×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
ISOLA LIRI – PERUGIA 0-2

(ASI) Il Perugia vince a modo suo. Non bello nel primo tempo, fatale nel secondo.

Stavolta cade nelle sue malìe l’Isola Liri che nei primi quarantacinque minuti si illude di poter imbrigliare i grifoni sullo zero a zero e, magari, di infilare la porta di Giordano con qualche episodio fortuito. E, in verità, ci va vicino due volte: la prima per un pallone non trattenuto da Giordano su punizione di Raffaello (tutt’altro che una pennellata da artista, malgrado il nome dell’autore) la seconda per un rimpallo che mette Improta a tu per tu col numero uno biancorosso, che stavolta salva il risultato. E il Perugia? Poco o niente. Controlla bene gli avversari, che Battistini alla vigilia aveva detto essere tutt’altro che poca cosa dalla cintola in su, ma non costruisce. Soffre i ritmi agonistici forsennati dei laziali; i raddoppi più che sistematici su qualunque grifone entri in possesso di palla; il nervosismo rissaiolo su cui cercano di buttarla i padroni di casa che, quanto a sceneggiate e interventi border line rispetto al regolamento, dimostrano di essere squadra smaliziata, ancorché giovane.

Gioco-forza, il primo tempo finisce sul nulla di fatto. La ripresa somiglia ad altre già viste sui canali del Grifo. Con due iniziative di Margarita nei primi 3 minuti, il Perugia fa subito capire che la bambola è finita ed è tempo di mettere in chiaro le cose. Passano altri 5’ e ci pensa il solito Clemente a sbloccare il risultato con un’incornata su cross di Anania, come al solito molto vivace sulla fascia. Per Clemente è la quindicesima marcatura stagionale: se continua con questi ritmi, è destinato a battere parecchi record. La partita finisce praticamente già qui. I frusinati non hanno i numeri tecnici per riequilibrare i conti, e anche la benzina è stata tutta bruciata dalle marce alte del primo tempo. Per i grifoni si aprono spazi nelle ripartenze e al 21’ Tozzi Borsoi si prepara in maniera eccellente la conclusione per poi concludere alto. Pochi minuti e Borgese lancia Margarita che da metà campo arriva fin dentro l’area e trafigge il portiere locale per il 2-0. Sigillo finale, partita senza più storia, non fosse per le ammonizioni in serie che i grifoni rimediano nel finale. Benedetti, Borghetti e Pupeschi (gli ultimi due, già diffidati, salteranno la prima di ritorno al Curi con l’Aversa) beccano il giallo per falli inesistenti (quello di Benedetti per simulazione era, in relatà, semmai un rigore per il Grifo, e comunque non certo da ammonizione) o inutili, visto il risultato ampiamente acquisito. La classifica sontuosa e alcuni risultati delle avversarie dirette, comunque, incorniciano il girone d’andata del Perugia, degno di un 2011 da ricordare per i numeri che le due “bande Battistini” (quella della “D” e quella di questa stagione) hanno saputo mettere insieme. Il miglior viatico per un 2012 da cui i tifosi si aspettano ancora molto: la Società lo sa e dovrà cercare la massima unione delle forze per raggiungere gli obiettivi di oggi, di domani e di doman l’altro…

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113