. Hernandez è una furia (3-7). Rosso per Piacenza (5-7). Altro punto di Hernandez (5-8). Si va al cambio di campo. Due di Atanasijevic (7-8). Hernandez e poi Atanasijevic (8-9). Marshall (8-10). Zaytsev (9-10). In rete il servizio di Birarelli (9-11). Podrascanin (10-11). Sempre Hernandez (10-12). Atanasijevic (11-12). Hernandez (11-13). Potke a terra (12-13). Hierrizuelo di seconda intenzione, match point Piacenza (12-14). Atanasijevic annulla il primo (13-14). Fuori il servizio di Atanasijevic, Piacenza sbanca il PalaEvangelisti (13-15).

I COMMENTI

Luciano De Cecco (Sir Safety Conad Perugia): “Dobbiamo imparare dagli errori. Piacenza dal terzo set in poi ha meritato di vincere. Noi ci siamo spenti su tutti i fondamentali, loro invece ci hanno studiato molto bene giocando una partita perfetta. Purtroppo guarderemo la Final Four in tv ed ora ci prepariamo per quello che arriva che è sempre molto importante”.
Leonel Marshall (Lpr Piacenza): “Era una gara secca, la prima gara importante per noi. All’inizio loro ci hanno aggredito, ma abbiamo mantenuto la calma. Queste sono partite in cui devi dare tutto, giocare con la tecnica, ma anche con il cuore. Ed abbiamo dimostrato che il cuore ce lo abbiamo”.

IL TABELLINO

SIR SAFETY CONAD PERUGIA - LPR PIACENZA 2-3
Parziali: 25-17, 25-23, 23-25, 21-25, 13-15
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco 5, Atanasijevic 29, Birarelli 6, Podrascanin 11, Russell 10, Zaytsev 11, Bari (libero), Tosi (libero), Mitic, Della Lunga, Berger 3, Buti. N.e.: Chernokozhev, Franceschini. All. Bernardi, vice all Fontana.
LPR PIACENZA: Hierrezuelo 8, Hernandez 27, Alletti 10, Tencati 4, Marshall 17, Clevenot 7, Manià (libero), Yosifov 2, Parodi 1, Tzioumakas, Cottarelli. N.e.: Papi (libero), Zlatanov. All. Giuliani, vice all. Camperi.
Arbitri: Matteo Cipolla - Andrea Pozzato
LE CIFRE – PERUGIA: 23 b.s., 8 ace, 52% ric. pos., 33% ric. prf., 54% att., 9 muri. PIACENZA: 22 b.s., 8 ace, 39% ric. pos., 18% ric. prf., 56% att., 13 muri.

Ultimi articoli

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...

Avv. Trisciuoglio: "Travolgente vittoria per Tuiach innanzi al GUP di Trieste. Non luogo a procedere per l’ex campione dei massimi per presunte affermazioni antisemite."

(ASI) "Era accusato ex art. 604 bis c.p. di incitamento alla discriminazione o alla ¿violenza per motivi razziali, etnici, nazionali e religiosi per una “infinita” serie di affermazioni di pensiero ...

I Condomini tra i beneficiari dell'Ecobonus sociale proposto nella revisione del PNRR

(ASI) Con le rimodulazioni del Pnrr si torna a parlare anche di di Ecobonus sociale, la cui dotazione scende di un terzo rispetto a quella prevista precedentemente. Questo è quanto ...