×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Lega Pro, II Divisione, Girone “B”: Vibonese-Perugia 1-1



Lega Pro, II Divisione, Girone “B”: Vibonese-Perugia 1-1





(ASI) Come in altre trasferte, il Perugia non convince. Come in altre trasferte, i grifoni trovano comunque un gol nel finale. A differenza di altre volte, questo non basta per vincere, perché i giovani di Battistini ( costretto oggi più che mai alla linea verde da una sequela di infortuni e squalifiche da record) invece che gestire il vantaggio si sbilanciano in avanti, sprecano con Gucci l’occasione del possibile 2-0, perdono palla, non rientrano e prendono il gol del pareggio addirittura in contropiede, complice una svista difensiva (Anania scavalcato, Curti e Russo che invece che chiudere la diagonale, stanno a guardare).

Per quello che si era visto in campo, sia chiaro, il pareggio è giusto. Ma una squadra che vuol vincere il campionato, specie se incerottata, certe situazioni le deve gestire con quel pizzico di astuzia che è imprescindibile per i forti.

Dunque, il dilemma del dopopartita era se si fossero persi due punti o se ne fosse guadagnato uno. E, cifre alla mano, un’analisi che non si fermi alla sola partita odierna, dice che il Perugia subisce troppe reti per carenze nella fase difensiva. Carenze che, per essere pertinenti, va detto che chiamano in causa non solo la difesa, ma tutto l’assetto della squadra quando la palla ce l’hanno gli avversari. Oggi, in verità, la svista è sembrata essere specificamente dei difensori (e non era la prima, visti i brividi fatti correre dal portiere Giordano nel primo tempo) anche se il Perugia ridisegnato da Battistini nel secondo tempo, era una squadra evidentemente sbilanciata in avanti nel tentativo di vincere la partita.

L’ingresso di Padovani a fianco di Gucci era stato pensato dal mister perugino proprio per mettere in difficoltà la difesa calabrese. Mossa azzeccata, e favola da raccontare perché, proprio in settimana, Padovani sembrava destinato a prendere la strada della serie D, destinazione Pierantonio, ma poi, le ultime valutazioni fatte in casa Grifo sull’organico e gli infortuni, nonché sulle qualità tecniche e morali del ragazzo, lo avevano trattenuto a Perugia. A Vibo Valentia, Padovani entra nella ripresa e segna subito. Poi, nel recupero, ci riprova di testa e sfiora il palo. Se il Perugia avesse vinto, Padovani avrebbe dovuto incorniciare i ritagli di giornale di domani.

Intanto, la Paganese esce indenne da Gavorrano, il Catanzaro ribalta nel finale il risultato e vince con l’Aprilia, il Lamezia vince fuori e la classifica in testa si fa affollata. Il Perugia ora è terzo, ma virtualmente anche quarto, per via delle squadre che hanno già effettuato il turno di riposo in questo campionato zoppo (numero dispari di squadre) a causa dell’insipienza dei dirigenti del nostro calcio.

Ma questo è un altro discorso e ci sarà tempo per affrontarlo. Per il Perugia è invece già tempo di pensare al prossimo incontro. Mercoledi si torna in campo al Curi, contro il Gavorrano. Un osso duro, con il bomber Fioretti pericolo numero uno. E col Perugia che recupera due squalificati, Zanchi e Clemente (di cui oggi si si è notata assai la mancanza) ma perde Pupeschi per un nuovo infortunio alla caviglia e Borgese, che era diffidato ed oggi è stato ammonito.

Insomma continua l’emergenza. Ma il Perugia non può permettersi il lusso dell’autocommiserazione. Occorre tornare alla vittoria, comunque. Non è pretendere troppo, è aspettarsi dal Grifo, anche incerottato, che faccia valere il potenziale superiore che tutti gli riconoscono.

 

* Si ringrazia il fotografo Francesco Mazzitello,Centro Commerciale Le Cicale, Vibo Valentia - Telefono 0963.263580 .

 

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113