Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 4 Maggio 2025 - ore 22:37:06
Calcio Serie A. Insigne ed Higuain lanciano il Napoli verso la vetta

(ASI) Napoli. Gli azzurri portano a casa una preziosissima vittoria contro una Fiorentina bella ma ancora acerba.
Un Napoli dai due volti stende la capolista Fiorentina con due colpi ben assestati nella ripresa dei suoi bomber Insigne ed Higuain.

Nulla può contro i fuoriclasse azzurri un'ottima Fiorentina ben messa in campo dal portoghese Paulo Sousa che conferma di essere uno dei tecnici rivelazione di questo campionato.
Primo tempo in cui il Napoli attende e sembra soffrire molto il palleggio forsennato dei viola che cercano varchi facendo girare la testa al centrocampo azzurro che quasi mai ha la meglio nel cercare di arginare la manovra avvolgente degli uomini di Sousa.
Gli azzurri sono bloccati sulle fasce grazie all'ottimo lavoro degli esterni viola Blaszczykowski a destra ed Alonso a sinistra. E proprio da un affondo del polacco al 17' nasce la prima occasione gol per i viola. Apertura a destra di Kalinic a trovare l'inserimento di Blaszczykowski che, entrato in area, spara di sinistro un gran tiro che viene respinto magistralmente in tuffo da Reina. Nella prima frazione di gioco per il Napoli da segnalare solo al 26' una punizione di Insigne dai 25 metri parata agevolmente in tuffo da Tatarusanu ed un colpo di testa di Higuain al 47' su assist di Insigne terminato di poco al lato.
Nella ripresa esce fuori il Napoli grazie anche ad Insigne che al primo minuto trova subito il gol del vantaggio. Palla filtrante di Hamsik da centrocampo a trovare l'inserimento in area del folletto di Frattamaggiore che mette in rete con un tiro basso a giro su cui l'estremo difensore viola Tatarusanu poco può fare.
E' la miccia che dà fuoco alle polveri azzurre.
A questo punto la Fiorentina è messa all'angolo e deve ringraziare la poca precisione degli avanti azzurri se riesce a tenere ancora in bilico il match.
La prima occasione per il raddoppio capita sulla testa di Albiol che spara di poco alto sfiorando la traversa. Anche la Fiorentina ha la sua occasione con Kalinic, imbeccato in area avversaria dal solito Ilicic, ma è ancora Reina ad immolarsi e ad evitare il gol del pareggio.
Al 69' è Callejon, non in giornata di grazia, a divorarsi un'enorme occasione. Lo spagnolo entra in area e da ottima posizione incrocia di destro un tiro potente ma non preciso che esce fuori sul secondo palo alla destra di Tatarusanu.
Il Napoli spreca e la Fiorentina lo punisce. E' Kalinic che al 73', su preciso assist del solito Ilicic, supera Reina con un esterno destro preciso ed angolato su cui nulla può questa volta l'estremo difensore azzurro Reina.
Ma per far gioire i 50.000 del San Paolo ci vuole il colpo del fuoriclasse. E a far esplodere il San Paolo ci pensa lui, El Pipita Higuain, che al 75' ruba palla sulla trequarti, scambia in velocità con Mertens ed, entrato in area, supera Tatarusanu con un rasoterra imprendibile.
A questo punto la partita scivola via anche se con un po' di pathos per il Napoli, grazie ad una Fiorentina che, nonostante il colpo subito, continua a giocarsela fino alla fine.
Ma è il Napoli che trionfa e porta a casa un successo che lo proietta al 4° posto in classifica e a solo 3 lunghezze di distanza dalla capolista Fiorentina. E' il nono risultato utile consecutive per la truppa di Sarri che in 7 gare tra campionato e coppa ha incassato solo 2 gol, invertendo di colpo la tendenza negativa delle prime giornate di campionato.
La partita di oggi ci consegna un Napoli forte e matura che sa soffrire nei momenti in cui il fisico sembra non reggere e sa colpire con la forza dei singoli e del collettivo.
A questo punto è lecito sognare anche se questa squadra ci ha abituato spesso a cali di tensione che non le hanno consentito di avere quella continuità di risultati che serve alle squadre forti per diventare grandi. La prossima partita contro il Chievo ci dirà se questo Napoli ha imparato la lezione e sarà in grado di fare il grande salto.

Napoli   (4-3-3): Reina 6,5; Hysaj 7; Albiol 6,5; Koulibaly 7; Ghoulam 6,5; Allan 7 (91' David Lopez s.v.); Jorginho 7; Hamsik 7,5; Insigne 7 (61' Mertens 6,5) (79' El Kaddouri s.v.); Callejon 5,5; Higuain 7. All. Maurizio Sarri 7.
Fiorentina   (3-4-2-1): Tatarusanu 6; Tomovic 6 (78' Babacar s.v.); Rodriguez 6; Astori 6,5; Blaszczykowski 6,5; Badelj 6; Vecino 6; Alonso 6,5 (55' Roncaglia 5,5); Bernardeschi 6 (52' Ilicic 6,5); Borja Valero 7; Kalinic 6,5. All. Paulo Sousa 7.
Arbitro: Luca Banti di Livorno 4
Assistenti di Linea: Costanzo e Preti
Marcatori: 46' Insigne (N); 73' Kalinic (F); 75' Higuain (N)
Ammoniti: 24' Badelj (F); 29' Jorginho (N); 46' Astori (F); 63' Koulibaly (N); 66' Roncaglia (F); 87' Rodriguez (F); 93' El Kaddouri (N).
Espulsi: nessuno
Recupero: 2' p.t.; 5' s.t.
Spettatori: 49.000 circa

Fernando Cerrato-Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Schillaci: “Grazie all'Esercito italiano”

(ASI) “Alle donne e agli uomini dell’Esercito Italiano, nel 164esimo anniversario della sua costituzione, esprimo il mio sentito ringraziamento. Con la vostra dedizione, il vostro impegno e fondamentale supporto ...

Barcaiuolo (Fd’I): «Scritta contro Meloni a Modena, segnale gravissimo. La sinistra rompa il silenzio sull’odio politico»

(ASI) «La scritta “Meloni mazet” – ovvero “Meloni ammazzati” in dialetto – apparsa a Modena in via Sgarzeria e accompagnata dal simbolo della falce e martello, è un fatto gravissimo che va condannato ...

Morte sul lavoro a Udine, Barbera (Prc): "Basta stragi impunite! Serve un cambiamento radicale"

(AS) "Oggi a Udine un altro lavoratore è morto sul lavoro. Un'altra vita spezzata in nome del profitto, un'altra tragedia che si aggiunge a una lista che ogni giorno si fa ...

Sicurezza a Perugia, Mattioni (Lega): "Militari e azioni decise sui locali etnici

(ASI) Perugia - "Ancora un episodio di violenza in un locale etnico situato nel centro storico di Perugia. Un fatto grave, che conferma quanto la Lega denuncia da tempo: la ...

Mafia. La Salandra (FDI): grazie a DIA di Foggia per sequestro maxi arsenale

(ASI) “Mi congratulo con la sezione della Direzione Investigativa Antimafia di Foggia i cui agenti hanno scoperto un maxi arsenale in un garage e arrestato in flagranza il figlio dello ...

Concertone, Gasparri: nessuno condanna da sinistra? Regno dell'ipocrisia

(ASI) "La sinistra è il regno dell'ipocrisia. Se organizzi il Concertone con il sindacato rosso, a Piazza San Giovanni, puoi fare anche dei danni ai prati ed ai pavimenti di una ...

Coldiretti all'ONU: Dieta Mediterranea fondamentale nella lotta globale alle malattie croniche

(ASI) Coldiretti, la più grande organizzazione agricola d’Europa, ha partecipato oggi all’udienza interattiva multilaterale delle Nazioni Unite a New York, nell’ambito del processo preparatorio per il quarto ...

Umbria. AST Terni, Gambardella e Lucchetti (Uilm): “Oltre un miliardo di investimenti, ma occorre Accordo di Programma a supporto del Piano”

(ASI) “Con la presentazione delle linee guida del Piano industriale AsT Terni occorre procedere con la firma dell’Accordo di Programma ed il confronto a livello territoriale con il sindacato ...

1 maggio: Murelli e Ravetto (Lega): netta condanna per episodio gravissimo di molestie. Avanti con Pdl Lega su violenza di gruppo

(ASI) Il grave episodio di molestie subito da un giovane ragazza durante il il concerto del 1 Maggio in piazza San Giovanni a Roma, ha fatto intervenire i parlamentari  ...

AST Terni, Sottosegretario Prisco: "Positivo esito del tavolo al MiMIT, entro fine maggio la firma del piano per il rilancio del polo siderurgico"

(ASI) "Passo in avanti concreto verso l’accordo di programma su AST di Terni grazie ad impegno del Governo Meloni, come già emerso dall’incontro di qualche giorno fa ...