×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Da dietro i nove metri Presentazione della quattordicesima giornata del campionato di Serie A1 maschile di pallavolo
(ASI) PERUGIA – In una stagione veloce come questa targata 2012-2013 la terza di ritorno rappresenta un banco di prova decisivo per la definizione degli assetti fra le prime della classe. Racchiuse in appena sei punti, Trento, Macerata e Piacenza, cercheranno già di andare in volata e gli scontri diretti saranno una vetrina di prim’ordine per i giocatori ma anche dei gustosi anticipi delle finali scudetto.
S’inizia come di consueto sabato 12 gennaio, ore 17:30 (con diretta su Rai Sport 1) con Casa Modena che riceve in casa i campioni di Trento. Non azzardiamo pronostici, ma lanciamo una provocazione: Modena sta giocando alla grande e ha iniziato il 2013 bastonando Tonno Callipo Vibo Valentia - unica squadra all’andata capace di battere Trento-, mentre l’Itas dopo la Coppa Italia ha incassato la seconda vittoria al tie-break del campionato battendo Perugia. Forse Stoytchev dovrà preoccuparsi dei giallo-blu più di quanto avrebbe voluto? Sabato sera sapremo chi l’ha spuntata.
La sera di Piacenza, invece, chissà quali sorprese riserverà ai padroni di casa della Copra Elior che accolgono alle ore 20:00 (diretta Sportuve.tv) i tricolori di Lube Banca Marche Macerata. Le due formazioni stanno esprimendo un’ottima pallavolo e procedono a vele spiegate nell’assalto all’Itas Diatec, in classifica le separano tre punti, una vittoria appunto, e chi tra la squadra di Monti e quella di Giuliani uscirà vincitrice dalla sfida di sabato potrà dire di aver messo o una bella ipoteca sul secondo posto, o aver la soddisfazione di lottare fino all’ultimo per un posto a sole. Interessante la sfida sotto rete fra Simon e Zaytsev, se gli allenatori vorranno schierarli uno contro l’altro a muro, saranno scintille.
Le partite di domenica 13 gennaio avranno come antipasto (ore 16:30 diretta Rai Sport 1) un'altra sfida ad alto contenuto tecnico, quella fra Tonno Callipo Vibo Valentia e Bre Banca Lannutti Cuneo. Le due squadre non stanno attraversando un momento brillante, Cuneo è tornata alla vittoria dopo un dicembre disastroso, mentre Vibo fatica a ritrovare lo smalto che ha fatto la differenza nel girone d’andata. I piemontesi sono al quinto posto in classifica e Vibo insegue a tre lunghezze, una partita che servirà a entrambe per misurare la reciproca voglia di esserci e di contare in questo campionato.
Meno gravoso l’impegno di Andreoli Latina che affronterà in casa Altotevere San Giustino. La formazione di Silvano Prandi ha riacceso il gioco così come aveva fatto a inizio campionato, e Jarosz è stato devastante nell’ultimo turno contro Verona; dovrà quindi essere brava la squadra allenata da Fenoglio a imbrigliare il gioco dei pontini se non vuole rimanere schiacciata.
Lasciamo alle cronache di lunedì raccontarci quali emozioni regalerà la sfida fra Marmi Lanza Verona e CMC Ravenna, penultima e ultima del campionato. In un anno in cui non si retrocede partite come questa possono rappresentare un buon test per valutare giocatori e studiare atteggiamenti tattici e mentali in vista della prossima stagione, quando si ricomincerà a fare sul serio anche a fondo classifica.

La partita del Block Devils: Dopo il via vai natalizio a Trento, la Sir Safety Banca di Mantignana Perugia torna al Pala Evangelisti per la prima partita del 2013 contro la squadra con la quale vinse la sua prima partita nel campionato di A1. Arrivano a Perugia i pugliesi di BCC-NEP Castellana Grotte, all’andata finì al quinto set in favore dei ragazzi di Kovac; di acqua sotto i ponti ne è passata e a guardare la classifica si direbbe che quella della Sir scorre molto più forte. Nove punti in più in classifica e soddisfazioni che Castellana non si è tolta –leggi vittorie contro Modena, Cuneo e il punto conquistato a Trento-, rendono la Sir Safety la squadra da battere e al ritorno fra le mura amiche i Block non avranno certo voglia di fare regali agli avversari. La squadra allenata da Gulinelli non deve però essere sottovalutata, ha incassato vittorie importanti come contro Vibo Valentia e recentemente Cuneo, ha ritrovato maggior equilibrio fra i reparti e approda a Perugia con la formazione al completo, recuperando cioè anche Cester e Sabbi entrambi fuori per guai fisici.
Coach Kovac ha imparato a stupire e a divertirsi con i suoi giocatori, spostando le pedine sullo scacchiere e ottenendo sempre il massimo da tutti quando chiamati in causa, siamo quindi tutti curiosi di vedere quali novità avrà preparato l’allenatore e il suo staff tecnico in vista di questa nuova importante partita che, potrebbe, segnare ulteriormente il passo della Sir Safety in questo primo sorprendente campionato di A1.
Il giocatore: Giulio Sabbi, opposto. E’ stato uno dei protagonisti della gara di andata con 19 punti realizzati e uno degli ospiti più sgraditi a muro anche per questo turno. A 24 anni è alla quarta stagione fra i professionisti, cresciuto fra le fila della Sisley Treviso ha poi indossato i colori di Isernia in A2, e lo scorso anno quelli dell’M. Roma Volley. Schiacciatore con una media di 15 punti a gara è certamente uno dei riferimenti di Castellana Grotte, recuperato dall’infortunio alla caviglia, ci aspettiamo di vederlo ingaggiare duelli esaltanti con il muro di Perugia e uno sfida nella sfida con gli opposti della Sir Safety.

Chiara Scardazza –Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Nasce il brand “Piemonte is -Eccellenza Piemonte”. Progetto di valorizzazione della filiera agroalimentare piemontese

(ASI) L’iniziativa sarà presentata domani 25 marzo, a Roma alle ore 18.00 nel corso dell’evento “Agricoltura È” promosso dal MASAF. Il marchio di qualità “Piemonte is – ECCELLENZA PIEMONTE” vuole raccontare l’...

La pillola - Antonio Conte e la Juventus: un ritorno scritto nei portici di Via Po? di Raffaele Garinella

(ASI) Sotto i portici di Via Po, a Torino, il futuro del calcio sembra prendere forma con la consueta certezza che caratterizza i discorsi da bar tra tifosi e appassionati. ...

Il Messico riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina

(ASI )Nuovo successo per la diplomazia palestinese e per le possibilità di pace nel mondo: il Messico ha infatti riconosciuto ufficialmente lo Stato di Palestina. A prendere questa storica decisione ...

Gasparri (FI): successo convegno FI Palermo su giustizia, ora avanti con riforma

(ASI)“Dopo il successo del grande convegno di Palermo sulla giustizia, promosso da Forza Italia, continua la nostra azione riformatrice, mentre attendiamo di procedere nei passaggi parlamentari riguardanti la riforma ...

Ue, Bagnai (Lega): Interlocutori internazionali Ministro Salvini per valorizzare eccellenze italiane 

(ASI) Roma  - “Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti parla con interlocutori internazionali, da Israele all’America senza ovviamente dimenticare gli europei, per valorizzare le eccellenze italiane e ...

Campidoglio, Barbera (Prc): "Bene la decisione di acquisire 88 nuove case popolari, ma i ritardi sono macroscopici"

(ASI) "Siamo felici di sapere che la Giunta Gualtieri abbia deciso di approvare una delibera finalizzata all'acquisizione di 88 immobili dell'Inps, per un importo complessivo di 13 milioni di euro, da destinare ...

Pavanelli (M5S): “Perugia mantiene il Reparto Prevenzione Crimine. Ascoltate istanze nostre e del Siulp”

(ASI)  “Il dietrofront del governo sulla chiusura del Reparto Prevenzione Crimine (RPC) Umbria-Marche con sede a Perugia, rappresenta un’ottima notizia per la lotta alla criminalità. Avevo presentato un’...

Maltempo, Mazzetti (FI): "Serve testo unico rischio idrogeologico, basato su principi di indirizzo alle regioni"

(ASI) Prato – "Anche la gestione delle allerte maltempo, talvolta tardive talvolta eccessive, fatte spesso più per burocrazia e per mancanza di responsabilità, solleva più di un dubbio, ma è solo la ...

Mafia. Kelany (FdI): sinistra ha continuato a chiudere gli occhi, schiava di un buonismo ideologico d’accatto

(ASI) “Fratelli d’Italia e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni furono i primi a denunciare questo sistema malavitoso, la sua incidenza sul territorio e ...

Umbria, BLU: decisione grave e non condivisa: aumentano le tasse, scompaiono trasparenza e partecipazione

(ASI) Umbria -  "In un momento di forte difficoltà economica per famiglie, lavoratori e imprese umbre, la Giunta regionale ha deciso – in una riunione straordinaria e senza alcun confronto ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113