×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Da dietro i nove metri - Analisi e commento alla prima giornata del campionato di Serie A1 maschile di pallavolo

 

(ASI) - In un batti baleno va in archivio la prima giornata del 69° Campionato di Serie A1 maschile di pallavolo. Con Trento ancora in Brasile per giocare la finale per il terzo posto della Coppa del Mondo, podio conquistato grazie alla vittoria per 3-1 contro gli argentini dell'UPCN, l'attenzione della giornata era concentrata su quelle che i pronostici designano come pretendenti al taraflex tricolore: Cuneo, Perugia, Macerata e Piacenza. Perdono i piemontesi contro la Sir Safety ma solo al tie-break, la Lube si libera in tre set della matricola Molfetta, mentre Piacenza trova nel PalaKemon di San Giustino un esordio amaro per opera di Altotevere Città di Castello.

 

 

Casa Modena-CMC Ravenna 3-0 (25-18, 25-19, 28-26). Il derby emiliano-romagnolo se lo aggiudica Modena, ma il risultato rotondo non deve ingannare sull'andamento della gara che ha visto Ravenna avvicinarsi, soprattutto nel secondo set, alla vittoria del parziale e magari, poi, raccontare un'altra partita. Eletto miglior giocatore in campo Guillaume Quesque, per lo schiacciatore francese di Casa Modena 14 punti in banca alla prima uscita.

Casa Modena: Manià (L), Sala 4, Sket 2, Deroo 13, Quesque 14, Kampa 3, Bartman 9, Beretta 9, Bossi, Krumins. NE Donadio, Hendriks, Kovacevic. All. Lorenzetti.

Cmc Ravenna: Mengozzi 4, Kauliakamoa Jr, Toniutti 2, Tillie 6, Jeliazkov, Koumentakis 3, Patriarca, Klapwijk 14, Cester 5, Bari (L), Cebulj 12. NE Cricca. All. Bonitta. ARBITRI: Santi, Zucca.

 

Bre Lannutti Cuneo-Sir Safety Perugia 2-3 (25-23, 20-25, 31-29, 19-25, 14-16). Parte forte il cammino della Sir Safety Perugia che, sulle ali serbe di Petric e Atanasijevic, vince un combattuto tie-break contro i vice campioni europei di Cuneo. In perfetta alternanza nei set, e con il terzo chiuso solo dopo lunghissimi vantaggi, la partita - trasmessa dalle telecamere di Rai Sport- ha offerto un perfetto spaccato di quella cha potrà essere la stagione delle due formazioni. Con 28 punti, il giovane opposto serbo della Sir Safety Aleksandar Atanasijevic, si è aggiudicato il premio di MVP.

Bre Lannutti Cuneo: Rauwerdink 21, Antonov 12, De Pandis (L), Casadei, Kohut 12, Alletti 1, De Togni 6, Freriks 1, Rouzier 26, Maruotti 4. NE Marchisio, Gonzalez. All. Piazza.

Sir Safety Perugia: Buti 9, Petric 19, Giovi (L), Cupkovic 5, Barone 8, Della Lunga, Mitic 5, Vujevic 7, Atanasijevic 28, Semenzato. NE Paolucci, Della Corte, Fanuli. All. Kovac. ARBITRI: Cipolla, Braico.

 

 

Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Calzedonia Verona 3-1 (27-25, 25-27, 25-19, 25-21)

Ottimo esordio per la squadra di Blegini che, grazie all'opera in servizio di Randazzo e la capacità offensiva di Gavotto, conquista tre punti importanti ai danni di Verona. Gli scaligeri riescono comunque e portare a casa il secondo set, chiuso ai vantaggi, mentre i restanti due sono stati ben condotti da Tonno Callipo che non ha avuto difficoltà a conquistare set e partita. Migliori giocatori in campo Mauro Gavotto (Vibo Valentia) e Thijs Ter Horst (Verona).

Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Trinidad De Haro, Plot (L), Steuerwald 2, Randazzo 15, Forni 7, Villena, Crer 5, Gavotto 22, Ogurcak 11. NE Scopelliti, Sardanelli, Presta. All. Blengini.

Calzedonia Verona: Zingel 8, Blasi 1, Pesaresi (L), Ter Horst 22, Gasparini 14, Gabriele, White 14, Boninfante

 

 

Altotevere Città di Castello-Copra Elior Piacenza 3-1 (28-26, 18-25, 25-13, 25-23).

Una delle esordienti in A1 di questa stagione, Città di Castello, s'impone con un risultato netto che non lascia spazio ai malintesi su una delle candidate alla vittoria scudetto, Piacenza. La Copra scesa in Umbria con la migliore formazione possibile ma è risultata imprecisa e distratta, regalando agli avversari troppi palloni da rigiocare facilmente. Il primo set finisce ai vantaggi con un ace di Fromm, con tanto di suggello del video-check (28-26); e se l'equilibro aveva regnato nella prima frazione di gioco, nella seconda pare di rivedere in campo la Copra delle finali scudetto, con Simon spietato in prima linea e al servizio. Ma le velleità dei piacentini si spengono nel terzo e nel quarto set, nei quali Altotevere Città di Castello ha mostrato un gioco preciso, concreto e perfettamente oliato. Impressionante la lucidità in attacco dell'opposto belga Van Walle, premiato alla fine come miglior giocatore del match e la vivacità al palleggio di Corvetta, uno degli ex della partita.

Franceschini, Fromm 17, Carminati, Lensi (L), Corvetta 1, Dolfo 10, Massari, Tosi (L), Piano 7, Van Walle 31, Rossi 9, Marchiani. NE Sartoretti. All. Radici.

COPRA ELIOR PIACENZA: Marra (L), Le Roux 5, Partenio, Papi 14, Fei 10, Kaliberda 12, Simon 13, Zlatanov 6, Tencati 1, Vettori 4, De Cecco 3. NE Smerilli, Husaj. All. Monti.

ARBITRI: Puecher, Rapisarda.

 

 

Cucine Lube Banca Marche Macerata-Exprivia Molfetta 3-0 (25-23, 25-18, 25-20)

Vincere era un imperativo e così è stato per la Lube Macerata che ha ben scaldato i motori in vista del prossimo esordio in Champion League. A riposo Parodi, in campo il tandem Kovar Kurek da posto quattro, Baranowicz in regia, Zaytsev opposto e la coppia Podrascanin-Stankovic al centro, la Lube ha confezionato una partita convincente e dominata, ad esclusione del primo set durante il quale Molfetta ha mostrato di denti.

CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Henno (L), Paparoni, Zaytsev 13, Stankovic 2, Patriarca 4, Kovar 8, Giombini, Kurek 12, Baranowicz 5, Podrascanin 11. NE Lampariello, Parodi, Monopoli. All. Giuliani.

EXPRIVIA MOLFETTA: Piscopo, Mazzone 8, Izzo 1, Del Vecchio, Cesarini (L), De Marchi 1, Sabbi 14, Zanuto 8, Blagojevic 1, Fornés Jul 2, Casoli 4, Saitta. NE Porcelli. All. Cichello. ARBITRI: Vagni, Saltalippi.

 

 

Classifica

Casa Modena 3, Cucine Lube Banca Marche Macerata 3, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3, Altotevere Città di Castello 3, Sir Safety Perugia 2, Bre Lannutti Cuneo 1, Andreoli Latina 0, Diatec Trentino 0, Copra Elior Piacenza 0, Calzedonia Verona 0, Exprivia Molfetta 0, CMC Ravenna 0

 

Prossimo turno

2a giornata di andata Serie A1

Sabato 26 ottobre 2013, ore 17.30

Sir Safety Perugia - Casa Modena  (Diretta RAI Sport 1)

Domenica 27 ottobre 2013, ore 17.30

CMC Ravenna - Diatec Trentino  (Diretta RAI Sport 1)

Domenica 27 ottobre 2013, ore 18.00

Copra Elior Piacenza - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

Andreoli Latina - Cucine Lube Banca Marche Macerata  (Diretta Sportube.tv)

Calzedonia Verona - Bre Lannutti Cuneo

Exprivia Molfetta - Altotevere Città di Castello

 

 

Chiara Scardazza - Agenzia Stampa Italia

 

Ultimi articoli

Lavoro. Berrino (FdI): sinistra fa soltanto teoria. Grazie governo Meloni taglio cuneo sarà strutturale 

(ASI) “Ci hanno criticato dopo l’approvazione della legge di Bilancio dicendo che era troppo poco; lo ha fatto recentemente sul decreto Lavoro sostenendo che era ancora poco e non ...

Giustizia, Gasparri: affermazioni del PM Tescaroli impongono verifica

(ASI) “Con una interrogazione parlamentare ho chiesto al Ministro della Giustizia Nordio di disporre un’ispezione sulla Procura di Firenze. Ritengo infatti che le affermazione e gli atti del pubblico ...

Maltempo, Croatti (M5S): Riviera Romagnola bellissima e pronta come non mai per la stagione estiva

(ASI) Roma/Rimini - “Oggi ho presenziato alla conferenza stampa per la presentazione della partenza della stagione estiva in Emilia-Romagna dopo l’alluvione.

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Centenario Don Milani – Giornata inaugurale. Intervento del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI

(ASI) Tutti dobbiamo leggere di nuovo “Lettera a una professoressa” e ricordarci che è indirizzata anche a noi. Accettiamo il rigore, l’intransigenza di don Milani.

Negozi, CGIA Mestre: quasi 3 furti su 4 restano impuniti 

(ASI) Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni più critiche si verificano al Nord: Milano, Parma, Bologna, Rimini, Imperia, Firenze ...

A Scuola di Educazione Civica con le Istituzioni del territorio

(ASI) Reggio Calabria - Si è svolto oggi presso il teatro dell’IC di Oppido-Varapodio-Molochio l’incontro conclusivo del progetto di educazione civica “È un diritto o un dovere, mai un favore”, ...

Cina. Dal G7 di Hiroshima molte ambiguità: pesano le pressioni della Casa Bianca

(ASI) Si è concluso cinque giorni fa l'ultimo vertice del G7 a Hiroshima, in Giappone. Nella città tristemente nota, assieme a Nagasaki, per i bombardamenti nucleari statunitensi dell'agosto 1945, i leader delle ...

Brasile: condannato ex presidente Collor de Mello

(ASI) La Corte Suprema Federale (Stf) del Brasile ha condannato l’ex presidente del paese, Fernando Collor de Mello, ritenuto colpevole dei reati di corruzione passiva e riciclaggio di denaro ...

Il mondo non dimentica la devastazione in Turchia e Siria

(ASI) Bruxelles – A oltre tre mesi dai violenti terremoti che hanno portato morte e distruzione in aree geografiche già flagellate da instabilità politica e guerre, i più importanti attori globali ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113