×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Lega Pro, Seconda Divisione, Girone “B”: Perugia-Catanzaro 0-2

Lega Pro, Seconda Divisione, Girone “B”: Perugia-Catanzaro 0-2

 

(ASI) La beffa è servita nel finale. Una partita dominata fino alla metà del secondo tempo, con almeno quattro occasioni mostruose divorate dai grifoni, si trasforma in un ko bruciante che toglie qualche certezza agli uomini di Battistini e, come sempre succede, i tifosi cominciano a passare in rassegna presunte colpe e mancanze di organico. Chi ha voluto Bueno, divoratore di almeno due palle d’oro nel primo tempo? Perché gioca lui e non Gucci, che finora, pur sbagliando molto, aveva comunque realizzato pure? E sarà poi giusto insistere a schierare i tre sottoquota per accedere ai contributi federali quando le principali rivali (Paganese e, appunto, Catanzaro) vi hanno rinunciato in partenza? E ancora: come mai il Perugia alla prima situazione pericolosa costruita dagli avversari prende puntualmente gol? I centrali difensivi ed il portiere sono all’altezza delle ambizioni di vittoria del campionato, almeno sul piano della continuità? E l’allenatore Battistini, perché non dimostra la duttilità tatticamente necessaria in partite come questa, in cui si sarebbe potuto, per esempio, schierare due attaccanti più Clemente per mettere in crisi la difesa a tre dei calabresi?

Domande, forse non tutte fondate al cento per cento; forse neppure le uniche o le più rilevanti cui dovranno rispondere società e tecnici del Perugia nei prossimi giorni.

A noi il Perugia, specie nel primo tempo, non è dispiaciuto. Accorto, capace di neutralizzare l’insidiosa formazione avversaria, ripartire veloce ed alto, costruire quattro limpide palle gol. Intelligente e misurato, con una sola, ma non irrilevante, mancanza: la capacità di buttarla dentro da dentro l’area. E qui viene in discussione Bueno e chi l’ha voluto a Perugia non ancora al meglio della condizione.

Battistini minimizza e riconduce tutto al “così vanno le cose del calcio”. Ci sentiamo di dargli sostanzialmente ragione, perché davvero se Bueno, Luchini e Clemente, avessero realizzato anche solo due delle occasioni costruite nel primo tempo, ora staremmo parlando di un’altra vittoria certificata da un gioco di sostanza e da una superiorità netta. Altro che le “visioni” della partita di Mister Cozza, che nelle interviste del dopo gara ha parlato di “lezione di calcio” impartita dai suoi nella ripresa, dopo aver “lasciato sfogare il Perugia nel primo tempo” (sic). Bisogna saper vincere, Mister Cozza, e non spararle grosse così tradendo un nervosismo che vuol dire una sola cosa: “che paura che ho avuto, e ora che me la sono cavata voglio far finta che addirittura avevo previsto tutto” (persino gli errori sotto misura di Bueno, chiediamo sommessamente?..)

Facezie a parte, intanto, il Grifo deve leccarsi le ferite e ripartire senza indugi da questo 0-2. Domenica si va a Vibo Valentia e non ci sarà Clemente (mica uno qualunque) ammonito per proteste e perciò squalificato, perché già diffidato. Battistini deve riordinare le idee e ricapitolare i disponibili tra sottoquota e infortunati. Oggi alla lista di questi ultimi si è aggiunto Benedetti, un altro che ha fatto la differenza in questo inizio stagione e che ha accusato un guaio muscolare: l’ennesimo delle stagione, e anche qui, chi non crede alla casualità, si domanda se c’è qualche ragione strutturale che fa affollare l’infermeria del Grifo. Ma questo è un altro discorso e semmai ci sarà tempo (ma speriamo non la necessità) per affrontarlo.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113