(ASI) PERUGIA - La Sir Safety Banca di Mantignana Perugia è stata questa mattina ospite d'onore alla Sala dei Notari in Comune a Perugia per la presentazione ufficiale alla stampa e agli sponsor. Alla presenza del Sindaco Wladimiro Boccali, l'Assessore allo Sport Ilio Liberati, il Presidente del Comitato Regionale FIPAV Giuseppe Lomurno, e del direttore della filiale della Banca di Mantignana Marco Giovagnola, il Presidente della Sir Safety Perugia Gino Sirci ha presentato i 'suoi' Block Devils, tutti schierati in prima fila, oltre che lo staff tecnico e dirigenziale.
Dopo i ringraziamenti, il Presidente Sirci ha espresso il suo pensiero rispetto al ruolo che la Sir Safety vuole avere nei confronti della città di Perugia: "Vogliamo diventare la tradizione dello sport perugino, questo è quarto anno che cominciamo da questi luoghi la stagione, e siamo onorati di portare il nome di Perugia". "Il progetto Sir Safety continua a crescere - afferma il Presidente - e gli investimenti economici importanti che abbiamo fatto, anche in controtendenza con l'andamento generale, vogliono rappresentare nostra la consacrazione nel campionato". "Insieme agli altri sponsor - conclude Sirci -, vogliamo fare del bene per la città di Perugia e per i cittadini, e coniugando l'impegno e la fortuna che speriamo sia dalla nostra, vogliamo raggiungere traguardi importanti".
Il Sindaco di Perugia Boccali ha rivolto un sincero augurio e in bocca al lupo a tutta la squadra, confermando la vicinanza delle istituzioni del Comune che farà la sua parte mettendo a disposizione della squadra uno dei migliori impianti sportivi in circolazione, un palasport adatto al palcoscenico della Seria A di pallavolo, confermando il volto di Perugia anche come città dello sport. Augurio da tifoso quello dell'Assessore Ilio Liberati, fine conoscitore della disciplina, il quale augura alla Sir Safety che: "Questo sia l'anno della consacrazione nella massima Serie, ma auguro soprattutto che l'impegno del settore giovanile e anche nelle scuole porti in alto questo progetto sportivo, un patrimonio che non si può disperdere". Giuseppe Lomurno, presidente del Comitato Regionale FIPAV, ha infine portato i saluti del Presidente Federale Carlo Magri, e ha espresso al Presidente Sirci i suoi complimenti per essere riuscito a portare, anno dopo anno, la sua squadra ai vertici della pallavolo nazionale. "Un lavoro prezioso, fatto dallo staff tecnico e dagli sponsor che investono sullo sport e sulla cultura" - commenta Lomurno -, "senza dimenticare quanto sia importante per Perugia avere una squadra in serie A anche in termini di offerta turistica". A chiusura degli interventi istituzionali il saluto dello sponsor Banca di Mantignana e Perugia che, per voce di Marco Giovagnola, ha portato i saluti e gli in bocca al lupo del Presidente Antonio Marinelli. La giornata di presentazione della Sir Safety Perugia continuerà nel pomeriggio con un incontro informale con la stampa e la consueta cena.
Chiara Scardazza - Agenzia Stampa Italia
Intervista a: il sindaco Boccali, l'assessore allo sport Liberati e il presidente della Sir Sirci, Intervista di Chiara Scardazza Musica Federcio Bogna
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI)Roma – “Quando il governo aveva annunciato di voler finalmente intervenire sul payback sanitario avevamo per un attimo sperato che Meloni e i suoi potessero fare qualcosa di sensato.
(ASI) Tra il 2024 e il 2025 i paesi membri della Comunità Europea stanno aumentando considerevolmente la spesa per nuovi armamenti e per la difesa. Si parla anche di corsa al riarmo ...
(ASI) Con una carriera consolidata in ambito europeo, una visione orientata agli investimenti e una leadership fiscale comprovata, Alexandru Nazare emerge come una delle figure più preparate per affrontare l’...
(ASI) "L'attacco degli Stati Uniti all'Iran, annunciato da Donald Trump senza neppure informare preventivamente il governo italiano – a differenza di quanto fatto con Francia, Germania e Regno Unito – è una clamorosa ...
(ASI) “La decisione assunta lo scorso autunno dal Governo Meloni di rinviare la cessione del 14% delle quote di Poste Italiane si è rivelata lungimirante e strategica, premiando il Paese con risultati ...
(ASI) Roma – “Questa pdl che non piace alla maggioranza nasce dal grido di migliaia di operatori sanitari, dalla voce di milioni di cittadini esasperati. È una risposta strutturale ai danni fatti ...
(ASI) Roma – Il sindacato Nursing Up definisce "un boccone amaro" il decreto pubblicato il 21 giugno in Gazzetta Ufficiale che istituisce la figura dell'Assistente Infermiere. Per il Presidente Antonio De Palma ...
(ASI) "In tema sanitario, c'è un allarme silenzioso ma preoccupante: ancora troppi italiani rinunciano alle cure. Secondo i dati più recenti dell'ISTAT e della Fondazione Gimbe, nel 2024 circa un italiano ...
(ASI) "La solita macchina della propaganda PD sta cercando di far passare le dimissioni di Bugetti – mai successo nulla di simile – come un "gesto d'amore", quando semmai sono un modo ...
(ASI) Roma - "Il disegno di legge sull'Intelligenza Artificiale è un atto di coraggio del Governo, basato sull'indagine conoscitiva svolta l'anno scorso in commissione Attività produttive e fortemente voluta dalla ...