×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
GIULIANOVA-PAGANESE 0-1

GIULIANOVA-PAGANESE 0-1

GIULIANOVA (4-3-1-2): Merletti; Del Grosso, Terrenzio, Faragalli, Bruno; Bontà (39’ st Di Michele), D’Aniello, Bianchi (44’ st Valori); Iachini (28’ st Giustini); Morga, Pirelli.

A disposizione: Sorrentino, Palandrani, Cavasinni, Moretti. All.: De Patre

 

PAGANESE (4-2-3-1): Robertiello; Balzano, Fusco, Pepe, Loiacono; Tricarico, Nigro; Galizia, Orlando (35’ pt Neglia, 49’ st Giglio), Scarpa (42’ st Cognigni); Fava.

A disposizione: Stillo, Agresta, Pastore, De Martino. All.: Palumbo

ARBITRO: Martinelli di Roma 2 Assistenti: Cordeschi di Isernia e Galeotti di Prato

RETE: Galizia al 44’ st su rigore

 

NOTE: giornata mite e soleggiata, terreno di gioco in condizioni accettabili; ammoniti: Terrenzio, Bontà, Scarpa, Pirelli; calci d’angolo: 3-0; recupero: 3’ pt, 5’ st; gara disputata a porte chiuse

(ASI) Quella andata in scena oggi è stata una delle gare più scialbe della stagione, con i giallorossi ridotti ai minimi termini, con ben sei indisponibili (Zoppetti, Testoni, Rinaldi, Della Penna, Carbonaro, Picone) a fronte dell’unico indisponibile ospite Luca Orlando. Il Giulianova, dopo una gara attenta in difesa, si è visto beffare nel finale da una non irresistibile e molto deludente Paganese, premiata ben oltre i propri meriti da un rigore conquistato da Neglia per fallo di Del Grosso. Il tutto contornato dalla seconda gara disputata a porte chiuse di fronte a pochi intimi. Lo spettacolo non poteva certamente essere dei migliori, ma oggi non si può rimproverare nulla ai ragazzi di De Patre che pur con tutti i loro limiti hanno tenuto testa al ben più blasonato avversario. Da ricordare la presenza in campo di calciatori come Scarpa, Fava e Fusco che in tempi recenti hanno calcato anche i palcoscenici della A e della B. Il risultato più giusto sarebbe stato uno 0-0. Un pareggio che avrebbe rispecchiato sia il giudizio verso questa gara (da sbadigli), sia la qualità ed il contesto generale del calcio in seconda divisione, una categoria che spesso offre un gioco scadente e verso la quale l’interesse è sempre più calante, come dimostrano gli stadi semivuoti anche in occasione di gare un tempo sentite come i derby abruzzesi. I giallorossi, in una stagione costellata di innumerevoli problemi societari, tecnici, disciplinari ed ora anche senza stadio (dal 14 marzo giocherà le restanti gare al Fonte dell’Olmo di Roseto Degli Abruzzi, eventuali contrattempi permettendo), riescono nonostante tutto a disputare gare agonisticamente valide, mantenendosi in una situazione di classifica abbastanza tranquilla. Fondamentale sarà non mollare per conquistare una salvezza ad oggi alla portata dei giuliesi. Nella gara odierna, sulle dita di una mano le occasioni. Dopo una buona ventina di minuti di equilibrio al 23’ è Bianchi a colpire la traversa su cross dalla destra di Terrenzio. Al 27’ l’unica occasione ospite del primo tempo, con Fava che solo in area di testa manda alto una punizione di Nigro. Sul finire di frazione Bontà di piattone manda di poco fuori sugli sviluppi di un corner. Nella ripresa si aspetta maggiore intraprendenza da parte delle squadre ma per vedere una conclusione pericolosa bisogna arrivare al 37’ con Fava che angola di testa e Merletti che respinge con un colpo di reni portentoso. Al 43’l’episodio chiave: Del Grosso viene anticipato da Neglia in area e commette fallo. Dal dischetto Galizia insacca di potenza e regala ai suoi tre punti fondamentali per consolidare la posizione di classifica in chiave play-off. Per il Giulianova tanto amaro in bocca, ma mercoledì col Melfi ci sarà l’occasione per il riscatto.

 

Alex Di Paolo

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113