(ASI) - Lo sapevamo che la nazionale italiana di pallavolo maschile poteva regalare grandi soddisfazioni, ma andare a Surgut, Russia, e battere per 3-0 la squadra che ha vinto l'oro a Londra 2012 ha in se qualcosa di grande.
Nel terzo fine settimana di World League, aspettando la gara di domani che vedrà di nuovo opporsi la nazionale russa a quella guidata da Berruto (ore 14.00, diretta Rai Sport 1), gli azzurri con la vittoria si portano in testa alla classifica del girone B con 14 punti. Come nelle partite precedenti il tecnico Berruto si è affidato al solido sestetto già visto in campo contro Germania e Cuba, e i risultati non gli danno torto, inoltro se si può contare sull'esperienza di capitan Savani in evidente crescita dopo l'infortunio e sulla potenza di Ivan Zaytsev, 30 punti per lui anche oggi, il gioco è fatto. Nel primo set Russia e Italia si sono affrontate a viso aperto e lasciando il risultato sempre in equilibrio e nonostante qualche errore di troppo degli azzurri al servizio, l'Italia è riuscita a chiudere 24-26 con un ace di Travica; nel secondo parziale si sono imposti i Russi (30-28) dopo quaranta minuti gioco, ma era chiaro che il pallino del gioco fosse nelle mani dell'Italia. E così nel terzo e quarto parziale l'Italvolley ha dilagato lasciando i russi rispettivamente a 20 e 17 punti, per un trionfo che lascia ben sperare in vista della gara di domani. In evidenza il muro azzurro, ben 16 punti nel fondamentale.
Chiara Scardazza - Agenzia Stampa Italia
TABELLINO
RUSSIA - ITALIA 1-3 (24-26, 30-28, 20-25, 17-25)
RUSSIA: Spiridov 17, Apalikov 11, Pavlov 13, Sivozhelez 9, Ashchev 6, Makarov. Libero: Verbov. Grankin, Zhilin, Zhigalov. N.e: Volvich, Ermakov. All. Voronkov ITALIA: Parodi 13, Beretta 8, Zaytsev 30, Savani 19, Birarelli 9, Travica 3. Libero: Giovi. Vettori e Piano. N.e: Fedrizzi, Baranowicz, Rossini. All. Berruto Arbitri: Georgiev (Bul) e Gaupp (Fra) Spettatori: 6080. Durata set: 31’, 41’, 28’, 26 Russia: 3 a, 9 bs, 6 m, 21 e. Italia: 5 a, 22 bs, 16 m, 35 e.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) La coalizione Opec+, guidata da Arabia Saudita e Russia, mira ad aumentare la propria quota di mercato petrolifero globale al 52% entro il 2050; nei prossimi 25 anni quindi si tratterebbe di ...
SACHSENRING – Marc versus Marc e poi Marc versus Marco. Questo il riassunto della Sprint al Gran Premio di Germania. Lo sentiamo ripetere spesso che il peggior rivale di Marc in ...
(ASI) Roma, - Sull’imposizione di dazi del 30 percento sulle esportazioni dell'Ue verso gli Usa “ora serve mantenere tutti la calma e avere i nervi saldi. Non possiamo compromettere ...
(ASI) ROMA, -"I dati di Confindustria e della CGIA sui dazi americani svelano l'ennesimo disastro di un Governo che ha scelto l'immobilismo e la genuflessione verso Trump invece ...
(ASI) «Un docente universitario di Torino che, appena cinque mesi fa, ha patteggiato una condanna a un anno a 11 mesi per violenza sessuale e molestie nei confronti delle sue allieve è ...
(ASI) Roma, – Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso ...
(ASI) Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira sigla un altro successo, inaugurando le nuove linee produttive dedicate ...
(ASI) Veneto – In questo inizio di calda estate, in particolare nella Regione Veneto, è scoppiato un fenomeno singolare, salito alla ribalta dei mezzi d’informazione: il rifiuto di sostenere il colloquio ...
(ASI) La notizia bomba di questi giorni rilevata da fonti americane è che Donald Trump nel 2024 aveva minacciato di bombardare Mosca e Pechino, Poi si è visto che in realtà ha bombardato ...