×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Da dietro i nove metri - Presentazione della ventesima giornata del campionato di Serie A1 maschile di pallavolo
(ASI) PERUGIA – ‘Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare’ – così recita il vecchio detto e motto di qualsivoglia agonista che intenda mettere d’ora in avanti tutto il proprio impegno in vista dell’obiettivo; è ed sicuramente anche il mantra delle dodici formazioni impegnate nel nono turno di ritorno della Serie A1. Si inizia sabato 23 febbraio (ore 17:30, diretta Rai Sport 1) con l’anticipo fra Altotevere San Giustino e Bre Banca Lannutti Cuneo, una partita che, salvo imprevisti, dovrebbe vedere Bre Banca vincere sulla decima forza del campionato. Senza nulla togliere alla squadra di Fenoglio, ma se Grbic, Wijsmans e Ngapeth, Sokolov e gli altri, giocano come stanno facendo da qualche tempo saranno un avversario veramente ostico, per non dire un ostacolo serio da superare. Anche Andreoli Latina contro Bcc-Nep Castellana Grotte si disputerà sabato sera con inizio alle 20:30; una sfida suggestiva che è quasi uno scontro diretto per non dire che potrebbe trattarsi di uno dei possibile abbinamenti per gli ottavi di finale play off. Latina è attualmente settimana e Castellana è nona e insegue a meno cinque punti – frutto di uno strepitoso filotto di vittorie consecutive nel girone di ritorno -; dopo la partita la squadra di Prandi e Gulinelli potrebbero trovarsi appaiate in una manciata di punti, salvo che i pontini non decidano di scavare un solco allungando in classifica andando a più otto.
Domenica 24 febbraio il resto delle partite. Alle 17:30 (diretta su Rai Sport 1) saranno in campo Copra Elior Piacenza e Itas Diatec Trentino per una sfida che ha il sapore di una finale scudetto anche perché nelle due rose militano giocatori che possono vantare diversi tricolori cuciti sul petto. Esaltante la sfida fra i due palleggiatori sudamericani Luciano De Cecco e Raphael, velocità e ampiezza del gioco al servizio di alcuni veri mostri sacri della pallavolo: Zlatanov e Kaziyski per fare due nomi, senza dimenticare i centrali Simon e Djuric, e ovviamente Stokr e Fei opposti. Insomma una partita per palati fini e per coloro che vorranno godere di un vero pomeriggio di sport.
Altra partita di assoluto interesse, anche televisivo visto che la si potrà vedere in diretta su Sportube.tv, è quella del Pala Panini fra Casa Modena e Lube Banca Marche Macerata. Modena è quinta in classifica e visto il rendimento di questo ultimo periodo c’è da sperare che voglia replicare il risultato dell’andata quando sbancò fra lo stupore generale il Fontescodella con un netto 1-3. Rispetto a allora la Lube può contare sul rientro di Savani che, anche se non al cento per cento, è senza dubbio un terminale offensivo e un ottimo battitore, quello di cui ha bisogno la squadra di Giuliani per ostacolare il gioco modenese.
Chiude il quadro delle partite, Marmi Lanza Verona versus Tonno Callipo Vibo Valentia. All’andata finì 3-0 per Vibo e, nonostante i valori si siano ridimensionati, c’è che immagina che la squadra di Blengini vorrà fare bottino pieno anche per non subire la rimonta di Castellana, staccata appena di tre punti.

La partita dei Block Devils: La sconfitta rimediata domenica scorsa contro Piacenza brucia, soprattutto il modo in cui è maturata, ma il nono turno di ritorno offre alla Sir Safety Banca di Mantignana Perugia l’occasione per riprendere tre punti e tentare lo sgambetto a chi la precede in classifica. Con Modena impegnata a pochi kilometri di distanza contro Macerata, la Sir non può mancare l’appuntamento con i tre punti in quel di Ravenna. Come all’andata Kovac dovrà puntare forte sulla battuta per mettere in crisi la già precaria ricezione della CMC, una formazione che nonostante il colpaccio di due settimane fa a Latina, ha racimolato appena dieci punti in classifica, ben venti meno della Sir Safety. L’impegno, sulla carta non proibitivo, non deve allentare la tensione in casa Block Devils che, come ricordato dal tecnico Kovac, deve ritrovare confidenza con la cattiveria agonistica, quella voglia di vincere che ha fatto difetto contro Piacenza.

Il giocatore: Stefano Moro, schiacciatore. Dieci stagioni nelle massime serie, egualmente distribuite fra A1 e A2, oltre tre mila punti realizzati e una promozione in A1 proprio con Ravenna nel 2011, rappresentano il curriculum di Stefano Moro. Alla terza stagione con la maglia della CMC, Moro è uno schiacciatore con una media di circa nove punti a partita, abile al servizio e presenza fissa nella metà campo ravennate.

Chiara Scardazza - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Nazionale e Campionato, tutto ancora in gioco. Il Punto di Sergio Curcio

Nazionale e Campionato, tutto ancora in gioco. Il Punto di Sergio Curcio

Voli: Caos a Heathrow. Le indicazioni di Federconsumatori per i passeggeri coinvolti.

(ASI) L'incendio verificatosi all'aeroporto di Heathrow, che ha causato una grave interruzione di corrente e la conseguente cancellazione di almeno 1.351 voli, sta avendo un impatto significativo anche sui viaggiatori italiani. ...

MIM: Circolare alle scuole, il Ministero raccomanda di non usare simboli nelle comunicazioni ufficiali e di attenersi alle regole della lingua italiana 

(ASI) Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha inviato a tutte le scuole una circolare per ribadire che nelle comunicazioni ufficiali è imprescindibile il rispetto delle regole della lingua italiana. L’...

Marco Rizzo: "Il Manifesto di Ventotene? Meglio la Costituzione che agli europeisti guerrafondai del PD non piace più"

(ASI) "La sinistra ignora le sue origini che non sono per nulla europeiste". " Il Manifesto di Ventotene? Io preferisco la Costituzione. Quella che il PD umilia, soprattutto oggi, da partito ...

Aggredito studente all'Universitá di Pavia, D’Ambrosio (AU): militante in ospedale, basta violenza rossa."

(ASI) Questa mattina, intorno alle ore 11, all'interno del dipartimento di Scienze Politiche, nell’polo centrale dell'Università di Pavia, Roberto Buzzi, un noto militante di Azione Universitaria nonché Rappresentante degli Studenti ...

Scuola: Sasso, ennesimo successo Lega contro l'ideologia gender 

(ASI) Roma - "Ulteriore passo avanti nella lotta contro l'ideologia gender. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito infatti, recependo una richiesta presente nella proposta di legge della Lega a mia ...

Riarmo, M5S: Meloni e Ursula sorelle dI Germania

(ASI) Roma - "Da Ventotene all'immigrazione, l'illusionista l'Meloni cerca in ogni modo di distrarre l'attenzione degli italiani da un piano di riarmo che sottrarrà decine di miliardi a sanità e ...

Scuola. Morgante(FDI): “Lingua italiana patrimonio da tutelare e rispettare, pieno sostegno a iniziativa MIM”

(ASI) “La lingua italiana è un patrimonio da tutelare e rispettare, quindi condivido pienamente l’iniziativa del Ministero dell'Istruzione e del Merito che, attraverso una circolare trasmessa a tutte le scuole, ...

Consulta, Zan (Pd):  Sentenza storica, ora basta discriminazioni

(ASI)  "La sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato illegittima l'esclusione dalle adozioni internazionali delle persone single, è una svolta storica. Perché mette al primo posto i diritti dei ...

Al-Kikli, Barbera (Prc): "Il governo Meloni ha reso l'Italia un 'porto sicuro' per i criminali libici"

(ASI) "È veramente inaccettabile che il governo Meloni abbia trasformato il nostro Paese in un porto sicuro per i criminali libici accusati di gravissimi reati contro i diritti umani. Quanto riportato ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113