Bezzecchi quarto ed eroe di giornata nella Sprint dei sorpassi a Silverstone. Sul podio i Márquez e Diggia

(ASI) Silverstone - Si alza il vento a Silverstone prima dell’inizio della Sprint di oggi pomeriggio. “Il vento è un cavallo: senti come corre” direbbe Pablo Neruda, se avesse visto questa gara. E forse avrebbe aggiunto: “Senti come corre tra le curve di Silverstone il pilota Bezzecchi”. Sì, perché se a essere saliti sul podio nell’ordine di arrivo sono stati Alex e Marc Márquez e Fabio Di Giannantonio, a volare come il vento è stato proprio Marco Bezzecchi, bisogna riconoscerlo.

Partito da una undicesima posizione, sceso al diciannovesimo posto, rimonta quattordicesimo a conclusione del primo giro e poi, in un climax di sorpassi, galoppa sorprendentemente e tutto di un fiato, verso il meritatissimo quarto posto, che ha tutto il sapore di una vera e propria vittoria. Diamo a Bezzecchi quello che è di Bezzecchi: oggi si meriterebbe proprio un primo posto Ad honorem.

LA GARA:

In prima linea ci sono Fabio Quartararo, Alex Márquez e Francesco Bagnaia, ma appena i piloti danno gas, la situazione cambia: con un sorpasso esterno su Bagnaia, un altro sul fratello e un altro ancora su Quartararo, Marc, che partiva quarto, è ora primo. Poco dopo, Alex, in rimonta su Quartararo, supera Marc e si aggiudica la sua terza vittoria nella Sprint, lasciando a Marc il secondo posto.

La gara continua e, al terzo giro, Bagnaia si prende la terza posizione su Quartararo. Al sesto giro è il momento di Di Giannantonio, che, partendo settimo, ottiene il quarto posto, superando Quartararo e poi, rimontando su Pecco, conquista il terzo posto. Soddisfatto Diggia afferma: “Abbiamo migliorato molto dalle ultime due gare. In questa gara ci sono stati due bei sorpassi su Fabio e Pecco. È stata una bella gara”.

I sorpassi di Bezzecchi per il suo quarto posto

Ma come ha fatto ad arrivare quarto Bezzecchi? Al sesto giro, Bez scalpita dietro Aldeguer e lo supera internamente. Davanti a lui c’è ora Zarco. Riesce a scavalcarlo a tre giri dalla fine. Ci sono confidenza e fluidità dalla parte di Bezzecchi, che punta quindi ad una grande rimonta, superando, ad un giro e mezzo dalla bandiera a scacchi, anche Quartararo in ingresso curva. Il pilota Aprilia è ora quinto e ha davanti a lui Bagnaia. Siamo all’ultimo giro: dopo un conteso sorpasso tre i due, Bez entra a sinistra, riesce ad avere la meglio su Pecco e si porta a casa il quarto posto.

Il sesto posto di Pecco

Anche Zarco, all’ultimo giro, supera Bagnaia, che arriva sesto e continua a mostrare difficoltà con le gomme, questa volta le soft. Eppure, a detta di Luigi Dall’Igna della Ducati: “Questa mattina, Pecco sembrava essere contento dell’assetto della sua Ducati. La scelta di montare le soft era la scelta giusta” ha dichiarato a fine gara ai microfoni di Sky.

“Sono contento - afferma Marco Bezzecchi - è stata una bella gara. Peccato il problemino in partenza, dove, di conseguenza, mi hanno un po’ sorpassato tutti. Non sono riuscito a staccare la forcella. Mi è rimasta la forcella bassa che ho staccato solo alla sei. Fino a lì ero diciannovesimo; dopo sono riuscito a ritornare su molto bene. Dobbiamo cercare di risolvere un po’ di problemini che abbiamo, ma stiamo lavorando bene e ringrazio per questo tutti i ragazzi. Ad inizio gara soffro un po’ più nelle staccate e questa è una pista che di staccate ne ha, ma non troppo violente. È una pista un po’ più scorrevole e quindi tutti quei problemi che ho avuto ad inizio gara nelle frenate, qua li ho sentiti leggermente di meno. Ci sono ancora, ma sono riuscito a guidarci di più sopra. Questa è una cosa positiva sia per me, per migliorarmi come pilota, sia per tutta la squadra, per riuscire a fare un po’ meglio”.

 Benedetta Orsini Federici - Agenzia Stampa Italia 

 

Immagine  generata con AI Microsoft Copilot

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Jannik Sinner, Re di Wimbledon: il sogno italiano è realtà!

(ASI) Oggi non ha vinto solo uno sportivo. Ha vinto un ragazzo. Ha vinto l’Italia. Ha vinto quella parte del nostro Paese che crede ancora nel sacrificio, nella semplicità, ...

Galateo (Vicepresidente prov Bolzano): Conferimento dell’Ordine di Merito a Jannik Sinner, la mia proposta in Giunta

(ASI) Bolzano – “In qualità di Vicepresidente della Provincia Autonoma di Bolzano, sono orgoglioso di annunciare che nella seduta della Giunta provinciale di martedì 15 luglio proporrò il conferimento dell’Ordine di ...

Sachsenring e l’insidiosa curva uno: otto cadute. Vincente l’imperatore Marc. Seconda posizione Alex Márquez e terza Pecco Bagnaia

(ASI) Gran Premio di Germania. Una gara di passione, di caduti e di un sorriso a denti stretti. Viene da definirla così quella al Sachsenring di questa domenica. Ma vediamo ...

Marco Rizzo (DSP) fa il pienone al Teatro Soms Spoltore: "Riprendiamoci le chiavi di casa"

(ASI) Spoltore (Pe) - L'On. Marco Rizzo, coordinatore di Democrazia Sovrana Popolare fa il pienone al Teatro della Soms di Spoltore (presieduta dall'Avv. Luigi Spina) per l'aperitivo - incontro con ...

Petrolio, Opec+ prevede di portare la propria quota di mercato oltre il 50% nei prossimi 25 anni

(ASI) La coalizione Opec+, guidata da Arabia Saudita e Russia, mira ad aumentare la propria quota di mercato petrolifero globale al 52% entro il 2050; nei prossimi 25 anni quindi si tratterebbe di ...

Un giro di troppo nella Sprint del Sachsenring: nella battuta di Marco Bezzecchi, c’è tutto il dominio di questo Marc Márquez

Marc versus Marc e poi Marc versus Marco. Questo il riassunto della Sprint al Gran Premio di Germania. Lo sentiamo ripetere spesso che il peggior rivale di Marc in questo ...

Dazi: Orsini, ora serve mantenere la calma e avere i nervi saldi

(ASI) Roma,  - Sull’imposizione di dazi del 30 percento sulle esportazioni dell'Ue verso gli Usa “ora serve mantenere tutti la calma e avere i nervi saldi. Non possiamo compromettere ...

Dazi, Aantillo (M5S): governo scendiletto di washington, sud pagherà prezzo più alto

(ASI) ROMA,  -"I dati di Confindustria e della CGIA sui dazi americani svelano l'ennesimo disastro di un Governo che ha scelto l'immobilismo e la genuflessione verso Trump invece ...

Violenza sulle donne, Campione (FdI): "Sconcertante prof in cattedra a Bari dopo la condanna per stupro"

(ASI) «Un docente universitario di Torino che, appena cinque mesi fa, ha patteggiato una condanna a un anno a 11 mesi per violenza sessuale e molestie nei confronti delle sue allieve è ...

Firmato il decreto attuativo per gli incentivi all'autoimpiego

(ASI) Roma,  – Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso ...