Coppa Italia. Piacenza espugna il Palaevangelisti al tie break

MBvisual 20170111 205402 4864- I Block Devils falliscono l’accesso all’atto conclusivo della Coppa Italia perdendo in casa il quarto di finale con la Lpr. Non bastano due set di vantaggio ai bianconeri che non riescono a contenere i cubani Hernandez e Marshall. C’è ovvia delusione da trasformare in rabbia perché domenica al PalaEvangelisti arriva Trento -

(ASI) PERUGIA – Finisce con il silenzio del PalaEvangelisti e con la festa in campo di Piacenza il cammino in Coppa Italia della Sir Safety Conad Perugia.
I Block Devils cadono in casa al tie break nei quarti di finale della competizione e falliscono l’accesso alla Final Four.
C’è delusione alla fine in campo e sugli spalti, con Perugia che mastica amaro per veder sfumato l’obiettivo della coccarda tricolore. Delusione e rabbia che adesso Bernardi ed i suoi ragazzi devono saper trasformare in energia positiva perché domenica al PalaEvangelisti arriva Trento per il big match (terza contro seconda) della sesta giornata di Superlega.
Non bastano ai bianconeri due set di vantaggio: i primi due, giocati bene da Perugia con servizio (6 ace) ed attacco (60% e 65%) girano a mille. Poi la Sir cala di intensità in diversi fondamentali, Piacenza invece è brava a restare attaccata alla partita, trova in Hernandez un implacabile finalizzatore (27 palloni vincenti alla fine) ed in Marshall (17 punti) ed Alletti (6 muri vincenti) due ottime spalle. Il tie break parte male per i padroni di casa che, sotto 1-5, trovano la forza (grazie anche alla spinta dei Sirmaniaci e dei tremila del PalaEvangelisti) di rientrare, ma non riescono mai a trovare l’aggancio fino al conclusivo 13-15.
Non basta l’ennesima grande prova di Atanasijevic (29 punti alla fine con il 69%) che per larghi tratti regge il peso dell’attacco bianconero perché la squadra non trova continuità soprattutto in fase break.
Si chiude dunque con parecchio amaro l’avventura di Perugia in Coppa Italia. Necessario ora saper subito resettare e ripartire in palestra con spirito e voglia. Perché, fortunatamente in questo caso, domenica c’è un’altra gara fondamentale per i Block Devils dove accantonare la delusione e ripartire.

IL MATCH

Torna Andrea Bari nello starting seven bianconero a ricevere in seconda linea. Subito break per Perugia con Podrascanin a muro (2-0) e subito pari di Piacenza con Hierrezuelo a muro (2-2). Ace di Russell e poi muro di De Cecco (7-4). Due in fila di Hernandez accorciano subito (7-6). Due di Zaytsev (attacco ed ace) per il nuovo +3 Perugia (11-8). Fuori Hernandez, poi ace di Atanasijevic e supercontrattacco di Russell (16-10). Due errori piacentini ed il colpo di Atanasijevic allargano la forbice (22-13). Muro vincente di Podrascanin (23-15). È Atanasijevic a chiudere il set con un attacco dei suoi (25-17).
È l’ace di Podrascanin a fare a creare il primo break del secondo set (7-4). Di là è sempre Hernandez a mietere punti (7-6). Una serie di errori al servizio da ambo le parti porta il punteggio sull’11-9 Perugia. Sempre +2 Sir dopo il punto in attacco di Atanasijevic (13-11), poi Tencati, l’ace di Marshall ed il fallo di De Cecco capovolgono (13-14). È ancora Atanasijevic a suonare la carica nella metà campo bianconera (15-14), ma Piacenza è in palla e rimette la testa avanti con l’ace di Hierrezuelo (16-17). Si va sull’altalena e l’ace di De Cecco segna il 19-18. Servizio vincente anche per Zaytsev (21-19). Gran colpo di Atanasijevic (23-21). Russell vola in cielo e porta Perugia al set point (24-22). A segno Clevenot (24-23). La chiude Zaytsev con una bomba da posto quattro (25-23).
È il muro il protagonista dell’avvio del terzo set con Podrascanin e Birarelli (5-2). Piacenza accorcia con quello di Hernandez (5-4). Si torna in parità dopo l’attacco out di Zaytsev (8-8). De Cecco ed il muro di Atanasijevic riportano a +2 Perugia (10-8), ma Clevenot ristabilisce subito l’equilibrio (10-10). Invasione del muro piacentino sull’attacco di Atanasijevic (13-11). De Cecco si esalta a muro su Marshall (15-12) che poi si rifà subito con la stessa moneta su Atanasijevic (15-14). Fuori l’attacco di Parodi (18-15), ma Piacenza è sempre lì e torna a contatto con il muro di Alletti (18-17), pareggia con il colpo di Hernandez e si porta avanti con il muro di Hierrezuelo (18-19). Dentro Della Lunga per Zaytsev. Atanasijevic fa ripartire i Block Devils (19-19). Torna lo Zar. +3 Lpr con il solito Hernandez ed Alletti (19-22). Ancora Hernandez porta Piacenza al set point (21-24). Atanasijevic prova la disperata rimonta, ma Marshall chiude con il maniout (23-25).
Parte forte Piacenza nel quarto set con i muri di Marshall e Alletti (2-4). Doppio ace di Hernandez (5-9). Perugia dimezza lo svantaggio con il muro di Berger, in campo per Russell (9-11), ma Clevenot riporta i suoi a +4 (9-13). Hernandez prosegue a mietere punti (12-16). Sul 14-18 torna Russell per Berger. Va subito a segno il martello americano (16-18). Dentro anche Buti per Birarelli. Nuovo allungo ospite con Marshall (17-21). Ace di Alletti (18-23). Il primo tempo di Yosifov porta la Lpr al set point (19-24). Chiude Hierrezuelo (21-25).
Partenza shock per Perugia subito sotto 1-5. Dentro Della Lunga e Berger. Hernandez è una furia (3-7). Rosso per Piacenza (5-7). Altro punto di Hernandez (5-8). Si va al cambio di campo. Due di Atanasijevic (7-8). Hernandez e poi Atanasijevic (8-9). Marshall (8-10). Zaytsev (9-10). In rete il servizio di Birarelli (9-11). Podrascanin (10-11). Sempre Hernandez (10-12). Atanasijevic (11-12). Hernandez (11-13). Potke a terra (12-13). Hierrizuelo di seconda intenzione, match point Piacenza (12-14). Atanasijevic annulla il primo (13-14). Fuori il servizio di Atanasijevic, Piacenza sbanca il PalaEvangelisti (13-15).

I COMMENTI

Luciano De Cecco (Sir Safety Conad Perugia): “Dobbiamo imparare dagli errori. Piacenza dal terzo set in poi ha meritato di vincere. Noi ci siamo spenti su tutti i fondamentali, loro invece ci hanno studiato molto bene giocando una partita perfetta. Purtroppo guarderemo la Final Four in tv ed ora ci prepariamo per quello che arriva che è sempre molto importante”.
Leonel Marshall (Lpr Piacenza): “Era una gara secca, la prima gara importante per noi. All’inizio loro ci hanno aggredito, ma abbiamo mantenuto la calma. Queste sono partite in cui devi dare tutto, giocare con la tecnica, ma anche con il cuore. Ed abbiamo dimostrato che il cuore ce lo abbiamo”.

IL TABELLINO

SIR SAFETY CONAD PERUGIA - LPR PIACENZA 2-3
Parziali: 25-17, 25-23, 23-25, 21-25, 13-15
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco 5, Atanasijevic 29, Birarelli 6, Podrascanin 11, Russell 10, Zaytsev 11, Bari (libero), Tosi (libero), Mitic, Della Lunga, Berger 3, Buti. N.e.: Chernokozhev, Franceschini. All. Bernardi, vice all Fontana.
LPR PIACENZA: Hierrezuelo 8, Hernandez 27, Alletti 10, Tencati 4, Marshall 17, Clevenot 7, Manià (libero), Yosifov 2, Parodi 1, Tzioumakas, Cottarelli. N.e.: Papi (libero), Zlatanov. All. Giuliani, vice all. Camperi.
Arbitri: Matteo Cipolla - Andrea Pozzato
LE CIFRE – PERUGIA: 23 b.s., 8 ace, 52% ric. pos., 33% ric. prf., 54% att., 9 muri. PIACENZA: 22 b.s., 8 ace, 39% ric. pos., 18% ric. prf., 56% att., 13 muri.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Katia Papaleo porta l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un grande evento: la mostra personale di Katia Papaleo, pittrice di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della capitale argentina. L’inaugurazione, ...

Maria Beatrice Coppi: l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un evento straordinario: la mostra personale di Maria Beatrice Coppi, pittrice e scultrice italiana di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della ...

Versalis: Misiani (PD), da Eni piano dismissione, Governo si svegli

(ASI) "La CGIL ha ragione: è un grave errore uscire da un settore strategico come la chimica di base. Se il governo avallerà il piano di ENI - che è un piano ...

Gioco Legale: Avv. Cardia (ACADI), "La tutela sanitaria in cima alle priorità ma con i giusti strumenti"

(ASI) Si è svolto a Cetona, in provincia di Siena, un importante convegno sul gioco responsabile, sull’esigenza di una concreta tutela sanitaria degli utenti da salvaguardare nel riordino e sulla ...

Divieto concessione spazi pubblici comunali. Fiore(FN): decisione illiberale ed antistorica. Invito la Giunta del Comune di Perugia a tornare indietro

(ASI)Perugia - Dopo avere querelato 23 consiglieri del Comune di Reggio Emilia e diversi sindaci in Lombardia invito la Giunta di Perugia a tornare indietro sull' ipotesi di adottare la ...

“Generazione ’78”: Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, seguito dal concerto ad Assisi.

(ASI)L’Associazione culturale Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, “Generazione ‘78, Viaggio storico, critico ed introspettivo attraverso una comunità di destino” (Edizioni Settimo Sigillo) seguito da ...

Squarta(FDI): Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare mercato digitale.

La libertà di espressione è un principio non negoziabile (ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...

Scuola, Zinzi (Lega): "Bene Valditara per Campania, primato su 4+2 grande opportunità per nostri ragazzi"

(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...

Vecchi (PD): sugli italiani all'estero il centrodestra annaspa. Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico

(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...

Ecco gli Ambasciatori della Cultura Dannunziana e Patriottica, gli Ambasciatori della Solidarietà Teatina,e l'inaugurazione dell' Esposizione Dannunziana di Chieti

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...