Umbria Jazz 2015. Le nazioni unite degli: Ingognito

(ASI) Perugia. Sabato sera per il main stage di UJ 2015 dopo THE BRAND NEW HEAVIES si sono esibito gli INCOGNITO.

Il rapporto col pubblico è stato a dire poco amichevole; molte le persone che hanno approfittato per ballare data la forte ballabilità dei brani medesimi e lo spirito "caldo" e coinvolgente con cui essi sono stati composti in vari anni soprattutto dal fondatore della Band. Gli Incognito sono espressione di un suono originale, proprio e che hanno inventato loro o meglio, il loro maestro di Band Jean-Paul "Bluey" Maunick. Il gruppo si caratterizzata nel tempo per un notevole ricambio dei suoi componenti che ruotano attorno al suo fondatore. Gli Incognito sono una formazione musicale britannica. Sono considerati tra i primi a proporre il genere acid jazz. Sono capitanati da Jean-Paul "Bluey" Maunick componente rimasto sempre attivo. Nel corso della loro storia si sono alternati vari sassofonisti, bassisti, batteristi e cantanti. Come lo stesso "Bluey" ricorda al pubblico, la storia loro inizia nel 1979 quando egli, inglese originario delle isole Mauritius e Paul "Tubbs" Williams, creano la band. Nel 1981 pubblicano il primo album intitolato Jazz Funk. La loro caratteristica espressione ha trovato piena e riconoscibile soddisfazione anche nel concerto di ieri sera, alla Arena Santa Giuliana di Perugia, attraverso il soul, il funk, il groove (parola inglese indica una serie ritmica che si ripete ciclicamente, generalmente ogni battuta. È un termine popolare, in uso già dagli anni sessanta. La sua traduzione letterale è solco e in ambito musicale indica il solco dei dischi in vinile; esiste tuttavia anche il verbo inglese to groove, in uso negli anni '60 con il significato di divertirsi intensamente. Si può considerare l'equivalente di quello che in campo melodico è definito riff. Il termine "groove" è molto usato nella black music e suoi derivati e lo si usa anche per definire un certo portamento del ritmo tipico di taluni generi come per esempio funk, r'n'b. Si differenzia da quello che nel jazz è definito "swing" soprattutto per un'indicazione più marcata di ripetitività. Caratteristica comune a entrambi i concetti è la possibilità di inserire minime variazioni all'interno della sequenza ritmica. Gli Earth, Wind & Fire hanno usato l'espressione come verbo nel celebre Let's Groove, con il significato di divertirsi ballando. Il termine è stato utilizzato successivamente dalla cantante Madonna nel testo del suo singolo di successo Into the groove, parte della colonna sonora del film Cercasi Susan disperatamente, giocando sull'ambiguità di significato della parola intesa come "solco" e "impulso ritmico". Con l'avvento dei computer e soprattutto con l'uso creativo di loop il Groove è divenuto criterio fondamentale necessario al successo di quasi tutti i generi musicali che si avvalgono pesantemente dell'elettronica, in particolare la musica dance, la musica house e l'hip-hop commerciale). Difficile oggi etichettarli, ma facile è ascoltandoli, comprendere come loro siano stati fondatori di un suono ed un modo di esprimersi tipico. Interessanti e coinvolgenti le note biografiche fatte dal leader che collegano e danno vita alla esecuzione di alcuni titoli. Musicalmente e tecnicamente si sono distinti tutti, per una orchestra che non abbiamo difficoltà a definire eccellente. La loro impronta digitale si riconosce immediatamente e resta in auge con costanza e con grande "resistenza di palcoscenico". Ottima la cantante di colore, VANESSA HAYNES, che si ricorda per una voce potente, il flautista ed il batterista, Francesco Mendolia. Quest'ultimo, bravissimo e molto integrato nel ruolo di un simile gruppo è stato applauditissimo anche grazie al lungo assolo. Splendida ed attesa Don't You Worry 'Bout A Thing .
Per il round midnight si sono distinti: RAVI COLTRANE GUITAR QUARTET, completando una edizione che per una sua sezione, quasi monograficamente molto ha dato alla chitarra nel Jazz. Chiuderanno questa edizione di UJ 2015 alla Arena di santa Giuliana, alle ore ore 21:30, McFERRIN e JULIUS & THE HELIOCENTRICS mentre nel centro storico della acropoli ai Giardini Carducci gli SUGARPIE & THE CANDYMEN FREE e FRANK BEY & ANTHONY PAULE SOUL-BLUES BAND mentre in Piazza Quattro Novembre: ALISSIA & THE FUNKETEERS. A presto per un bilancio e le sensazioni di chiusura; ma soprattutto arrivederci al prossimo anno da Agenzia Stampa Italia e tutte le altre nostre redazioni per le future edizioni di Umbria Jazz. Grazie a tutti i nostri lettori per averci seguito e considerato ed un ringraziamento alla organizzazione di UJ 2015.


Giuseppe Nardelli – Agenzia stampa Italia

Foto: Dal facebook  profilo ufficiale di Umbria Jazz

Ultimi articoli

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...