Il Punto sul Campionato dopo la 19^ giornata

(ASI) Si torna a segnare molto nel girone, 32 reti alla media interessante di 3,2 gol a partita. 4 le vittorie in casa e 3 i pareggi, ma anche tre colpi esterni due dei quali influenzano la parte alta. Perugia largo campione d’inverno, ma occhio a non rilassarsi perché le altre non cedono e domenica potrebbero davvero spuntarla tutte.

 Nel basso lazio bisognerà quindi, vincere ancora. Perdipiù quelle meno lontane sono già tutte sul mercato, anche se c’è da capire come possano investire a Pagani, almeno a sentire gli sfoghi di qualche loro tesserato. Sono i misteri della lega pro, il miracolo, in questo senso, è già avvenuto all’Aquila, bisogna avere pazienza. Sull’asse Roma, Viterbo, Perugia, si stanno intersecando diverse correnti di pensiero. C’è chi dice che va tutto troppo bene per metterci le mani sul serio, e chi invece pensa il contrario. Proprio perché va tutto bene è il momento di innestare il futuro, anche con roba importante, non necessariamente costosissima, visto che al momento le pretese tendono a diminuire. Il tempo ci dirà come finisce. Ma non c’è da attendere tanto. Il CDA da tenersi entro S. Silvestro potrebbe essere decisivo. Intanto ieri l’Aquila ha atteso il recupero per graffiare l’Aprilia, ammosciando i sorrisi della tribuna del Curi. Il Catanzaro si è liberato del Fondi con un gol per tempo. La Paganese ringrazia Bartolini che ha fallito il rigore nel finale che l’avrebbe condannata a Fano. Del Lametia sapete. Intanto il Chieti zitto zitto si propone come quinta forza. Ma la passeggiata di Campobasso ha spiegazioni diverse da quelle tecniche. Vedremo. Giulianova, Arzanese, Aprilia e Gavorrano sembrano fuori sia dai guai che dai sogni. Ma per il Giulianova resta l’incubo societario. Le altre 10 sotto dipendono dagli investimenti delle rispettive società, in tutti i sensi. Ma son tutte coinvolte nella paura. Il Celano, probabilmente, neanche più in quella

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Brasile contro la legge italiana sulla cittadinanza

(ASI) Continua a far discutere in America latina il disegno di legge del governo Meloni che restringe notevolmente il campo per l’ottenimento della cittadinanza da parte dei nipoti di ...

L'Accademia Italiana Qualità della Vita tra i protagonisti degli eventi legati al 25 Aprile con una nuova cultura della libertà

(ASI) Continua l'impegno civile dell'Accademia Italiana Qualità della Vita presieduta di Domenico Esposito che anche per il 25 Aprile ha previsto delle manifestazioni per sottolineare l'importanza di una data che è alla ...

Evasione fiscale: ecco i profili dei grandi evasori italiani

(ASI) - L’ufficio studi della CGIA Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre, ha realizzato un’analisi a partire da un rapporto sull’evasione fiscale in Italia degli ultimi 25 anni, ...

Incendi, Umbria. Il Sottosegretario all’Interno Prisco in visita al Comando VVF Perugia: "A Umbertide intervento tempestivo ed efficace, grazie a operatori”

(ASI) Perugia. Questo pomeriggio il sottosegretario al Ministero dell'Interno Emanuele Prisco si è recato presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Perugia per esprime gratitudine e apprezzamento a tutti ...

Italia: aumentare il potere d'acquisto degli stipendi per uscire dalla crisi   

 (ASI) Chieti - In Italia la povertà aumenta sempre di più, uno dei fattori è sicuramente la perdita di potere di acquisto dei salari minimi.  Il problema diventa sempre ...

Agricoltura: Coapi incontra alcuni partiti della maggioranza di Governo

(ASI) Roma  - "Il Consiglio unitario della mobilitazione degli agricoltori e pescatori italiani (Coapi) domami incontrerà i partiti della maggioranza a partire  dalla Lega, alle ore 14 presso gli ...

Pluralismo Televisivo, Ass. Tv Insieme: profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale, a rischio a rischio chiusura le Emittenti Televisive Locali

(ASI)"L'Associazione Tv Insieme esprime profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza n. 44/2025 della Corte Costituzionale, pubblicata lo scorso 15 aprile. L'applicazione di questa decisione comporterà, per le emittenti televisive collocate ...

Morte Papa Francesco, Spera (UglM):" Ci ha accompagnato nei momenti più difficili indicando la strada della speranza".

(ASI) "Esprimo a nome della Ugl Metalmeccanici un sentimento di profonda tristezza per la perdita di un Papa a cui eravamo particolarmente affezionati, un Pontefice vicino alle persone, alle famiglie, ...

Giornata Terra, Fontana (M5S): abbiamo un solo pianeta e un solo dovere, difenderlo

(ASI) Roma – “Abbiamo proposto leggi, fatto battaglie, portato soluzioni, per proteggere la nostra Terra, la nostra casa. Continueremo a farlo, contro un governo di patrioti che abbandona il nostro territorio ...