×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio Lega Pro: PERUGIA – VIBONESE 0-0

(ASI) Adesso il pericolo è che al Perugia prenda la paura. Gli uomini di Battistini mostrano il loro peggior repertorio nel giorno in cui, dopo la caduta di Catanzaro, erano chiamati a dare un segnale chiaro e in equivoco di inversione di marcia.

E’ bastata una Vibonese determinata e ordinata, ancorché modesta, per imbrigliare la squadra del Grifo, apparsa estranea totale rispetto a quella brillante della prima parte di campionato e parente vicina, ma molto più malmessa, di quella balbettante del 2012.

Nessuna idea, nessun rispetto delle regole elementari del calcio gioco di squadra: niente sovrapposizioni, cambi di ritmo, movimento senza palla, inserimenti da dietro, ricerca degli spazi, velocità. Ma neppure nessuna iniziativa dei singoli a illuminare con qualche sprazzo al match. Neppure di quelli che hanno i numeri giusti per azzeccare il risultato con qualche giocata: né Clemente sui calci piazzati; né Borgese e poi Benedetti con qualche assist dal mezzo del campo; né Moscati, Ferri Marini e Margarita capaci, in altri tempi, di percussioni sulle e dalle fasce in grado di spaccare le difese avversarie. E se chi ha i mezzi non tenta la giocata, vuol dire che non ha il coraggio di assumersi la responsabilità di eventualmente sbagliare. Questo succede quando viene meno la fiducia nelle proprie possibilità, ed è appunto prioritariamente su questo aspetto che si dovrà lavorare a partire da oggi.

Possibile che in una sola partita si sia visto tutto e solo il peggio? Come mai? Battistini parla di un calo fisico; Damaschi invita i suoi giocatori a non farsi prendere dal timore di non farcela. Entrambi, invocano qualche ora di tempo per riordinare le idee e studiare il modo migliore per affrontare la situazione. Per dimensioni e durata, la flessione della squadra deve seriamente occupare, se non preoccupare, chi la gestisce sul piano tecnico e societario. Il Perugia si è rimangiato il cospicuo vantaggio che aveva fino a qualche settimana fa e, adesso, il tandem calabrese che insegue è appaiato solo due punti sotto il Grifo. Ma sia Catanzaro che Lamezia hanno una partita in meno: quindi, a voler giocare sul calcio virtuale (che per fortuna è altra cosa da quello reale) potenzialmente il Perugia sarebbe terzo, fuori dalla zona-promozione diretta dopo tantissimo tempo.

Insomma, è arrivata la scadenza, per i grifoni, di fare la revisione generale, di ricaricare le pile e tornare a credere nei propri mezzi. Gli avversari continuano ad andare a tutto gas, ma il Perugia può e deve fare la corsa solo su se stesso. Il problema è che deve farlo bene e alla svelta, perché il campionato è entrato nel vivo e già domenica c’è la trasferta di Gavorrano. I toscani, a dimostrazione del loro gran momento di forma, oggi hanno vinto a Pagani con due reti del bomber Fioretti per 4-3, dopo esser stati sotto per 1-3! Un cliente scorbutico, che già all’andata, nell’altro momento di flessione del Grifo, impattò al Curi. Ma il Perugia, se è il Perugia, non può permettersi di aver paura di nessuno. Non degli avversari e neanche, e soprattutto, di se stesso.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...

Infantino, Istituto Friedman: Giorno molto triste per liberali italiani

(ASI) ”Oggi è un giorno di profonda tristezza per tutti coloro che credono nella libertà e nel pensiero liberale. L’Istituto Friedman si unisce al dolore per l’improvvisa scomparsa di ...

Scacchi. Nuova età dell'oro in Umbria. I principali Circoli dell'Umbria indicano alla F.S.I. di nominare Sergio Rocchetti presidente della delegazione regionale

(ASI) Gli scacchi sono tornati protagonisti in Umbria e lo hanno fatto con tanti eventi di livello nazionale ed internazionale che stanno facendo vivere a questa affascinante attività ludica una ...

Ministro Matteo Piantedosi a colloquio con Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya: legame tra Italia e Turchia più che mai solido

(ASI)Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha avuto questa sera un colloquio telefonico con il Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya. “Il legame tra Italia e Turchia - ha ...

Venezuela: Casini, bene Tajani su Trentini, altri italiani nella sua situazione

(ASI) Roma - "Aderisco volentieri all'appello che il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha formulato chiedendo riservatezza mentre sono in corso le necessarie interlocuzioni con le Autorità venezuelane per la ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113