×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio Lega Pro Perugia – Giulianova 3-1
(ASI) Il Perugia sfida la cabala e torna alla vittoria: è il 17° risultato utile consecutivo, innescato dal 17° gol di capitan Clemente. Il risultato oggi è la cosa più importante, dopo le “apprensioni” delle ultime settimane, ma qualche segnale buono arriva anche sul piano del gioco. Merito di Battistini che valorizza quanto di meglio si era visto nel secondo tempo della trasferta con l’Arzanese e riparte da uno schema a trazione anteriore. Difesa a tre con il rientrante Russo a fianco di Cacioli e Pupeschi; Benedetti e Mocarelli in mediana, con Zanchi a sinistra e Anania a destra a rinforzare le fasce; in avanti, Ferri Marini trequartista a supporto di Clemente e Balistreri, unica punta pura per la squalifica di Tozzi Borsoi.

Proprio la punta ex Campobasso assicura profondità e permette alla squadra di provare con maggior assiduità triangoli e verticalizzazioni in prossimità della porta avversaria. Sarà un caso, ma il gol di Clemente che rompe gli equilibri a metà primo tempo, nasce da un assist di Balistreri incuneato nell’ area di rigore abruzzese. Nel primo tempo poco altro, con il Perugia che comunque non rischia assolutamente nulla contro un Giulianova di qualità nettamente inferiore, infarcito di giovani e apparso già mezzo rassegnato al peggio prima di scendere in campo.

Meglio la ripresa, col Perugia che nel primo quarto d’ora pigia sull’acceleratore e va vicino al raddoppio, prima con una ripartenza in cinque contro tre avviata e conclusa da Benedetti con un colpo di testa alto; poi con una rovesciata di Ferri Marini che colpisce la traversa interna e rimbalza appena fuori della linea di porta.

Il Giulianova nel frattempo rimane in dieci per l’espulsione di Picone e quando, al 22’, Balistreri si conferma attaccante di razza e insacca un pallone filtrante di Pupeschii dalle retrovie, per gli abruzzesi tanto varrebbe rientrare subito negli spogliatoi. Invece, devono restare in campo per assistere anche ad un gol d’altri tempi di Zanchi che parte dalla propria metà campo palla al piede, supera gli avversari, sembra perdere il pallone ma recupera l’assetto, entra in area e, invece di crossare, infila il portiere da posizione angolata. Tutti a casa, tutti a pensare alla trasferta col Neapolis, anzi no: c’è tempo anche per annotare il gol dei giuliesi con Della Penna proprio negli ultimi secondi del recupero.

Battistini nel dopopartita contesta chi nelle ultime settimane ha parlato di crisi, loda l’impegno dei suoi ragazzi e si compiace di poter contare, dopo oggi, anche su una soluzione tattica ulteriore e su uomini duttili su cui fare affidamento. Santopadre e Damaschi lanciano segnali di calma e assicurano che tutti stanno lavorando per il futuro del Grifo. I tre punti nel calcio, si sa, aiutano molto a mettere tutti d’accordo.

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113