×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
I Block Devils giocano alla grande in casa dello Zaksa, una delle grandi di Polonia, cedendo solo al quinto set e dopo aver strabiliato nei primi due parziali. Petric e Cupkovic fanno faville in attacco, bravo Giovi in seconda linea. Domani il rientro in Italia  -

 

(ASI) PERUGIA ­– Ottima prestazione della Sir Safety Banca di Mantignana Perugia, impegnata stasera in un test amichevole di prestigio internazionale a Kedzierzyn in Polonia contro i padroni di casa dello Zaksa.

I Block Devils del presidente Sirci si sono confrontati alla compagine di coach Swiderski, prossima protagonista della Champions League, in un match organizzato dallo Zaksa in occasione della presentazione ufficiale della squadra di casa ai propri tifosi.

In un ambiente quindi estremamente festante e con tantissimo pubblico presente sugli spalti (oltre 2000 persone nell’impianto di Kedzierzyn), i bianconeri di Kovac hanno giocato davvero un gran bell’incontro chiusosi con il risultato finale di 3-2 per la compagine di casa capaci di recuperare da uno svantaggio di due set.

Il tecnico serbo di è affidato inizialmente al consueto modulo utilizzato in tutta la tournee polacca con Mitic in cabina di regia, Cupkovic nel ruolo di opposto, la coppia ex Vibo formata da Buti e Barone al centro, capitan Vujevic in linea con il connazionale Petric alle bande e Giovi a comandare le operazioni in seconda linea.

Nel primo parziale sono i padroni di casa a condurre per gran parte sfruttando la vena in attacco di Bociek (19-15). I Block Devils però non demordono. Petric si carica la squadra sulle spalle, coadiuvato da un buon Giovi in seconda linea e propizia la rimonta bianconera che si concretizza con il 23-25 finale.

Stesso leit motive iniziale nella seconda frazione con lo Zaksa che arriva avanti alla seconda sospensione obbligatoria (16-14), in virtù della buona distribuzione offerta dal regista Zagumny. È di Semenzato al servizio con un ace la riscossa della Sir che riporta la situazione in parità con un contrattacco a segno di capitan Vujevic (21-21). I Block Devils mettono la freccia con due muri vincenti di Buti, un ace di Mitic e l’attacco a terra di Barone che fissa il parziale sul 21-25.

Il terzo set vede ancora grande spettacolo in campo e sugli spalti. Lo Zaksa arriva avanti al rush finale sul 20-17. Perugia, sospinta dagli attacchi di Petric e Cupkovic, prova l’ennesima rimonta che però stavolta si ferma sul 24-23 per i polacchi che chiudono con un primo tempo vincente (25-23).

Il quarto parziale vede una partenza lenta dei ragazzi di Kovac. Lo Zaksa si porta avanti 11-5 dopo un attacco out di Cupkovic. Della Lunga, gettato nel frattempo nella mischia da Kovac, ricuce un po’ lo strappo con alcuni attacchi vincenti (15-11). Giovi si esalta in difesa sulle bordate polacche, ma i padroni di casa mantengono il vantaggio (19-15). Mitic dai nove metri fa danni nella ricezione avversaria e riporta sotto la Sir (20-18). Lo Zaksa però, sospinto dal calore del pubblico, tiene fino alla fine il vantaggio portando il match al tie break dopo l’errore al servizio di Della Lunga (25-22).

Il quinto e decisivo set vede sempre in campo Della Lunga al posto del capitano e Semenzato in posto tre. Lo Zaksa prende subito un paio di punti di vantaggio che porta, nonostante le bordate di Cupkovic, fino al cambio di campo (8-5). Ancora Cupkovic, stavolta dai nove metri, accorcia le distanze (8-7). Mitic va a segno di seconda intenzione, ma un paio di bei punti messi a segno dalla squadra di casa portano il punteggio sul 12-8 e costringono Kovac al timeout. Il match ha preso la piega polacca con lo Zaksa che chiude 15-9 tra gli applausi scroscianti del pubblico che accumunano le due squadre in campo.

 

IL TABELLINO

 

ZAKSA KEDZIERZYN-KOZLE- SIR SAFETY BANCA DI MANTIGNANA PERUGIA 3-2

Parziali: 23-25, 21-25, 25-23, 25-22, 15-9

ZAKSA KEDZIERZYN-KOZLE: Zagumny, Bociek, Mozdzonek, Gladyr, Kooy, Ruciak, Gacek (libero), Witczak Lewis, Pilarz, Wisniewski, Ferenz. All. Swiderski, vice all. Kaczmarczyk.

SIR SAFETY BANCA DI MANTIGNANA PERUGIA: Mitic, Cupkovic, Buti, Barone, Vujevic, Petric, Giovi (libero), Della Lunga, Paolucci, Semenzato, Fanuli, Della Corte. All. Kovac, vice all. Fontana.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Petrolio, Opec+ prevede di portare la propria quota di mercato oltre il 50% nei prossimi 25 anni

(ASI) La coalizione Opec+, guidata da Arabia Saudita e Russia, mira ad aumentare la propria quota di mercato petrolifero globale al 52% entro il 2050; nei prossimi 25 anni quindi si tratterebbe di ...

Un giro di troppo nella Sprint del Sachsenring: nella battuta di Marco Bezzecchi, c’è tutto il dominio di questo Marc Márquez

SACHSENRING – Marc versus Marc e poi Marc versus Marco. Questo il riassunto della Sprint al Gran Premio di Germania. Lo sentiamo ripetere spesso che il peggior rivale di Marc in ...

Dazi: Orsini, ora serve mantenere la calma e avere i nervi saldi

(ASI) Roma,  - Sull’imposizione di dazi del 30 percento sulle esportazioni dell'Ue verso gli Usa “ora serve mantenere tutti la calma e avere i nervi saldi. Non possiamo compromettere ...

Dazi, Aantillo (M5S): governo scendiletto di washington, sud pagherà prezzo più alto

(ASI) ROMA,  -"I dati di Confindustria e della CGIA sui dazi americani svelano l'ennesimo disastro di un Governo che ha scelto l'immobilismo e la genuflessione verso Trump invece ...

Violenza sulle donne, Campione (FdI): "Sconcertante prof in cattedra a Bari dopo la condanna per stupro"

(ASI) «Un docente universitario di Torino che, appena cinque mesi fa, ha patteggiato una condanna a un anno a 11 mesi per violenza sessuale e molestie nei confronti delle sue allieve è ...

Firmato il decreto attuativo per gli incentivi all'autoimpiego

(ASI) Roma,  – Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso ...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

(ASI) Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira sigla un altro successo, inaugurando le nuove linee produttive dedicate ...

Gli “antieroi” dell’Esame di Maturità

(ASI) Veneto – In questo inizio di calda estate, in particolare nella Regione Veneto, è scoppiato un fenomeno singolare, salito alla ribalta dei mezzi d’informazione: il rifiuto di sostenere il colloquio ...

Medio Oriente in fiamme: durerà due mesi la tregua USA-Iran?

(ASI) La notizia bomba di questi giorni rilevata da fonti americane è che Donald Trump nel 2024 aveva minacciato di bombardare Mosca e Pechino, Poi si è visto che in realtà ha bombardato ...

Banche, Marattin (PLD): "Ottima la relazione di Patuelli. Politica e governo stiano fuori dalle dinamiche di mercato"

(ASI) "Ottima e di alto profilo la relazione del presidente dell’Abi Antonio Patuelli. Ma manca una cosa che lui, nel suo ruolo, non può dire.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113