Ternana – Cittadella ( 1-0 ): buona la prima di Gautieri al Liberati

Ternana Cittadella(ASI) Terni – Carmine Gautieri debutta al Liberati con una vittoria e mantiene fede alla sua tradizione positiva che lo contraddistingue da diversi anni come allenatore che non ha mai perso la prima partita con le sue squadre.
Il nuovo mister delle Fere schiera fin da subito un 4-3-3 con Meccariello al posto di Masi in difesa e con Zanon sulla destra al posto di Diakité. In mediana confermato Defendi, Ledesma e Petriccione; in attacco spazio a Monachello supportato da Falletti e Pettinari.


Prima del fischio d’inizio il Liberati dedica un minuto di raccoglimento per le 29 vittime della tragedia dell’hotel Rigopiano tra cui anche il ternano Alessandro Riccetti; dalla Curva Nord e dalla Curva Est- Viciani sono stati esposti alcuni striscioni in sua memoria “un pensiero per Alessandro e per le vittime della tragedia di Rigopiano”.
Ternana più compatta rispetto alle precedenti sfide casalinghe nonostante l’avversario che ad oggi risiede nelle zone alte della classifica a differenza dei rossoverdi.
Al 16’ è proprio il Cittadella a rendersi pericoloso con Chiaretti ma Aresti è vigile e respinge la conclusione del giocatore padovano.
Al 25’ è la Ternana a provarci con il solito Falletti ma la conclusione non è delle migliori.
Al 30’ è ancora la Ternana a rendersi pericolosa, questa volta con Ledesma che cerca di mettere in difficoltà Alfonso con una punizione dai venti metri.
Il primo tempo si conclude con il risultato di 0-0.
Le squadre rientrano sul campo di gioco con le formazioni invariate. E’ la Ternana a partire meglio nella prima frazione del secondo tempo infatti è Defendi su un calcio d’angolo ad avere la prima chance del match ma senza riuscire a concludere a rete.
Poco dopo arrivano i primi cambi per mister Gautieri, inserendo Di Noia al posto di Germoni e al 55’ Avenatti al posto di Monachello.
Sostanziale equilibrio tra le due squadre fino al 66’ dove la Ternana passa in vantaggio.
Pettinari serve abilmente Falletti che salta in velocità l’estremo difensore Alfonso e sigla la rete dell’1-0 in favore dei rossoverdi.
Il Cittadella reagisce immediatamente con Salvi che ci prova con un diagonale da posizione ravvicinata, ma Aresti blocca in due tempi.
Nei minuti finali è ancora il Cittadella a provarci ma la Ternana non si intimorisce e sventa ogni pericolo.
Al 90’ Gautieri concede spazio anche a Palumbo che entra al posto di Petriccione.
Il direttore di gara concede tre minuti di recupero, la Ternana è vigile e conquista la vittoria dopo una serie negativa di risultati.
Gautieri conquista 3 punti fondamentali per la classifica dei rossoverdi che nonostante la strada sia ancora molto lunga vedono più vicina la salvezza.

Il tabellino:
Ternana (4-3-3): Aresti; Zanon, Meccariello, Valjent, Germoni (46′ Di Noia); Defendi, Ledesma (c), Petriccione (90′ Palumbo); Pettinari, Monachello (55′ Avenatti), Falletti. A disposizione: Alleori, Diakité, Masi, Contini, Di Livio, Di Noia, Palumbo,Palombi., Avenatti. Allenatore: Carmine Gautieri
Cittadella (4-3-1-2): Alfonso; Salvi, Scaglia, Varnier, Benedetti; Schenetti, Iori (c), Bartolomei (73′ Paolucci); Chiaretti (78′ Pedrelli); Strizzolo (25′ Iunco), Arrighini. A disposizione: Paleari, Pedrelli,Pascali,Iunco, Pelagatti, Pasa, Martin, Paolucci, Maniero. Allenatore: Roberto Venturato
Arbitro: Francesco Paolo Saia di Palermo
Assistenti: Raspollini e Lanza,
Quarto uomo: Andrea Zingarelli.
Marcatori: 66′ Falletti (T)
Ammoniti: 12′ Monachello, 39′ Zanon, 63′ Ledesma (T); 42′ Varnier, 69′ Iunco (C)

Edoardo Desiderio – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Visione agricola Ue, Confeuro: “Auspichiamo reale inversione rotta”

(ASI) “Confeuro accoglie con favore gli obiettivi e i principi della “vision” per l’agricoltura e l’alimentazione, presentata nelle scorse ore dalla Commissione Europea, un documento che rappresenta un ...

Caso Cospito. FDI: solidarietà a Delmastro. Condanna, sentenza politica..

 (ASI) La condanna di  Andrea Delmastro, dopo che la procura aveva chiesto l'assoluzione, ha fatto scattare la soliderietà di Fratelli d'Italia al Sottosegretario alla Giustizia. ...

Premio nazionale ‘Ilario Castagner’ a Norcia con Chicco Evani scelto da una commissione

La premiazione, nell’ambito di Nero Norcia, venerdì 28 febbraio alle 10.30 alla sala DigiPass

Caso Cospito. Presidente Consiglio Meloni: sconcertata per la sentenza di condanna del sottosegretario Andrea Delmastro

(ASI) “Sono sconcertata per la sentenza di condanna del sottosegretario Andrea Delmastro, per il quale il pubblico ministero aveva inizialmente richiesto l’archiviazione e successivamente l’assoluzione.

Agricoltura, Confeuro incontra il CNG: “Giovani motore per il rilancio settore”

(ASI) “Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro tra Confeuro, la Confederazione degli agricoltori europei e del mondo, e Maria Cristina Rosaria Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale Giovani (CNG), ...

Marco Squarta (FdI-ECR): "Difenderò il vino italiano, basta con le imposizioni ideologiche da Bruxelles"

(ASI) Bruxelles,   – "Non possiamo accettare l'ennesimo attacco al nostro settore vitivinicolo da parte della Commissione Europea. L’introduzione di etichette allarmistiche sulle bottiglie di vino e l’ipotesi ...

Valdegamberi (Regione Veneto): l’effetto boomerang sul Veneto e sull’Italia delle sanzioni alla Russia e’ sempre più evidente : “Mentre in Usa parlano di toglierle, in Europa si vuole rafforzarle. L’Italia sta con Trump o con la Von der Leyen?”

(ASI) "La produzione industriale sta crollando sulla scia della Germania e il numero dei lavoratori in cassa integrazione è raddoppiato in pochi mesi anche nel Veneto. Settori come la meccanica, l’...

Emigrazione. Mancini (FdI): Assistenzialismo sinistra non l'ha frenata

(ASI) “I giovani imprenditori rappresentano il futuro della nostra economia, per l’innovazione di cui sono portatori e per l’energia con cui possono sostenere nuovi progetti. I dati Istat, ...

Milleproroghe: Cattoi (Leg ca), grazie a Giorgetti conti in ordine. Avanti con pace fiscale  -

(ASI) Roma  - “I principali quotidiani nazionali, proprio in questi giorni, titolano: ‘Piazza Affari regina dei rendimenti’. Abbiamo, infatti, il nostro indice FTSE MIB che supera quota 208, piazzandosi come ...

Campi Flegrei, Caso (M5S): troppa impreparazione, Musumeci venga in aula

(ASI) Roma - “Le assurde dichiarazioni della Protezione Civile, all’incontro di ieri tra le Istituzioni ed i cittadini flegrei, non sono più una notizia. Nonostante l’obiettivo dichiarato di ...