Pallavolo SuperLega. Una strepitosa Sir Perugia batte Trento e sale al secondo posto

MBvisual 20170115 185253 7258- Dopo la sconfitta in Coppa Italia, i Block Devils sfoderano una prova di grande carattere e determinazione con la fase break che viaggia a ritmi altissimi e sconfiggono la squadra di Lorenzetti nel big match della sesta di ritorno di Superlega. Super Atanasijevic, decisivo l’ingresso di Berger. Sorpasso in classifica per Perugia che si porta sulla piazza d’onore della classifica e si prepara allo scontro di mercoledì in Champions con l’armata russa del Belgorod -

(ASI) PERUGIA – Tira fuori il carattere la Sir Safety Conad Perugia!
I Block Devils, di fronte ai quattromila del PalaEvangelisti, reagiscono alla grande all’eliminazione in Coppa Italia, sconfiggono 3-0 la Diatec Trentino nel big match della sesta di ritorno di Superlega e scavalcano in classifica proprio la formazione di Lorenzetti, issandosi al secondo posto in classifica.
Aveva chiesto una risposta dal punto di vista caratteriale Lorenzo Bernardi alla vigilia della sfida di stasera ed il tecnico bianconero è stato accontentato perché Perugia è scesa in campo con il sangue agli occhi, aggressiva, determinata, volitiva e desiderosa di riscatto. E poi ovviamente i Block Devils hanno giocato un match tecnicamente e tatticamente di alto livello, spingendo tantissimo in fase break a partire dal servizio, passando per la correlazione muro-difesa e finendo con percentuali in contrattacco altissime.
Sugli scudi ancora una volta “Magnum” Atanasijevic. 16 punti con il 68% in attacco per l’opposto serbo ben supportato dal connazionale Podrascanin (100% in primo tempo ed un muro vincente) e da Alexander Berger. Il martello austriaco ha dato stabilità alla ricezione perugina trovando una incredibile serie al servizio che ha mandato in visibilio il pubblico sugli spalti.
Premio di Mvp per lo spettacolo del PalaEvangelisti! Un tripudio di entusiasmo e di tifo per i ragazzi in campo, un tifo incessante e bellissimo, un vero valore aggiunto per la squadra del presidente Sirci.
Trento non ha trovato invece la sua miglior giornata. Giannelli e compagni, soprattutto nel secondo e terzo parziale, hanno avuto poca continuità in attacco (con il solo Stokr in doppia cifra con 12 punti) ed i 31 errori diretti in tre set pesano non poco nell’economia del match.
Perugia ritrova dunque il sorriso e si prepara all’ennesimo grande confronto al PalaEvangelisti! Mercoledì sera a Pian di Massiano arriva l’armata russa del Belgorod per il terzo della fase a gironi di Champions. Un match fondamentale in ottica passaggio del turno con i Block Devils pronti a vivere un’altra grande serata di volley!

IL MATCH

Uno spettacolare PalaEvangelisti accoglie l’ingresso delle due squadre in campo. C’è Buti per Birarelli nelle scelte iniziali di Bernardi, Tosi è il libero per entrambe le fasi. Due di Atanasijevic danno il primo vantaggio ai padroni di casa (4-3). Attacco out di Lanza (dopo lungo video check), poi missile di Ivan Zaytsev e +3 Sir (9-6). Trento torna a -1 con il colpo di Urnaut (10-9) ed impatta con il muro di Solè (10-11). Il contrattacco di Atanasijevic fa ripartire i Block Devils (13-11). Podrascanin alza la saracinesca a muro su Stokr (16-13). Perugia tiene il vantaggio, complici anche un paio di errori ospiti (21-18). Invasione di Zaytsev e Trento è di nuovo a contatto (21-20). Si riscatta subito lo Zar (22-20) e poi ace di De Cecco (23-20). Due di Lanza (23-22). Bomba di Zaytsev da posto due e set point Perugia (24-22). Fuori il servizio dello Zar (24-23) e fuori anche quello di Lanza. Il primo set è della Sir (25-23).
Vola Perugia in avvio di secondo set con i servizi di Podrascanin e gli attacchi di Atanasijevic (8-2). Ace di Solè poi super punto di Trento e poi muro di Stokr (8-6). In campo Berger per Russell. Ancora l’opposto ceco e la Diatec torna a contatto (9-8). Fuori Urnaut e successivo errore di Stokr dopo un servizio di Zaytsev a 110 Km/h (13-9). Muro di Buti su Solè (16-11). Berger batte a mille e poi piazza la pipe del 18-12, poi Simone Buti inchioda il muro del 20-12. Invasione di Giannelli e continua il turno dai nove metri di Berger (22-12). Grande lo scambio successivo chiuso proprio dallo schiacciatore austriaco (23-12). Si arriva al set point con la diagonale chirurgica di Atanasijevic (24-14). Il fallo in palleggio di Giannelli chiude il set (25-15).
Resta in campo Berger nel terzo set. Grande pallavolo nelle fasi iniziali (5-5). Invasione perugina e vantaggio Trento (6-7). L’errore di Stokr manda avanti Perugia (10-9). Regna l’equilibrio con Stokr che segna sul tabellone 13-13. È un’altalena di punti continua con la pipe di Berger che vale il 17-16. Arriva il break ed è di Trento con il primo tempo di Solè (17-18), ma poi il contro break è di Perugia con il muro di Zaytsev (19-18). Ancora lo Zar, stavolta in attacco da posto due (20-19). Maniout di Berger (21-20) e poi contrattacco meraviglioso di Atanasijevic (22-20). Arriva il muro di De Cecco sul neo entrato Antonov! È match point Perugia (24-21). In rete il servizio di Atanasijevic (24-22). Spara out anche Lanza, il big match è dei Block Devils! (25-22).

I COMMENTI

Luciano De Cecco (Sir Safety Conad Perugia): “Ci volevano questa prestazione e questa vittoria. Ci dispiace parecchio non andare a Bologna perché la Coppa Italia è una manifestazione alla quale tenevamo tanto e ci è sfuggita. Oggi abbiamo giocato molto meglio, più aggressivi e più sul pezzo. Trento ha sbagliato probabilmente un po’ troppo in battuta, ma bravi noi a vincere quasi tutti gli scambi lunghi. Siamo contenti, ma domani torniamo subito in palestra perché mercoledì c’è un’altra partita molto importante con il Belgorod”.
Massimo Colaci (Diatec Trentino): “Risultato netto, ma meritato per Perugia. La differenza l’ha fatta la battuta ed in generale la fase break. Noi non abbiamo battuto bene, abbiamo sbagliato tantissimo e messo poco in difficoltà Perugia che con palla in mano diventa una squadra devastante. Loro invece hanno battuto fortissimo, ci hanno costretto spesso a giocare palla alta e contro questi muratori diventa complicato. Pazienza, è una sconfitta che ci sta ma guardiamo avanti”.

IL TABELLINO

SIR SAFETY CONAD PERUGIA – DIATEC TRENTINO 3-0
Parziali: 25-23, 25-15, 25-22
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco 3, Atanasijevic 16, Podrascanin 6, Buti 3, Russell 2, Zaytsev 9, Tosi (libero), Birarelli, Berger 5. N.e.: Bari (libero), Mitic, Della Lunga, Chernokozhev, Franceschini. All. Bernardi, vice all. Fontana.
DIATEC TRENTINO: Giannelli 2, Stokr 12, Van De Voorde 3, Solè 7, Lanza 5, Urnaut 4, Colaci (libero), Antonov 1, Nelli 2, Blasi. N.e.: Burgsthaler, Mazzone T., Chiappa (libero), Mazzone D.. All. Lorenzetti, vice all. Simoni.
Arbitri: Giorgio Gnani - Andrea Puecher
LE CIFRE – PERUGIA: 15 b.s., 2 ace, 58% ric. pos., 30% ric. prf., 54% att., 8 muri. TRENTO: 18 b.s., 1 ace, 37% ric. pos., 20% ric. prf., 37% att., 4 muri.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...