(ASI) - Nella seconda per partita del terzo settimane di World League la Russia campione olimpica mostra i muscoli e vince contro l'Italia per 3-2 (25-23, 25-23, 26-28, 23-25, 15-12), dopo aver subìto la rimonta degli azzurri lasciati all'inizio al palo sul 2-0.
Arriva così la prima sconfitta della nazionale di Mauro Berruto, una sconfitta che non fa troppi danni, infatti il punto conquistato, consente all'Italia di restare in testa alla pool B distanziando di due lunghezze proprio la nazionale russa.
I primi due set sono stati a totale appannaggio dei padroni di casa che hanno dominato il gioco, poi nel terzo parziale sotto 24-19 gli azzurri sono stati capaci dell'impresa, annullando alla fine sette match ball, il tutto grazie ad un turno molto positivo di Travica al servizio e dell'attenzione del muro.
Compiuta la rimonta, il tie-break è stato però vinto dalla Russia (15-12). Nota dolente della partita, l'infortunio alla caviglia di Ivan Zaytsev - 27 punti a gabellino per lui -, sostituito da Vettori, mai il giovane opposto in forza a Piacenza non ha deluso le aspettative, mettendo a segno otto punti. Positivo anche l'ingresso di Fedrizzi per uno spento Savani, dimostrazione che il nuovo che avanza può rappresentare sempre di più un risorsa per Berruto.
Dopo la trasferta in Siberia, la nazionale tornerà in patria e già da martedì inizierà a Modena la preparazione per la doppia sfida contro l'Iran di Julio Velasco, la prima partirà si svolgerà al Pala Panini venerdì 28 giugno, mentre la seconda tappa sarà Sassari domenica 30.
(ASI) “Ci hanno criticato dopo l’approvazione della legge di Bilancio dicendo che era troppo poco; lo ha fatto recentemente sul decreto Lavoro sostenendo che era ancora poco e non ...
(ASI) “Con una interrogazione parlamentare ho chiesto al Ministro della Giustizia Nordio di disporre un’ispezione sulla Procura di Firenze. Ritengo infatti che le affermazione e gli atti del pubblico ...
(ASI) Roma/Rimini - “Oggi ho presenziato alla conferenza stampa per la presentazione della partenza della stagione estiva in Emilia-Romagna dopo l’alluvione.
(ASI) Tutti dobbiamo leggere di nuovo “Lettera a una professoressa” e ricordarci che è indirizzata anche a noi. Accettiamo il rigore, l’intransigenza di don Milani.
(ASI) Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni più critiche si verificano al Nord: Milano, Parma, Bologna, Rimini, Imperia, Firenze ...
(ASI) Reggio Calabria - Si è svolto oggi presso il teatro dell’IC di Oppido-Varapodio-Molochio l’incontro conclusivo del progetto di educazione civica “È un diritto o un dovere, mai un favore”, ...
(ASI) Si è concluso cinque giorni fa l'ultimo vertice del G7 a Hiroshima, in Giappone. Nella città tristemente nota, assieme a Nagasaki, per i bombardamenti nucleari statunitensi dell'agosto 1945, i leader delle ...
(ASI) La Corte Suprema Federale (Stf) del Brasile ha condannato l’ex presidente del paese, Fernando Collor de Mello, ritenuto colpevole dei reati di corruzione passiva e riciclaggio di denaro ...
(ASI) Bruxelles – A oltre tre mesi dai violenti terremoti che hanno portato morte e distruzione in aree geografiche già flagellate da instabilità politica e guerre, i più importanti attori globali ...