×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio Lega Pro, Perugia-Campobasso : Un punto, un gol e tante occasioni che fioccano
(ASI) PERUGIA – Passerà comunque agli annali la partita che il Perugia ha giocato oggi al Renato Curi a causa dell’unica cosa certa di questa 26° giornata di campionato: l’incertezza.
Nevicherà ancora a Perugia? Per questa ragione, come si giocherà? E il Campobasso sarà arrivato in tempo? A pochi minuti dall’inizio della gara molti nodi sembrano sciogliersi, così come la neve caduta nei giorni scorsi su Perugia; la città, infatti, è oggi riscaldata da un timido sole che promette di rendere meno glaciale la sfida fra i Grifoni e il Campobasso. A fare il resto dovranno pensarci gli undici di Battistini, il quale ha affermato ieri in conferenza stampa che i suoi si sono allenati bene, che i nuovi innesti, leggi Pietro Balistreri, sono già a disposizione, e che quella odierna è una partita che cela – sotto la neve?! – alcune insidie dovute anche ai rinforzi che hanno integrato la rosa dei molisani.

PRIMO TEMPO: La partita comincia nel segno del Grifo che, rispondendo agli ordini impartiti da Battistini parte forte, convinto di poter scaldare i tifosi, oggi eccezionalmente tutti in Tribuna, e scaldarsi con rapide discese a rete. Ci prova con convinzione il Perugia: al sesto minuto da una punizione di Clemente ne nasce un’occasione per Tozzi Borsoi che tenta il tiro al volo, ma è bravo il portiere del Campobasso Ioime che si allunga e mette fuori. Nel frattempo i molisani stanno conducendo una partita attenta ma non contratta a centro campo, come invece abbiamo visto fare ad altre formazioni che hanno giocato contro il Perugia in casa, e tenta qualche incursione in area ma senza essere particolarmente pericoloso.
Al quarto d’ora il Perugia si trova a dover affrontare un nuovo avversario: la neve, che ha ricominciato a cadere, rendendo ancora più complessa la partita che pur si sta sviluppando con buoni ritmi, anche se il gioco è piuttosto frammentato a causa di interventi piuttosto duri che i giocatori del Campobasso riservano ai biancorossi.
Il Perugia prova ancora a pungere con i calci piazzati, le punizioni di Clemente rappresentano sempre un ottimo inizio per un’azione offensiva, ci provano, infatti, il capitano insieme a Borghetti (20’ primo tempo) o in solitaria (38’ primo tempo), purtroppo il tutto si risolve con un nulla di fatto.
Il primo tempo finisce senza particolari sussulti, la neve che ha continuato a fioccare ha un po’ allentato il terreno di gioco reso più sdrucciolevole, il che ha impedito al Perugia di far girare palle come gli è più congeniale, cioè con tocchi rapidi e smarcanti.
SECONDO TEMPO: il tè consumato negli spogliatoi ha probabilmente riscaldato le gambe degli undici grifoni, tornati in campo con la stessa formazione del primo tempo, ma ha senza dubbio dato il turbo a quelli del Campobasso. I molisani sono rientrati in campo con maggior determinazione del Perugia e in pochi minuti sono riusciti a confezionare più azioni da gol con Cruz Pereira. L’attaccante brasiliano è subentrato nel ruolo di prima punta a Pietro Balistrei, ceduto proprio nei giorni scorsi al Perugia, e come lui stesso ha dichiarato in conferenza stampa post partita, ora si sente più libero di variare.
Dai sui piedi nascono al quinto minuto due pericolose azioni: la prima è respinta da Giordano con i pugni, la seconda s’infrange sul palo; è solo il preludio di quello che accadrà lì a poco. È infatti il brasiliano che lasciato solo in area dai difensori del Grifo, all’ottavo minuto trova la zuccata vincente che spiazza Giordano e porta i suoi in vantaggio. Campobasso 1 – Perugia 0.
Subìto il gol, i grifoni cambiano immediatamente il corso della gara, si fanno più propositivi in avanti e creano numerose palle gol con Clemente e Borgese, ci prova anche Anania che ha iniziato nel secondo tempo a macinare campo sulla fascia, ma alla tenacia dei biancorossi si oppone il portiere del Campobasso Ioime che sfodera tutto il repertorio, dimostrando la sua prontezza, e bravura anche, nel rendere invalicabile la sua porta.
Il Perugia merita il pareggio è finalmente si concretizza al 38’ del secondo tempo, quando all’ennesimo assalto Clemente si trova sui piedi un pallone che riesce a piazzare con precisione alle spalle di Ioime: un tiro cross dalla sinistra e rete del Perugia che ristabilisce la parità. Perugia – Campobasso 1 a 1.
Nonostante la superiorità numerica, il Campobasso gioca il dieci per almeno mezz’ora della ripresa data l’espulsione al 17’ di Viscido, il Perugia non riesce a capitalizzare le tante occasioni create, lo testimoniano anche i tredici calci d’angolo tirati. Bravo il portiere e meno bravi i grifoni che mancano un po’ di precisione sotto porta. Clamorosa allo scadere una palla di Benedetti – subentrato nel secondo tempo a Carloto -, che carambola fuori dal campo a pochi centimetri dalla linea di porta. La partita finisce con un pareggio per 1-1 che significa comunque quindicesimo risultato utile consecutivo, il ritorno al gol di capitan Clemente, primo posto in classifica confermato e un cammino che prosegue tranquillo sul quale dalla prossima settimana speriamo smetta di nevicare, ma riprenda a splendere il sole.

TABELLINO:
Perugia – Campobasso 1-1
FORMAZIONI:
PERUGIA (4-2-3-1): Giordano, Anania, Zanchi (14’st Balistreri), Borgese, Pupeschi, Borghetti, Margarita, Carloto (9’ stBenedetti), Tozzi Borsoi, Clemente (c), Ferri Marini (6’ st Moscati). A disp. Braccalenti, Russo, Mocarelli, Moneti. All. Battistini
CAMPOBASSO: Ioime, Modoca, Esposito, Cirillo, Scudieri, Mateo, Forgione (40’st Licciardi), Viscido, Cruz Pereira, Todino (c) (48’ Volpicelli), Rega (31’ st Bertozzini). A disp. Falcone, Fassari, Mazza, Fazio. All. Imbimbo
Arbitro: Sig. Paolini di Ascoli Piceno. Assistenti: Sigg. Atta Mostafa e Di Guglielmo
Reti: 8’ st Cruz Pereira (C), 38’ st Clemente
Ammoniti: 29' pt Rega, 31' pt Cruz Pereira, 41' pt Esposito, 1' st Pupeschi
Espulsi: 17' st Viscido
Angoli: 13/4
Recupero: 2 minuti primo tempo / 5 minuti secondo tempo

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Scacchi. Nuova età dell'oro in Umbria. I principali Circoli dell'Umbria indicano alla F.S.I. di nominare Sergio Rocchetti presidente della delegazione regionale

(ASI) Gli scacchi sono tornati protagonisti in Umbria e lo hanno fatto con tanti eventi di livello nazionale ed internazionale che stanno facendo vivere a questa affascinante attività ludica una ...

Ministro Matteo Piantedosi a colloquio con Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya: legame tra Italia e Turchia più che mai solido

(ASI)Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha avuto questa sera un colloquio telefonico con il Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya. “Il legame tra Italia e Turchia - ha ...

Venezuela: Casini, bene Tajani su Trentini, altri italiani nella sua situazione

(ASI) Roma - "Aderisco volentieri all'appello che il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha formulato chiedendo riservatezza mentre sono in corso le necessarie interlocuzioni con le Autorità venezuelane per la ...

Riflessione di Lorenzo Valloreja riguardo l'accordo raggiunto sul cessate il fuoco su Gaza

Dagli accordi di Abramo alla tregua su Gaza: è la "Madman Theory" di Trump a trionfare (ASI) Alla fine, Trump ce l'ha fatta: è riuscito a imporre il cessate il fuoco su ...

Serie A: allenatori in cerca d’identità per squadre in difficoltà. La riflessione di Sergio Curcio

Serie A: allenatori in cerca d’identità per squadre in difficoltà. La riflessione di Sergio Curcio

Consiglio Comunale aperto di Arezzo su Stazione Media Etruria. Ing.Scaleni: si rifaccia un nuovo studio di fattibilità in ossequio al Regolamento Europeo 1679/2024.

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Ringrazio tutti Voi per la grande occasione che mi viene concessa nel partecipare a questo consesso. Se siamo qui tutti insieme, è per un solo obbiettivo: ...

La pianista Rita Cucè protagonista al Premio “Sansovino di Bronzo” Venerdì 17 concerto a Monte San Savino con il “Quartetto ArkAttak” per celebrare le donne  

(ASI) La pianista perugina Rita Cucè, dopo il grande successo di pubblico e di critica riscosso nel novembre scorso al Teatro Centrale di Sanremo con l'Orchestra Sinfonica sanremese per la ...

Arduino Rossi a Buenos Aires con le sue opere

(ASI) Il 2025 si apre con un omaggio straordinario all’artista Arduino Rossi, scomparso lo scorso anno, attraverso una mostra al prestigioso Centro Culturale di Buenos Aires. Conosciuto per le sue ...

Domani a Milano il Convegno “Violenza sugli operatori sanitari, un bollettino di guerra”. Giuliano (UGL): >

(ASI) <<Domani a Milano, al Belvedere Enzo Jannacci, si svolgerà il Convegno "Violenza sugli operatori sanitari, un bollettino di guerra". Un appuntamento fortemente voluto che, non a caso, ...

Sicilia; Malasanità; Schillaci (M5S), in Sicilia mancano reagenti e malati di tumore attendono invano esito esami diagnostici, questa è la sanità targata centrodestra 

(ASI) Palermo – "In Sicilia succede che i malati tumorali non possono ottenere degli esami diagnostici per mancanza di reagenti. È gravissimo ciò che è emerso con una denuncia di una paziente che ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113