×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
PERUGIA – CAMPOBASSO 1- 1

(ASI) Non so se avete presente una di quelle partite dove una squadra assedia l’area avversaria, crea situazioni pericolose in serie, ma i tiratori sono imprecisi ed il portiere avversario ha la bravura e la fortuna di essere sempre al posto giusto sulle traiettorie.

Questo è stato Perugia-Campobasso nel secondo tempo, dopo il vantaggio degli ospiti.

Ma non va dimenticato il resto, altrimenti la fotografia dell’incontro sarebbe parziale. Ed il resto è un primo tempo come se ne sono visti parecchi al Curi quest’anno, col Grifo in difficoltà di fronte ad un avversario che affollava ogni zona del campo, raddoppiava su tutti i portatori di palla, metteva in costante inferiorità i mediani perugini (poco supportati dai laterali difensivi) e impediva la continuità dei rifornimenti agli avanti biancorossi. Insomma, pochi sussulti e Grifo incartato.

Ad inizio ripresa, secondo un copione ormai andato in scena molte volte, ci si aspettava che il Perugia sarebbe venuto fuori, e ci sarebbe scappato il gol, anche complice il calo fisiologico dei campobassani. Invece, su una svista difensiva, sono stati gli ospiti a passare in vantaggio e la partita per i grifoni si è fatta in salita, anche perché la nevicata cha ha accompagnato quasi tutta la partita, ha reso il terreno sdrucciolo e non ha certo favorito la squadra che doveva attaccare, giocare palla a terra e far valere il proprio maggior tasso tecnico.

Il Campobasso, però, non è stato solo difesa arcigna e fisicità esagerata (i tre ammoniti dovevano essere di più). I molisani si sono proposti ogni volta che hanno potuto e l’azione del gol è stata preceduta a una percussione in profondità fermata dall’arbitro, ma che aveva portato il centravanti Cruz Pereira a colpire l’incrocio dei pali. I molisani hanno mixato questa propositività con tatticismi esasperati e perdite di tempo che avrebbero meritato ben altro rigore da parte del direttore di gara. Ma tant’è, hanno saputo usare con dovizia tutte le poche armi a loro disposizione.

Il Perugia, invece, non ha saputo giocare fino in fondo le proprie carte. In fase propositiva, troppo spesso, per leziosità congenita, sono mancati i tempi giusti (rapidi) nei passaggi e dalle fasce sono arrivate al centro palle sporche ed imprecise. Tozzi Borsoi ha sgomitato e creato spazi ma, nel complesso, è sembrato ancora una volta incapace di dare al Grifo quel quid in più che ci si potrebbe aspettare da uno come lui. Balistreri, prelevato in settimana proprio dal Campobasso, ha giocato l’ultima mezz’ora al fianco di Tozzi e Clemente ma, data la partita particolare in cui è stato schierato, con l’area molisana affollatissima e un clima da mischione perenne, è da rivedere in situazioni più normali.

Il Perugia fa i quindicesimo risultato utile ma perde due punti mentre, tra le inseguitrici, l’unica che gioca, il Catanzaro, vince e si avvicina. Se si legge la classifica, infatti, i calabresi, così come l’Aquila ed il Lamezia, hanno una partita in meno del Perugia. D’accordo, questi recuperi ancora non li hanno vinti, ma certo il campionato, per le due promozioni dirette, è ancora apertissimo. Battistini ricorda a tutti che aveva sempre sostenuto che niente era già definitivamente acquisito. Vero, e per questo ora, dopo due pareggi consecutivi, è arrivato il momento di riprendere a vincere. Domenica c’è l’Arzanese, che all’andata uccellò il Grifo al Curi. La vendetta va gustata fredda e, in questo, il clima aiuta.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113