Umbria Jazz 2016 si avvia alla conclusione con lo splendido concerto di sabato 16 luglio alla arena santa giuliana con gli Steps Ahead Reunion e Marcus Miller in "Afrodeezia Tour"

(ASI) Perugia. Suoni aspri talvolta ma musicisti molto affiatati per il primo gruppo sul palco, che lascia il modo e le sensazioni degli anni Ottanta a favore di un Jazz molto attuale ma anche molto inquadrato nella tradizione di genere.

La sensazione è che siano effettivamente un gruppo molto pur attuale nella re-interpretazione di un Jazz della tradizione e di genere, riuscendo a fornire ottime sensazioni attraverso delle soluzioni “tecniche” molto sapienti. Segnaliamo un impasto sonoro ottimo. I cliquet sono molti a discapito di una certa originalità ma il risultato è come si sarà compreso una musica che si ascolta benissimo e ben interpretata. È un ottimo jazz con contaminazioni ponderate e trasparenti ricco di divertimenti e stacchi ritmici intensi. Ed è proprio la parte ritmica della loro musica ad avere correttamente grosso peso nell’ambito di tutti i brani che sono finalmente privi di quella ricercatezza ed intellettualismo e strumentalismo spesso eccessivi in questi anni. Il modo è chiaro e semplice, immediato pur senza rinunciare ad una certa raffinatezza. Gli strumentisti sono validi tra Grammy Award e collaborazioni nell’ultimo album di Bowie. Per scendere in uno dei dettagli quello della pianista è un pianismo di genere senza particolari pretese, ma assolutamente efficace, funzionale e contestualizzato che si appoggia a blues ed anche allo swing tradizionale. Tutto il gruppo suona in modo equilibrato senza soffocarsi a vicenda e concedendosi spazi proporzionati. I brani sono sempre in modo tonale e prevalentemente in tonalità maggior, rendendo oltre che facile l’ascolto anche molto spontaneo il tutto. Tutti i brani erano ben preparati e tra questi segnaliamo The time is now ed il molto bello Butterfly. Un bis per un alto gradimento.

Con Miller si apre una pagina di storia del basso moderno, per un secondo concerto atteso e che non delude assolutamente le pretese di un pubblico sempre più attendo e intenditore. Non sono necessarie presentazioni per questo musicista che suona da quando aveva 12 anni uno strumento spesso relegato a parti non soliste e di solo accompagnamento. È un musicista che ha conferito grande lustro a questo strumento ed è già presente nella storia di questo genere musicale. L’originalità è confermata, gli acceni etnici fortunatamente on abusati, il modo è maturo e talvolto troppo autoreferenziale. Il totale richiamo all’ultimo album è scontato. Di spicco oltre ovviamente alla sezione ritmica è la sezione dei fiati ottoni, che suonano benissimo, con suoni puri e limpidi. Il tutto per una musica intensa e molto emozionale, che scorre bene e carpisce gli ascoltatori anche non particolarmente amanti del genere. Restiamo in un Jazz attuale con elementi di apprezzata delicatezza. Il bassista suona benissimo, con enorme disinvoltura, e con la semplicità dei maestri, virtuosismi e tecnicismi non sono ovviamente mancati ed il ritmo come prevedibile è stata l’anima del loro modo espressivo. Segnaliamo il pezzo Small Town, un ottimo dialogo del bassista con la tromba ma dello stesso anche col sax e con la batteria, il tutto per una studiata organizzazione della esposizione.

Giuseppe Marino Nardelli – Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Disabilità, anche i Vigili del Fuoco all’Expo Aid di Rimini. Sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: "Presto gruppo sportivo paralimpico nei Vigili del Fuoco”

(ASI) "All'Expo Aid che si è concluso oggi a Rimini era presente uno spazio espositivo dei Vigili del Fuoco, perché la cultura dell'inclusione è centrale anche per un Corpo che fa dello ...

Toscana, i compratori italiani: "Le aziende del manifatturiero soffrono la crisi del sud-est asiatico"

  A Firenze il vertice internazionale di 600 professionisti che si occupano di acquisti e forniture: l'Ifpsm World summit organizzato da Adaci Italia   (ASI)  A Firenze abbiamo riunito oltre 600 ...

Napolitano: PD ferma le iniziative per cordoglio

(ASI) In segno di cordoglio e partecipazione al dolore per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, il Partito Democratico annulla tutte le sue iniziative previste in questi ...

Napolitano, Gasparri: vero protagonista della vita politica

(ASI) "Napolitano appartiene a quella schiera sempre più sparuta di veri protagonisti della vita politica. Una grande cultura di base e una lunga esperienza. Doti che a tratti, travolti dall'onda ...

Scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il cordoglio del Presidente Mattarella e della Nazione

(ASI) In merito alla scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano,Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Nella vita di Giorgio Napolitano si specchia larga parte ...

FDI ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da domenica 24 settembre.

(ASI) Per la concomitanza con l’apertura della camera ardente e delle esequie del Presidente emerito Giorgio Napolitano, Fratelli d’Italia ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da ...

Napolitano contribuì a diffondere la consapevolezza del Giorno del Ricordo

(ASI) L'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il quale ha svolto un ruolo molto importante nei primi anni ...

Morte Napolitano, Gaylib: "Fu il primo e ad oggi unico Capo Dello Stato italiano ad aprire le porte del quirinale alle associazioni LGBT+.

(ASI) Roma - "Con Giorgio Napolitano scompare una figura complessa. Certamente distante alla radice dalle nostre idee, ma accomunato a noi da una comune passione laica, repubblicana per i diritti ...

De Palma (Nursing Up ): «Manovra Sanità: la sola detassazione dello straordinario dei professionisti sanitari rischia di avere un effetto boomerang. Occorre detassare anche lo stipendio ordinario».

(ASI) Roma - «La proposta avanzata dal Governo, nelle ultime ore, nell’ambito della delicata Manovra Sanità, che ipotizza l’aumento della detassazione del solo lavoro straordinario, con un passaggio ...

Sanità: PD, pieno sostegno a iniziativa specializzandi, formazione medici fondamentale per SSN

(ASI) Roma - Il Partito Democratico esprime solidarietà e sostegno alla manifestazione promossa dalle tre realtà maggiormente rappresentative dei medici specializzandi, ANAAO Giovani, ALS (Associazione Liberi Specializzandi) e GMI (Giovani ...