×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Da dietro i nove metri - Presentazione prima giornata del campionato di Serie A1 maschile di pallavolo
(ASI) - Se si sta in silenzio già s'inizia a sentire il rumore del rimbalzo dei palloni sul mondoflex, se si chiudono gli occhi già si possono immaginare le azioni sotto rete. Inizia, è già in campo, il 69^ campionato di Serie A1 maschile di pallavolo.
Tante le novità per un torneo che dalla Lega Volley hanno già varato nel segno dell'innovazione e rivoluzione; su tutto spiccherà l'uso esteso a tutti i campi di A1 del Video Check. Dopo le sperimentazioni dello scorso anno, la moviola sarà a disposizione di tutte e dodici squadra di A1, e allo scopo sono stati formati dalla Fipav nuovi arbitri di ruolo B proprio 'addetti Video Check'.
Altra novità è la formula play off: da quest'anno le migliori otto alla fine della stagione regolare si affronteranno nelle gare scudetto ma, dopo i quarti di finale, le squadre perdenti disputeranno un nuovo play off per aggiudicarsi il 5^ posto che vale un posto nelle coppe europee.
Per un campionato che vanta 59 giocatori stranieri su un totale di 159, corrisponde una copertura mediatica globale, infatti oltre alla telecamere Rai che trasmetteranno ogni fine settimana due partite (una il sabato e una la domenica) il bacino televisivo del campionato non conosce limiti. Si va dai paesi dell'est Europa all'Indonesia per un campionato che sarà davvero in mondovisione. Da quest'anno anche altre televisione nazionali, in particolare Mediaset, dedicheranno uno spazio alla pallavolo, infatti, il TG serale della domenica di Canale 5 trasmetterà una panoramica delle giornata. Non mancheranno inoltre i collegamenti radiofonici per scoprire da vivo l'andamento delle partite e dalla Lega fanno sapere che anche quest'anno è amplissimo il bacino di trasmissione delle tante televisioni, radio e testate locali che seguiranno il campionato.
L'avvio ufficiale delle partite sarà per tutti domenica 20 ottobre, con la partita fra Bre Banca Lannutti Cuneo e Sir Safety Perugia a fare da apripista.
BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - SIR SAFETY PERUGIA (DIRETTA RAISPORT 1, ORE 17:30). Per un colpo del destino le due formazione iniziano insieme la stagione, così come l'avevano chiusa nella passata stagione. Lo scorso anno la gara piemontese se l'aggiudicò Cuneo (3-0), ma le squadre in campo erano molto diverse. Piazza dovrà fare a meno del capitato Wout Wijsmans e da qualche settimana anche di Nikola Grbic quindi in regia a palleggiare ci sarà, ma solo dalla quarta giornata, Manuel Coscione. Per il resto la squadra cuneese è solida e punta diritta ad un posto al sole del campionato. Stesso discorso vale per la Sir Safety Perugia, anche lei largamente trasformata rispetto al vecchio campionato. Il blocco serbo e quello italiano promettono scintille. La prima giornata di campionato rappresenta per entrambi un banco di prova importante.
CASA MODENA-CMC RAVENNA (diretta Sportube.tv) Straregionale alla prima uscita, una sfida dal sapore accattivante visti i valori, molto buoni, delle due formazioni. Ravenna si è rinforzata rispetto allo scorso anno e certo non vorrà essere di nuovo la squadra cuscinetto, e il tecnico Marco Bonitta avrà preparato il suoi giovani per guastare qualche festa. Modena, patria della pallavolo, vuole confermare l'ottima annata passata puntando ancora sui giovani come De Roo e Kovacevic, oltre ad avere dalla sua il medagliato azzurro Thomas Beretta.
TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA - CALZEDONIA VERONA Dopo una tormentata estate i ragazzi di Pippo Callipo sono pronti a scendere in campo per perseguire un progetto targato giovani; stesso discorso per Verona con in panchina da Andrea Giani. Due formazioni tutte da scoprire che, in un campionato senza retrocessioni, possono permettersi di sperimentare.
ALTOTEVERE CITTÁ DI CASTELLO- COPRA ELIOR PIACENZA Primo giorno di scuola difficilissimo per la matricola altoteverina che incappa subito nella seconda forza dello scorso campionato. Piacenza ha cambiato pochissimo del sestetto, ma potrà contare su Luca Vettori come opposto titolare, e punta diritto ai play off e chissà che in mezzo non ci scappi pure qualche coppa.
LUBE BANCA MARCHE MACERATA - EXPRIVIA MOLFETTA Stessa sorte per le matricole pugliesi che incontrano subito i campioni della Lube che non hanno bisogno di tante presentazioni. Orfani di Travica e Savani, i marchigiani punteranno tutto su capitan Zaytsev e compagni, di certo non indeboliti dalla partenze estive, visti gli arrivi di Kurek e  Baranowicz.
DIATEC TRENTINO - ANDREOLI LATINA A causa degli impegni dei già campioni del mondo di Trento nel torneo intercontinentale che si sta svolgendo in questi giorni in Brasile la partita verrà disputata il prossimo 21 novembre.

Chiara Scardazza-Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Il codice di Camaldoli e l’educazione

(ASI) Il codice di Camaldoli si occupò anche della educazione, fattore decisivo per il mantenimento di contesti sociali in cui si promuova lo sviluppo e la tutela della persona. In ...

Maltempo: Coldiretti, non solo danni, +20% funghi

(ASI) Non solo danni dal maltempo, le abbondanti piogge con l’abbassamento delle temperature hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi per i quali si preannuncia una ...

Banche, Osnato (FDI): riflessioni di Signorini (Bankitalia) legittimano l’imposta su extraprofitti, avanti con modifiche per far crescere il sistema

(ASI) “Grazie al direttore generale della Banca d’Italia per le parole di verità sulla ratio dell’imposta sugli extraprofitti. Luigi Federico Signorini ha riconosciuto che i tassi attivi e ...

  Umbria. Turismo sottosopra: domani il confronto tra Filcams Cgil, Confcommercio, Ispettorato del Lavoro, Rete degli Studenti, e Donatella Tesei

    (ASI) L’Umbria è terra di Santi, di arte e cultura, di bellezze naturali e ricchezze eno-gastronomiche, quindi è terra di turismo. Ma l’Umbria è anche terra di precari, di ...

Stupro Caivano, Nappi (Lega): arresti ulteriore conferma del lavoro sinergico per salvezza del territorio

(ASI) Napoli - “L’azione sinergica che il Governo nazionale ha messo in campo con forza per strappare all’orrore porzioni di città e riportarle allo Stato, si conferma oggi ...

CNA Lombardia: “Superbonus un problema irrisolto.  Sì all’autonomia e al confronto su salario minimo. No al bando dei motori termici di ultima generazione”

Giovanni Bozzini, Presidente CNA Lombardia: “Sostenibilità, economia circolare e filiere produttive sono fondamentali per lo sviluppo di piccole imprese e artigianato" I(ASI) Milano - n questa fase di avvicinamento ...

Affitti, Caso(M5S): Salvini offende studenti e tradisce ceto medio

(ASI) Roma - "'Matteo Salvini ci ha abituato a dichiarazioni al limite del ridicolo, ma quella sugli studenti "attendati davanti al Politecnico” è davvero grossa. In un solo colpo offende gli ...

San Lorenzello per tre giorni capitale della ceramica con " dalla Terra all'Arte".

(ASI) San Lorenzello (BN) – Si è conclusa a San Lorenzello (BN) con grande successo di pubblico e di artisti partecipanti la settimana della ceramica dal titolo “Dalla terra all’ Arte” organizzata ...

Napoli, le grandi opere tornano nell’agenda del governo. Gianni Lepre: “La cultura al centro del rilancio sociale ed economico dei nostri territori

(ASI) “Sembra essere la grande tradizione artistica e culturale dei nostri territori la vera leva di sviluppo sociale ed economico” dichiara Gianni Lepre, consigliere del ministro Gennaro Sangiuliano e presidente ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113