×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Da dietro i nove metri - Analisi e commenti alla ventesima giornata del campionato di Serie A1 maschile di pallavolo
(ASI) PERUGIA – La terzultima giornata di campionato di Serie A1 maschile nei fatti, guardando cioè la classifica, non apporta sostanziali modifiche fra i piani alti, fa cambiare qualcosa dalla settima posizione in giù, il che ci consente di dire che i giochi sono ancora aperti prima di vedere completate le caselle in vista dei play off. Trento s’impone contro una buona Piacenza che, in virtù della partita già disputata contro Latina è appaiata a Macerata per un virtuale secondo poso, e guarda speranzosa al cammino dei campioni d’Italia che ieri hanno di nuovo inciampato su Casa Modena. Vince Cuneo, ma solo al tie-break contro un lanciatissimo San Giustino, e vince anche la Sir Safety in trasferta a Ravenna e continua così a marciare compatta con Modena a quota 33 punti. Alla fine porta a casa due punti anche Vibo Valentia che batte solo al quinto set l’ultima in classifica Marmi Lanza Verona.
Altotevere San Giustino - Bre Banca Lannutti Cuneo 2-3 (25-27, 25-23, 25-20, 19-25, 13-15) La squadra di Fenoglio poteva tentare l’impresa contro Bre Banca, ma la prestazione di Altotevere non è bastata contro la carica e la rimonta impostata da coach Piazza e resa concreta nei fatti da Sokolov e compagni; l’opposto piemontese ha messo a terra 33 punti di cui 12 solo nel quarto set vinto infatti da Cuneo, dicasi anche record. Nel tie-break decisivo San Giustino è partita molto forte fino al cambio campo, poi Cuneo è riuscita a raggiungere il 12 pari per chiudere poi set e partita 13-15 con un muro su Maric. Un risultato indolore per entrambe le formazioni che festeggiano: Bre Benca il quarto posto in sicurezza e San Giustino si allena in chiave play off.
Andreoli Latina- Bcc-Nep Castellana Grotte 0-3 (28-30, 26-28, 22-25) Latina soffre del ‘mal di coppa’, infatti quando c’è da disputare una partita europea la squadra di Prandi soffre in campionato, fino a perdere partite combattute come quella contro Castellana Grotte. I pugliesi trascinati da Sabbi (22 punti) e Cester (12 punti) hanno ottenuto l’ennesima vittoria nel girone di ritorno e si propongono prepotentemente come squadra da battere anche nei play off. Latina paga gli errori commessi soprattutto nei primi due set che terminano ai vantaggi, mentre il terzo è stato un assolo di Castellana.
CMC Ravenna – Sir Safety Perugia 0-3 (14-25; 22-25; 20-25) La Sir Safety Perugia è partita alla volta di Ravenna per portare tre punti e con questi in cassaforte è tornata, sprezzante anche della neve che in questi giorni ha martellato le due regioni. Una partita condotta dall’inizio alla fine facendo leva sui punti di forza dei Block: servizio e muro-difesa, e se a questi si aggiungo percentuali ottime anche in ricezione - 70% di squadra, e Giovi al 76% -, ecco spiegate le ragioni del successo della truppa di Kovac. Ravenna ha puntato sui soliti nomi, si è distinto l’opposto Bellei top scorer dei suoi con 12 punti, ma non regge il confronto con i schiacciatori di Perugia; Petric e Tamburo, infatti, sono stati un vero incubo per il muro ravennate e hanno realizzato rispettivamente 16 e 15 punti. Con questa vittoria la Sir Safety continua a stare al passo con Modena (33 punti), mentre le altre restano a distanza.
Casa Modena – Lube Banca Marche Macerata 3-1 (25-21; 25-27; 25-18; 25-20) Per la seconda volta in questo campionato la Lube Macerata impatta violentemente contro il muro di Modena ed è il caso di dirlo visto che la prima linea modenese ne mette a terra ben 14 contro. Al rientro di Savani da titolare, ma senza Parodi infortunato, Macerata non ha saputo resistere alla magistrale prestazione di due giovani terribili Deroo (20 punti) e Kovacevic (16 punti) e, se si aggiunge anche il solito rullo compressore Celitans, è facile capire dove Lorenzetti a puntato, e il campo gli ha dato ragione. Il campionato brillante di Modena la premia con un quinto posto (insieme alla Sir) e la fa diventare un’autentica mina vagante nei play off.
Copra Elior Piacenza – Itas Diatec Trentino 2-3 (25-17; 18-25; 19-25; 25-19; 12-15) Ci ha provato e ci è quasi riuscita Piacenza a pregiarsi di una vittoria contro i campioni del Mondo. La squadra di Luca Monti ha aggiustato molte cose in quest’ultimo periodo e l’incisività in battuta è stata fondamentale anche in questo match soprattutto nel primo set assolutamente dominato. Dall’altra parte perché la corazzata guidata da Stoytchev ha avuto di che lottare per imporsi al tie-break e anche i trentini si sono affidati al servizio per scardinare la ricezione della Copra.
Marmi Lanza Verona – Tonno Callipo Vibo Valentia 2-3 (19-25; 25-21; 25-21; 23-25; 13-15) Fatica e non poco Vibo Valentia contro Verona, la squadra di Blengini è lontana parente dello schiacciasassi del girone d’andata e i risultati l’hanno condannata al settimo posto – insieme a Latina che ha una partita in più-, e domenica prossima al Pala Evangelisti contro Perugia c’è la prova del nove in vista della chiusura del campionato. Verona prende un punticino che fa morale e la riavvicina a Ravenna.
Classifica: Itas Diatec Trentino 48; Lube Banca Marche Macerata 44; Copra Elior Piacenza 44*; Bre Banca Lannutti Cuneo 40; Casa Modena 33; Sir Safety Perugia 33; Tonno Callipo Vibo Valentia 28; Andreoli Latina 28*, BCC-Nep Castellana Grotte 26; Altotevere San Giustino 20; CMC Ravenna 10; Marmi Lanza Verona 9.
Copra Elior e Andreoli Latina con una partita in più

PROMOZIONE SERIE A1: La Gherardi SVI Città di Castello ha conquistato ieri la promozione nella massima serie di pallavolo maschile dopo aver dominato l’intera stagione, un cammino suntuoso quello della squadra del Presidente Arveno Joan che può festeggiare per il meritato traguardo. Con la Gherardi SVI diventano tre le squadre umbre che il prossimo anno disputeranno il campionato di A1, un vero successo per il movimento pallavolistico regionale.

Chiara Scardazza-Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113