×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Gavorrano – Perugia 0-2

(ASI) Il Grifone è animale rapace e imprevedibile. Quando sembra indebolito e attaccabile, è capace di colpi d’ala improvvisi, con cui si sottrae al bersaglio degli inseguitori e toglie loro sicurezze importanti.


A Gavorrano il Grifo è tornato a volare e lo ha fatto con autorevolezza, nel momento più difficile e forse anche più inaspettato. Novanta minuti di sostanza e di coraggio, con il plotoncino dei giovani a guidare l’arrembaggio con lo spirito giusto: intraprendenza ed equilibrio, il coraggio di fugare le streghe forse troppo frettolosamente dipinte sul cielo della squadra, eppure manifestatesi dopo lo 0-0 insensato con la Vibonese.
Una partita saggia, quella di oggi, che gli uomini di Battistini non avrebbero potuto disputare in questo modo se non avessero saputo, in nemmeno cento ore, riacquistare la fiducia nei propri mezzi, un po’ smarrita ultimamente. Sarà anche stata questione di modulo, con il 4-4-2 più equilibrato per la trasferta in casa della squadra più prolifica del girone (ben 52 gol fatti, di cui la metà dal capocannoniere Fioretti).
Sarà che l’assenza di Tozzi Borsoi (infortunio in rifinitura) ha costretto la squadra a cercare la manovra, le fasce, il gioco senza palla e gli incroci continui tra Moscati, Margarita e Ferri Marini che non hanno dato punti di riferimento al Gavorrano. Sarà che molti grifoni apparsi sgonfi nelle ultime settimane, oggi sono tornati d’incanto ad esibire il loro repertorio migliore, quello della prima parte della stagione: Benedetti e Ferri Marini su tutti, e non solo per i gol decisivi da loro segnati.
Tutto vero. Ma noi riteniamo che oggi abbia comandato la testa e i grifoni abbiano vinto la partita, insieme al loro condottiero Battistini, prima di scendere in campo. Concentrati e sicuri, lucidi e determinati, cinici e cattivi sotto porta. Tutto vero, i tifosi biancorossi non ci potevano credere. La risposta arrivata da Gavorrano è di quelle che davvero possono decidere una stagione. Il Perugia balbettante e sfilacciato visto ultimamente si è svegliato e ha ripreso la marcia. Il Catanzaro ha vinto solo nel finale; il Lamezia è caduto a Chieti, nonostante l’ennesimo rigore a favore.
Tutto risolto? L’esperienza dice che bisogna tenere i piedi per terra, tutti. Non erano diventati asini nelle ultime giornate, non sono tornati fenomeni oggi, i grifoni. Semplicemente, chiamati alle loro responsabilità senza potevi sfuggire, hanno dato una risposta fondamentale e confortante. Da uomini veri, per usare un’espressione retorica abusata - ma non ne troviamo un’altra che renda meglio ‘idea. E da giocatori vincenti, cioè mentalmente pronti, anche nei momenti di difficoltà, a gestire efficacemente la responsabilità di vincere in una piazza come Perugia.
Tutto questo è piaciuto tanto quanto il risultato, perché è arrivato un segnale forte a tutto il campionato: chi pensava che il Perugia fosse in disarmo, dovrà rivedere i propri calcoli. Qualcuno sostiene che ha giovato alla tranquillità dei grifoni il chiarimento sui futuri assetti societari che c’è stato in settimana, con il gruppo Moneti-Santopadre che subentrerà a quello capeggiato da Damaschi. E’ molto probabile che le certezze su chi deciderà strategie e futuro, abbiano portato chiarezza e tranquillità in tutto l’ambiente.
Ma una percentuale, almeno una percentuale, e non irrilevante, della reazione di “cuore e cervello” che hanno avuto i biancorossi, noi crediamo davvero che sia merito solo loro e di chi li ha guidati. Ecco perché la promozione non sfuggirà a questa squadra. Da stasera ci sbilanciamo. Ci piace vincere facile?
Daniele Orlandi Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113