×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio Lega Pro GIULIANOVA-MELFI 0-2

(ASI) Seconda sconfitta casalinga consecutiva in quattro giorni, classifica che si accorcia e rischio cancellazione dal campionato. Piove davvero sul bagnato in casa Giulianova. Non bastassero i noti problemi societari, non bastasse il dover disputare le gare a porte chiuse, non bastassero i numerosi torti arbitrali, ora a serio rischio è la restante stagione.

 Infatti se nei prossimi giorni non verrà trovata una nuova sede ove disputare i rimanenti incontri casalinghi la seconda divisione per i giallorossi potrebbe terminare nel recupero con l’Aversa Normanna di mercoledì prossimo. Il regolamento prevede un massimo di quattro gare a porte chiuse, pena l’esclusione, e dato che si è giocato senza pubblico contro Milazzo, Paganese, Melfi rimane solo un’ultima partita a disposizione. Poi, salvo nuove positive (ad oggi non pervenute dopo il no di Roseto) sarà la fine. Una caduta inarrestabile che rischia di far sprofondare il Giulianova nei campionati dilettantistici dopo ben diciotto stagioni consecutive tra c1 e c2 e trentanove tornei disputati (quasi ininterrottamente dal 1971-72 se si esclude la breve parentesi in CND nel 1992-93 e 1993-94). Nella gara odierna il Melfi ha sorpreso il Giulianova ed è sembrato più in forma dei giallorossi. Ma a prescindere dal lato tecnico nell’aria si avverte la sensazione che il Giulianova sia volutamente penalizzato dagli arbitraggi. Troppi torti subiti durante la stagione, molte le espulsioni avventate. Nella gara odierna comminati due rossi diretti a Del Grosso e Pirelli per aver protestato in maniera neanche troppo accentuata in occasione di contatti di gioco. Il presentimento è che a prescindere se dal prossimo anno ci sarà o meno calcio a Giulianova, si voglia farlo morire lentamente attraverso decisioni cervellotiche ed incomprensibili come la chiusura dello stadio al (poco) pubblico, l’ostruzionismo nel concedere un nuovo impianto e le sopracitate decisioni arbitrali. Come detto il Melfi ha disputato una gara molto buona, mostrando un piglio aggressivo e rendendosi pericoloso in diversi frangenti: al 17’ Scarsella di esterno destro sfiora l’incrocio; al 20’ Ambrogetti serve Tirelli il cui diagonale rimpallato da un difensore viene bloccato in due tempi da Merletti; al 41’ Improta controlla a seguire in area e conclude di prima intenzione, palla di poco alta. Nel Giulianova da registrare solo una conclusione a fil di palo di Della Penna al 29’ dopo scambio non riuscito tra D’Aniello e Picone. Nella ripresa sono ancora i lucani a rendersi pericolosi al 7’, ma Ambrogetti cicca clamorosamente da posizione centrale. Al 12’ uno degli episodi che cambiano volto alla gara: Bruno subisce fallo nei pressi della bandierina, l’assistente di linea segnala il corner. Dalla battuta successiva lo stesso Bruno tira giù Ambrogetti, per Giovani è rigore. Dal dischetto l’ex Improta non sbaglia. Il gol subito fa vacillare il Giulianova che al 18’ rischia ancora su botta al volo di Tirelli nell’area piccola. Al 23’ i giuliesi si guadagnano un calcio di rigore per fallo di mano sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da D’Aniello. Dal dischetto si presenta lo stesso D’Aniello che però si fa ipnotizzare da Scuffia e sulla ribattuta Pirelli calcia fuori. Al 26’ la gara si fa ancora più in salita: Del Grosso in raddoppio commette fallo, c’è uno scambio di opinioni tra il difensore e l’arbitro il quale senza pensarci su lo espelle. Da qui in avanti Giovani perde la bussola e comincia ad incattivire il pubblico attraverso decisioni incomprensibili. Al 32’ Pirelli sembra subire fallo a centrocampo, l’arbitro sanziona l’opposto, il neo-entrato sembra non gradire la decisione e viene espulso per aver contestato in maniera nemmeno troppo vibrante nei suoi confronti. A quel punto la gara è virtualmente conclusa e Spirito al 41’ dà il colpo di grazia realizzando il 2-0 con un tiro sotto la traversa. Da segnalare ad una manciata di minuti dal termine l’uscita volontaria di De Patre che, dopo una punizione inesistente assegnata al Melfi, lascia la panchina e si dirige negli spogliatoi. Sembrano giunti i titoli di coda e probabilmente non ci sarà nessun happy end.

GIULIANOVA (4-4-2): Merletti; Del Grosso, Terrenzio, Faragalli, Bruno; Della Penna, Bontà (15’ st Pirelli), D’Aniello (40’ st Cavasinni), Bianchi (8’ st Iachini); Picone, Morga
A disposizione: Sorrentino, Granata, Di Michele, Giustini. All.: De Patre
MELFI (4-2-3-1): Scuffia; Spirito, Gennari, Bova, R. Russo; Scarsella, Viola; G. Russo, Tirelli, Ambrogetti (33’ st Caprioli); Improta (46’ st Lionetti).
 A disposizione: Della Luna, Greco, Gerolino, Pericoli, Simeri. All.: Rodolfi
ARBITRO: Giovani di Grosseto Assistenti: Di Lorenzo di Prato e Piazza di Trapani
RETI: Improta al 13’ st su rigore, Spirito al 41’ st
NOTE: giornata mite e parzialmente nuvolosa, terreno di gioco in condizioni accettabili; ammoniti: Della Penna, Bruno, Picone, Scarsella, R. Russo; espulsi: Del Grosso al 26’ st e Pirelli al 32’ st; calci d’angolo: 6-3; recupero: 1’ pt, 3’ st. Gara disputata a porte chiuse

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113