×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
CATANZARO - PERUGIA 1-0
(ASI) Finisce al “Ceravolo” di Catanzaro la lunga serie positiva del Perugia: un intero girone senza sconfitte, l’ultima proprio contro i calabresi al Curi. Partita intensa agonisticamente, indirizzata in discesa per gli uomini di Cozza da un colpo di vento che dopo neanche un quarto d’ora ha impedito a Giordano (non esente comunque da colpa nella circostanza) di rinviare lontano una palla alta e ha permesso a Masini di segnare con una carambola fortunosa. Il Perugia del primo tempo è tatticamente impostato per il contenimento e non riesce a costruire quasi nulla. Nella ripresa, Battistini assesta la squadra e il Grifo tiene l’iniziativa per lunghi tratti, ma di occasioni quasi nulla.

La madre di tutte le partite è tutta qui, più o meno. Una madre sterile, che non partorisce creature indimenticabili, ma solo intensità in campo e sugli spalti, con settemila spettatori ed una nutrita rappresentanza di tifosi biancorossi che avrebbero meritato francamente di più per gli oltre 1.500 chilometri - andata e ritorno - che si sono sobbarcati.

Battistini opta per il 3-5-2 iniziale con Anania e Margarita laterali. E proprio sulle fasce vengono i problemi perché, dopo lo svantaggio, costretto a rimontare, il Grifo non riesce a creare cose rilevanti in quel settore nevralgico. Il Catanzaro gioca di rimessa, ma il Perugia non rischia praticamente nulla, a parte alcune situazioni intricate su punizioni battute lunghe da Quadri a sfruttare il vento che soffiava generoso alle spalle dei calabresi.

A inizio ripresa, Zanchi sostituisce Mocarelli e Balistreri rileva Borghetti. In campo si delinea adesso un 4-4-2 che restituisce un certo equilibrio al Perugia. Per 20-25 minuti i Grifoni comandano il gioco, tengono il pallino e arrivano con una certa continuità nei paraggi dell’area catanzarese. Ma lì si fermano, non riescono a trovare il corridoio giusto, eccetto una situazione pericolosa costruita sull’asse Clemente-Zanchi-Tozzi, con quest’ultimo che, appena dentro l’area, controlla male e si fa neutralizzare dal portiere di casa.

Visto che non si sfonda, Battistini a una dozzina di minuti dal termine, manda in campo anche Ferri Marini al posto di Benedetti. Ma, anche cambiando gli addendi, la somma rimane quella: zero occasioni, zero gol. La partita finisce 1-0 ed il Catanzaro riduce a due i punti di svantaggio, con una partita in meno giocata dagli uomini di Cozza, che hanno già osservato il turno di riposo.

Gli episodi hanno condannato il Perugia e se la vittoria del Catanzaro ci può stare, perché i calabresi hanno semplicemente sbagliato di meno, anche un pareggio non avrebbe fatto gridare allo scandalo, sul piano degli equilibri in campo e delle occasioni. Resta, però, l’insoddisfazione per il fatto che le due squadre, nello scontro diretto, non siano riuscite ad esprimere tutto il loro potenziale. In particolare, questo deve essere il rammarico del Perugia di Battistini che, certamente, ha rischiato poco, ma neppure ha collezionato occasioni tali e tante da evitare ai propri tifosi un certo qual retrogusto amaro per la sconfitta e per come è maturata.

Per fortuna dei biancorossi, c’è subito l’occasione di rifare la bocca: mercoledi è ancora campionato e al Curi salirà un’altra calabrese, la non trascendentale Vibonese. Dato che, oltre al Catanzaro, anche il Lamezia (pareggio a Gavorrano nel finale) si è avvicinato alla testa della classifica, è già ora, per il Perugia, di (ri)metterci il sapore corposo e deciso che è mancato oggi.

 

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113