×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
GIULIANOVA-CATANZARO 1-1


GIULIANOVA (4-4-2):
Merletti; Cavasinni, Terrenzio, Zoppetti, Testoni; Bruno, Bontà (25’ st Di Michele), D’Alessandro, Giustini (25’ st Carbonaro); Morga, Picone.

A disposizione: Sorrentino, Faragalli, Iachini, Addazii, Pirelli. All.: De Patre

CATANZARO (3-4-3): Mengoni; Narducci, Sirignano, Papasidero; Gigliotti, Ulloa, Maisto, Squillace; Esposito (24’ st Bugatti), Masini (46’ st Figliomeni), Carboni (34’ st Bruzzese).

A disposizione: Scerbo, Ricciardi, Mannone, Maita. All.: Cozza (squalificato, in panchina D’Urso)

 ARBITRO: Fiore di Barletta Assistenti: De Meo di Foggia e Delle Foglie di Bari

RETI: Carbonaro al 39’ st, Maisto al 43’ st

 NOTE: giornata fredda e nuvolosa, terreno di gioco in condizioni accettabili; ammoniti: Bontà, Testoni, Narducci, Bruzzese; calci d’angolo: 3-4; recupero: 1’ pt, 4’ st; spettatori presenti:733 per un incasso di 2821,93 euro

(ASI) Il Giulianova sfiora il colpaccio, ma alla fine deve accontentarsi del pareggio contro il blasonato Catanzaro al termine di una gara godibile e aperta in cui le squadre hanno cercato in tutti i modi di superarsi. A recriminare sono comunque i giallorossi che hanno visto sfuggire i tre punti ad una manciata di minuti dalla fine. Schierato con un insolito 4-4-2 il Giulianova ha patito il maggiore possesso palla degli ospiti, ma è riuscito comunque a costruire diverse occasioni. Per vedere la prima basta attendere quattro minuti quando Morga con un bel diagonale costringe Mengoni alla deviazione in corner. La risposta ospite arriva intorno al 16’, ma la conclusione di Squillace dal vertice sinistro dell’area di rigore termina alta. Come detto il Catanzaro prende subito possesso del gioco costringendo spesso gli avversari a schiacciarsi senza possibilità di ripartire. Carboni è tra i migliori dei suoi. Ma nell’unica vera occasione pericolosa del primo tempo i calabresi rischiano il gol: al 26’ D’Alessandro batte una punizione dalla sinistra, Mengoni esce a vuoto e Zoppetti appoggia di testa, Sirignano è miracoloso nel salvare sulla linea. Lo spavento subito sveglia il Catanzaro  che costruisce tre palle gol: al 30’ Cavasinni svirgola malamente servendo Carboni al centro, il quale però non è preciso e manda fuori; al 34’ lo stesso Carboni è bravo a rubar palla dal fondo ad un addormentato Cavasinni e a servire Esposito, il quale dopo aver dribblato un uomo nell’area piccola calcia a colpo sicuro trovando sulla sua strada un uomo sulla linea di porta; al 39’ l’occasione più nitida con Gigliotti servito in profondità e con Merletti brava a sbarrargli la strada con un grande intervento sul fendente ravvicinato. Nella ripresa il Giulianova si fa preferire mentre il Catanzaro, gol a parte, non creerà azioni pericolose. Al 9’ Picone da corner impatta di testa, sembra gol, ma in qualche modo la difesa ospite riesce a liberare dopo diversi rimpalli; al 20’ è bellissimo l’assist di Bruno a Morga, lanciato a rete, ma l’ariete giallorosso, ostacolato da Sirignano, conclude a lato da favorevole posizione. Al 25’ entra Carbonaro e due minuti più tardi è già protagonista: bella azione personale dalla sinistra, ma conclusione debole parata a terra facilmente da Mengoni. Al 39’, dopo un bel forcing, il Giulianova trova il vantaggio: Carbonaro è autore di un’altra iniziativa personale, si accentra e fa partire un destro imparabile per l’estremo calabrese. Sembra il gol-partita, ma al 43’ arriva inaspettato il pareggio del Catanzaro: nell’area piccola la difesa non riesce a liberare, si crea una mischia rugbystica, la palla rimane diversi secondi tra un groviglio di gambe fino alla zampata vincente di Maisto che insacca debolmente nell’angolino. Un pareggio che lascia l’amaro in bocca, ma che non inficia il bel girone d’andata disputato dalla truppa di De Patre. Ora la sosta fino alla ripresa dell’8 gennaio quando i giallorossi faranno visita all’Aprilia.

Alex Di Paolo

Ultimi articoli

Giovedì al Senato: lotta all’ antisemitismo e alla delegittimazione di Israele

(ASI) Giovedì 7 dicembre alle ore 9.30 nella Sala Caduti di Nassiriya del Senato della Repubblica, si svolgerà un evento organizzato da Maccabi World Union (MWU) e dall’Unione Associazioni Italia Israele (...

Istruzione tecnica e professionale: il futuro della formazione per giovani e imprese

(ASI) “L’impianto complessivo del disegno di legge ci trova particolarmente concordi, per gli obiettivi che si pone di ridisegnare l’intera offerta di istruzione tecnica e professionale, promuovendo sinergie ...

Venezuela, dialogo tra governo ed opposizioni per le elezioni del 2024 e il superamento delle sanzioni Usa

(ASI) In vista delle elezioni presidenziali venezuelane del 2024 il governo di Maduro e le opposizioni locali, sostenute dall’amministrazione Usa, sarebbero in corso colloqui per lo svolgimento delle consultazioni elettorali ...

Legittima Difesa. Morrone (Lega): anche orefice vittima

(ASI) Roma - “C'è l'esigenza di una giustizia che sia giusta. C'è l'esigenza di più tutela e sicurezza. C'è l'esigenza di sentenze che rispettino i codici ma che sappiano tener ...

Cultura, Potenti (Lega): L’arte trionfa a Roma grazie ai presepi

(ASI) “Inizia l'Avvento ed è tempo di presepi. Quest'anno, poi, in particolare perchè ricorrono gli 800 anni dalla prima rappresentazione della Natività a Greccio.                &...

  Edilizia, Gasparri: fondamentale nuova legge su rigenerazione urbana

(ASI) Questa mattina il Capogruppo di Forza Italia al Senato, sen. Maurizio Gasparri, partecipando al convengo ‘Futuro Italia Remind’ ha dichiarato: “Forza Italia ritiene che su alcuni temi, come quello ...

Caso Gen. Vannacci - I metodi di Crosetto aumentano il disagio nelle Forze Armate. Oltre che nella Magistratura

(ASI) Nonostante le sue parole rassicuranti, la tendenza del Ministro Crosetto rimane quella di contrastare e far tacere voci  critiche della linea politica del Governo-Meloni, specialmente se toccano certi ...

Volontariato, Bonafoni (PD): risorsa fondamentale per il Paese, che chiede di esser valorizzato

(ASI) "Il volontariato rappresenta nel nostro Paese una risorsa fondamentale, capace di mettere a frutto l'energia civile che anima le comunità nella costruzione di bene comune. Anche per questo, è importante ...

Energia, Federconsumatori: AAA competitività cercasi. Il mercato libero, oggi, non è più conveniente di quello tutelato. Necessario ripensare un passaggio che penalizzerà i cittadini.

(ASI) È di qualche giorno fa la conferma che non vi sarà alcuna proroga per il mercato tutelato: dal 10 gennaio i clienti dovranno scegliere un fornitore sul mercato libero del ...

Campania, Nappi (Lega): De Luca, niente più alibi. Avviare piano lavoro e formazione professionale

(ASI) “Il rapporto Svimez 2023 fotografa il paradosso che si vive al Sud. A fronte dell’incremento dell’occupazione, maggiore rispetto al resto del Paese, si registra ancora un lavoro povero, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113