×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
GIULIANOVA-FANO 0-2
(ASI) Il Giulianova più brutto dell’anno subisce una meritata sconfitta ad opera del Fano, che così vendica gli ultimi due incontri terminati con altrettante vittorie giallorosse (4-1 lo scorso anno, 1-2 il set-tembre scorso). Purtroppo questo rovescio potrebbe avere pesanti ripercussioni per il futuro, sempre più grigio, del calcio giuliese. Alla già nota crisi societaria si aggiunge la mancanza di risultati, con la vittoria lontana ormai due mesi (27 novembre, 3-1 con la Vibonese), la certa penalizzazione per il deferimento e l’impossibilità di fare mercato con molti giocatori sul punto di partenza (dopo D’Alessandro accasatosi all’Andria, potrebbero lasciare Giulianova anche Sorrentino e Terrenzio, oggi beccato pesantemente dal pubblico). Venendo all’incontro odierno, davvero scialbo e noioso, dei giallorossi, privi degli squalificati Bruno e D’Aniello e degli infortunati Morga e Zoppetti, ci rimangono solo due fotogrammi, marcati Picone e Pirelli. Il primo conclude debolmente dopo scambio veloce con Carbonaro (8’), il secondo, gettato nella mischia per recuperare lo svantaggio, conclude sull’esterno della rete, dopo aver protetto palla (29’ st). Queste sono le uniche conclusioni dei locali, mentre il Fano, pur senza strafare ed attuando un pressing asfissiante, prova quantomeno a vincere la partita. Dopo un primo tempo da 0 in pagella, la ripresa mostra un Fano più determinato. Al 3’ Raparo colpisce la traversa da fuori area. Nel Giulianova gli uomini col tasso tecnico più elevato (Carbonaro e Rinaldi) non riescono a rendersi pericolosi, mentre Picone ingaggia duelli ru-sticani con Antonioli. Così a poco a poco i marchigiani prendono campo e pongono le basi per la vit-toria. Al 13’ è clamoroso l’errore di Innocenti a due passi da Merletti, tiro rimpallato in corner. Ma gli amaranto danno sempre l’impressione di poter far male, con Marolda che è bravissimo a far salire la squadra. Così al 26’ giunge il meritato vantaggio: sugli sviluppi di un cross proveniente da sinistra Cazzola trafigge Merletti sul suo palo con una bordata di esterno destro. Il Giulianova, già evane-scente durante tutto l’incontro, scompare del tutto. L’ingresso di Pirelli procura solo guai in quanto al 42’, toccando con il gomito dopo battuta di un corner, permette al Fano di usufruire di un rigore. Il neo-entrato Bartolini spiazza Merletti e regala il 2-0 ai suoi. Brutto episodio intorno al 40’: Ter-renzio viene sostituito ed insultato dal pubblico, gli improperi di un signore appostato in tribuna proseguono per una buona decina di secondi. All’improvviso si ode il rumore di uno schiaffo dato da un famigliare di Terrenzio, seduto un gradino più sotto, al sopracitato signore. Gli animi si ac-cendono e lo stesso Terrenzio prova a farsi giustizia da sé tentando di scavalcare la recinzione, ma viene prontamente fermato dai compagni in panchina. Alla fine torna la calma, per così dire, il Giu-lianova esce tra i fischi dei suoi e vede complicarsi ulteriormente la corsa alla salvezza. Domenica a Celano sarà importante vincere per alimentare almeno la speranza di salvarsi sul campo. Il futuro sembra già scritto (Eccellenza o Promozione, a meno di improbabili cambi societari), ma in questo modo uscirebbe dal professionismo con l’onore delle armi.

 

GIULIANOVA (4-3-3): Merletti; Del Grosso, Terrenzio (40’ st Cavasinni), Faragalli, Testoni; Bontà, Della Penna (29’ st Pirelli), Giustini; Rinaldi (11’ st Valori), Picone, Carbonaro.

A disposizione: Sorrentino, Cecchetti, Di Michele, Addazii. All.: De Patre

FANO (4-4-2): Beni; Colombaretti, Antonioli, Cossu, Amaranti; Ruscio, Berretti, Cazzola (33’ st Misin), Raparo; Innocenti (40’ st Bartolini), Marolda (46’ st Di Stefano).

A disposizione: Orlandi, Mucciarelli, Angelelli, Noviello. All.: Baldassarri

ARBITRO: Melidoni di Frattamaggiore Assistenti: Sbrescia di Castellammare di Stabia e D’Amato di Battipaglia

RETI: Cazzola al 26’ st, Bartolini al 42’ st su rigore

NOTE: giornata fredda e nuvolosa, terreno di gioco in condizioni accettabili; ammoniti:; Cazzola, Merletti, Del Grosso. Colombaretti; calci d’angolo: 1-4; recupero: 1’ pt, 5’ st; spettatori presenti: 678, una quindicina di tifosi fanesi, per un incasso di 2131,93 euro

 

 

Alex Di Paolo

 

Ultimi articoli

Giovedì al Senato: lotta all’ antisemitismo e alla delegittimazione di Israele

(ASI) Giovedì 7 dicembre alle ore 9.30 nella Sala Caduti di Nassiriya del Senato della Repubblica, si svolgerà un evento organizzato da Maccabi World Union (MWU) e dall’Unione Associazioni Italia Israele (...

Istruzione tecnica e professionale: il futuro della formazione per giovani e imprese

(ASI) “L’impianto complessivo del disegno di legge ci trova particolarmente concordi, per gli obiettivi che si pone di ridisegnare l’intera offerta di istruzione tecnica e professionale, promuovendo sinergie ...

Venezuela, dialogo tra governo ed opposizioni per le elezioni del 2024 e il superamento delle sanzioni Usa

(ASI) In vista delle elezioni presidenziali venezuelane del 2024 il governo di Maduro e le opposizioni locali, sostenute dall’amministrazione Usa, sarebbero in corso colloqui per lo svolgimento delle consultazioni elettorali ...

Legittima Difesa. Morrone (Lega): anche orefice vittima

(ASI) Roma - “C'è l'esigenza di una giustizia che sia giusta. C'è l'esigenza di più tutela e sicurezza. C'è l'esigenza di sentenze che rispettino i codici ma che sappiano tener ...

Cultura, Potenti (Lega): L’arte trionfa a Roma grazie ai presepi

(ASI) “Inizia l'Avvento ed è tempo di presepi. Quest'anno, poi, in particolare perchè ricorrono gli 800 anni dalla prima rappresentazione della Natività a Greccio.                &...

  Edilizia, Gasparri: fondamentale nuova legge su rigenerazione urbana

(ASI) Questa mattina il Capogruppo di Forza Italia al Senato, sen. Maurizio Gasparri, partecipando al convengo ‘Futuro Italia Remind’ ha dichiarato: “Forza Italia ritiene che su alcuni temi, come quello ...

Caso Gen. Vannacci - I metodi di Crosetto aumentano il disagio nelle Forze Armate. Oltre che nella Magistratura

(ASI) Nonostante le sue parole rassicuranti, la tendenza del Ministro Crosetto rimane quella di contrastare e far tacere voci  critiche della linea politica del Governo-Meloni, specialmente se toccano certi ...

Volontariato, Bonafoni (PD): risorsa fondamentale per il Paese, che chiede di esser valorizzato

(ASI) "Il volontariato rappresenta nel nostro Paese una risorsa fondamentale, capace di mettere a frutto l'energia civile che anima le comunità nella costruzione di bene comune. Anche per questo, è importante ...

Energia, Federconsumatori: AAA competitività cercasi. Il mercato libero, oggi, non è più conveniente di quello tutelato. Necessario ripensare un passaggio che penalizzerà i cittadini.

(ASI) È di qualche giorno fa la conferma che non vi sarà alcuna proroga per il mercato tutelato: dal 10 gennaio i clienti dovranno scegliere un fornitore sul mercato libero del ...

Campania, Nappi (Lega): De Luca, niente più alibi. Avviare piano lavoro e formazione professionale

(ASI) “Il rapporto Svimez 2023 fotografa il paradosso che si vive al Sud. A fronte dell’incremento dell’occupazione, maggiore rispetto al resto del Paese, si registra ancora un lavoro povero, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113