×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Da dietro i nove metri - Analisi e commento alla diciottesima giornata del campionato di Serie A1 maschile di pallavolo
(ASI) PERUGIA – Se dovessimo scegliere un termine per descrivere fin ora il 68° campionato di A1 maschile di pallavolo, dovremmo scegliere per forza la parola “imprevedibile” o un suo sinonimo. Commentando, infatti, il turno appena trascorso ci troviamo a raccontare di affermazioni prepotenti – passateci il termine -, come quella di Trento a Macerata e di vittorie inaspettate, vedi Castellana Grotte su Piacenza, o di Ravenna che strappa tre punti a casa di Latina. Negli occhi c’è ancora la vittoria della Sir Safety su Casa Modena e l’agguanto al quinto posto, e ora entrambe guardano Cuneo – vincente ieri contro Verona – ad appena cinque punti distacco. Torna a vincere anche Vibo Valentia, bloccando la striscia di successi di San Giustino.

Lube Banca Marche Macerata – Itas Diatec Trentino 1-3 (22-25; 25-21; 19-25; 18-25) Era la sfida della domenica e sul taraflex tricolore si è imposta nettamente l’Itas Diatec quasi volesse mettere un’ipoteca su quella superficie speciale, quasi a volerne staccare già un pezzo. Giuliani ha opposto alla starting six classico Trento una formazione standard con la sola sostituzione di Pajenk al posto di Stankovic. Dopo un iniziale equilibrio nei primi due set, la squadra di Stoytchev ha dilagato puntando forte su Stokr (19 punti) e in generale su tutto il reparto offensivo, quasi tutti gli attaccanti sono andati, infatti, in doppia cifra. La Lube subisce il colpo e si fa scavalcare in classifica, ma rimane comunque con Trento in vista; ora c’è da concentrarsi sulla Champions e il ritorno contro Bre Banca che vale un posto fra le prime quattro d’Europa.
Bcc Nep Castellana Grotte – Copra Elior Piacenza 3-1 (25-23; 25-23; 25-27; 25-21) E’ questo il risultato che non ti aspetti, e Castellana guidata da Gulinelli agguanta così la quarta vittoria consecutiva e i 23 punti conquistati la portano di diritto ai play off, lasciando le briciole alle inseguitrici. Top scorer della partita Giulio Sabbi (26 punti), l’opposto costantemente cercato da Falaschi è il timoniere di Castellana contro il muro di Piacenza che, nonostante Simon (14 pt) e i soliti noti Fei e Zlatanov, lascia in Puglia qualche certezza e tre punti.
Bre Banca Lannutti Cuneo – Marmi Lanza Verona 3-0 (28-26; 25-20; 25-17) Vittoria doveva essere e vittoria è stata, ma non senza qualche preoccupazione per Piazza ancora alla presa con problemi di natura tattica. Costruttori della vittoria gli eterni Grbic e Wijsmans che nei momenti caldi hanno saputo indirizzare la partita dalla parte di Bre Banca. Per Verona l’inverno è sempre più lungo e freddo.
Andreoli Latina – CMC Ravenna 1-3 (22-25; 24-26; 25-23; 22-25) Per commentare questo risultato partiamo da un numero: 19, il numero di muri punti realizzati da Ravenna. Un numero così elevato raramente si vede in Serie A e, oltre alla bravura della prima linea di Ravenna, va comunque considerata la cattiva giornata di Andreoli Latina forse ancora appannata dal brutto risultato della Coppa. Ravenna arriva così alla terza vittoria in campionato, la seconda in trasferta.
Altotevere San Giustino – Tonno Callipo Vibo Valentia 1-3 (19-25; 25-19; 21-25; 21-25) San Giustino paga in casa lo scotto di una ricezione non perfetta e subisce l’attacco di Vibo con un Klapwwijk tornato sui livelli dello scorso anno (22 punti) e con questa vittoria esterna i calabresi recuperano punti su Latina in classifica tanto da scavalcarla anche se solo per un punto.

Classifica: Itas Diatec Trentino 43; Lube Banca Marche Macerata 41; Copra Elior Piacenza 37; Bre Banca Lannutti Cuneo 35; Casa Modena 30; Sir Safety Perugia 30; Tonno Callipo Vibo Valentia 26; Andreoli Latina 25; Bcc-Nep Castella Grotte 23; Altotevere San Giustino 16; CMC Ravenna 10; Marmi Lanza Verona 8

Chiara Scardazza – Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113