×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Il Punto sul Campionato dopo la 19^ giornata

(ASI) Si torna a segnare molto nel girone, 32 reti alla media interessante di 3,2 gol a partita. 4 le vittorie in casa e 3 i pareggi, ma anche tre colpi esterni due dei quali influenzano la parte alta. Perugia largo campione d’inverno, ma occhio a non rilassarsi perché le altre non cedono e domenica potrebbero davvero spuntarla tutte.

 Nel basso lazio bisognerà quindi, vincere ancora. Perdipiù quelle meno lontane sono già tutte sul mercato, anche se c’è da capire come possano investire a Pagani, almeno a sentire gli sfoghi di qualche loro tesserato. Sono i misteri della lega pro, il miracolo, in questo senso, è già avvenuto all’Aquila, bisogna avere pazienza. Sull’asse Roma, Viterbo, Perugia, si stanno intersecando diverse correnti di pensiero. C’è chi dice che va tutto troppo bene per metterci le mani sul serio, e chi invece pensa il contrario. Proprio perché va tutto bene è il momento di innestare il futuro, anche con roba importante, non necessariamente costosissima, visto che al momento le pretese tendono a diminuire. Il tempo ci dirà come finisce. Ma non c’è da attendere tanto. Il CDA da tenersi entro S. Silvestro potrebbe essere decisivo. Intanto ieri l’Aquila ha atteso il recupero per graffiare l’Aprilia, ammosciando i sorrisi della tribuna del Curi. Il Catanzaro si è liberato del Fondi con un gol per tempo. La Paganese ringrazia Bartolini che ha fallito il rigore nel finale che l’avrebbe condannata a Fano. Del Lametia sapete. Intanto il Chieti zitto zitto si propone come quinta forza. Ma la passeggiata di Campobasso ha spiegazioni diverse da quelle tecniche. Vedremo. Giulianova, Arzanese, Aprilia e Gavorrano sembrano fuori sia dai guai che dai sogni. Ma per il Giulianova resta l’incubo societario. Le altre 10 sotto dipendono dagli investimenti delle rispettive società, in tutti i sensi. Ma son tutte coinvolte nella paura. Il Celano, probabilmente, neanche più in quella

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113