×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
GIULIANOVA-PAGANESE 0-1

GIULIANOVA-PAGANESE 0-1

GIULIANOVA (4-3-1-2): Merletti; Del Grosso, Terrenzio, Faragalli, Bruno; Bontà (39’ st Di Michele), D’Aniello, Bianchi (44’ st Valori); Iachini (28’ st Giustini); Morga, Pirelli.

A disposizione: Sorrentino, Palandrani, Cavasinni, Moretti. All.: De Patre

 

PAGANESE (4-2-3-1): Robertiello; Balzano, Fusco, Pepe, Loiacono; Tricarico, Nigro; Galizia, Orlando (35’ pt Neglia, 49’ st Giglio), Scarpa (42’ st Cognigni); Fava.

A disposizione: Stillo, Agresta, Pastore, De Martino. All.: Palumbo

ARBITRO: Martinelli di Roma 2 Assistenti: Cordeschi di Isernia e Galeotti di Prato

RETE: Galizia al 44’ st su rigore

 

NOTE: giornata mite e soleggiata, terreno di gioco in condizioni accettabili; ammoniti: Terrenzio, Bontà, Scarpa, Pirelli; calci d’angolo: 3-0; recupero: 3’ pt, 5’ st; gara disputata a porte chiuse

(ASI) Quella andata in scena oggi è stata una delle gare più scialbe della stagione, con i giallorossi ridotti ai minimi termini, con ben sei indisponibili (Zoppetti, Testoni, Rinaldi, Della Penna, Carbonaro, Picone) a fronte dell’unico indisponibile ospite Luca Orlando. Il Giulianova, dopo una gara attenta in difesa, si è visto beffare nel finale da una non irresistibile e molto deludente Paganese, premiata ben oltre i propri meriti da un rigore conquistato da Neglia per fallo di Del Grosso. Il tutto contornato dalla seconda gara disputata a porte chiuse di fronte a pochi intimi. Lo spettacolo non poteva certamente essere dei migliori, ma oggi non si può rimproverare nulla ai ragazzi di De Patre che pur con tutti i loro limiti hanno tenuto testa al ben più blasonato avversario. Da ricordare la presenza in campo di calciatori come Scarpa, Fava e Fusco che in tempi recenti hanno calcato anche i palcoscenici della A e della B. Il risultato più giusto sarebbe stato uno 0-0. Un pareggio che avrebbe rispecchiato sia il giudizio verso questa gara (da sbadigli), sia la qualità ed il contesto generale del calcio in seconda divisione, una categoria che spesso offre un gioco scadente e verso la quale l’interesse è sempre più calante, come dimostrano gli stadi semivuoti anche in occasione di gare un tempo sentite come i derby abruzzesi. I giallorossi, in una stagione costellata di innumerevoli problemi societari, tecnici, disciplinari ed ora anche senza stadio (dal 14 marzo giocherà le restanti gare al Fonte dell’Olmo di Roseto Degli Abruzzi, eventuali contrattempi permettendo), riescono nonostante tutto a disputare gare agonisticamente valide, mantenendosi in una situazione di classifica abbastanza tranquilla. Fondamentale sarà non mollare per conquistare una salvezza ad oggi alla portata dei giuliesi. Nella gara odierna, sulle dita di una mano le occasioni. Dopo una buona ventina di minuti di equilibrio al 23’ è Bianchi a colpire la traversa su cross dalla destra di Terrenzio. Al 27’ l’unica occasione ospite del primo tempo, con Fava che solo in area di testa manda alto una punizione di Nigro. Sul finire di frazione Bontà di piattone manda di poco fuori sugli sviluppi di un corner. Nella ripresa si aspetta maggiore intraprendenza da parte delle squadre ma per vedere una conclusione pericolosa bisogna arrivare al 37’ con Fava che angola di testa e Merletti che respinge con un colpo di reni portentoso. Al 43’l’episodio chiave: Del Grosso viene anticipato da Neglia in area e commette fallo. Dal dischetto Galizia insacca di potenza e regala ai suoi tre punti fondamentali per consolidare la posizione di classifica in chiave play-off. Per il Giulianova tanto amaro in bocca, ma mercoledì col Melfi ci sarà l’occasione per il riscatto.

 

Alex Di Paolo

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

ANSI su scomparsa Santo Padre, "riconobbe importanza delle Forze Armate nell'opera di ristabilimento della pace"

(ASI) "Papa Francesco riconobbe l'importanza delle Forze Armate e di Polizia nell'opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Questo il primo commento del Presidente dell'Associazione Nazionale ...

Papa, Ruotolo (Pd): riferimento morale in mondo travolto da odio, guerre e muri

(ASI) “É morto Papa Francesco. Un groppo in gola, anche per chi non è credente. Ci lascia dopo la Pasqua, a poche ore dalla celebrazione della resurrezione di Cristo. Con 𝘓𝘢𝘶𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪’  ha ...

Funerali Papa Francesco: convocato il Comitato Operativo della Protezione Civile

(ASI) Al fine di porre in essere tutte le iniziative legate all’accoglienza e all’assistenza dei pellegrini che si recheranno a Roma per i funerali di Papa Francesco e ...

Papa, Mirabelli (PD): Oggi siamo tutti più soli

(ASI) Milano - “Con la sua vita, Papa Francesco ha insegnato a mettere gli ultimi e le loro sofferenze sopra a tutto. Oggi siamo tutti più soli”.

Papa: Coldiretti, profondo cordoglio, scompare una guida per  mondo agricolo

(ASI) "Francesco messaggero di Pace in un periodo di grandi conflitti"“Esprimiamo il più profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco il cui esempio e le cui parole hanno ...

Morte Papa Francesco, il cordoglio del Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco: "Lascia eredità preziosa per l'Umanità"

(ASI) "Esprimo un profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Il suo impegno per i più deboli, il suo instancabile richiamo alla fratellanza e al dialogo resteranno  un’...

Papa: Lega, esempio di pace e coraggio 

(ASI) “Papa Francesco ci ha lasciati e con lui l’attenzione agli ultimi, il suo sorriso tra la gente e l’impegno costante per la pace. La sua scomparsa è motivo ...

Papa Francesco: Casini, resta suo monito a non abbandonare gli ultimi e a lavorare per fratellanza 

(ASI/ Roma - "Solo ora possiamo capire con quanta accettazione della sofferenza e con quanta abnegazione cristiana il Santo Padre ci abbia accompagnato fino agli ultimi istanti della sua vita. ...

Papa. Almici (FdI): se ne va uomo che ha parlato al cuore del mondo

(ASI) “La morte di Papa Francesco mi addolora profondamente. Se ne va un uomo che ha saputo parlare al cuore del mondo con semplicità, forza e tenerezza. Un Papa capace ...

Papa Francesco, Castellone (M5S): "Si spegne una luce sui dolori del mondo, ma resta vivo il suo messaggio. Fino alla fine il suo impegno per chi non ha voce."

(ASI) "È con grande dolore che apprendo della morte del nostro Papa Francesco." così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. "Con lui si spegne una luce ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113