(ASI) Chieti - Esiste un diabolico progetto di alcune lobby finanziarie e di interessi, scientofile, tecnofile, globaliste e ambientaliste di creare un nuovo ordine mondiale che sostituisca la centralità dell'uomo nella società e nella storia (antropocentrismo) e metta le macchine al di sopra di esso.
Se l'Antropocentrismo, basandosi sulla cultura e sulla scienza degli antichi classici greci e romani, aveva in Occidente, con la spinta promotrice dell'ideologia umanista, preso il posto dell'Teocentrismo che, tramite il Cristianesimo, metteva nel Medioevo Dio al centro di ogni aspetto della società, le lobby di interesse economico globale, vorrebbero asservire l'uomo alle macchine attraverso l'ideologia del Transumanesimo, trasformando il cittadino titolare di diritti e tutele giuridiche garantiste, in un mero essere vivente animato come un qualsiasi servo della gleba o schiavo dell'antichità, ovviamente per meri interessi economici utilitaristici, trasformandosi così nella nuova nobiltà borghese tecnocratica e finanziaria che prenderebbe il posto della nobiltà feudale in questo novello medioevo tecnologico che sta iniziando. In questo clima da basso impero che si respira, i diritti del cittadino diventano ogni giorno di più, meno sostanziali e più formali e anche la rappresentanza politica democratica è sempre più lontana dalla società reale.
Il Transumanesimo, con la scusa di cercare di migliorare la vita umana superando i limiti naturali dell'uomo, vuole per certi versi capovolgere il principio stesso della supremazia dell'uomo sul creato, cioè che ogni mezzo tecnologico è stato creato al servizio dell'uomo, per rendere migliore la vita umana e, non per sottomettere l'uomo a delle macchine che se il cittadino non si sveglierà in tempo nella gabbia dorata in cui è relegato, saranno i mezzi di oppressione e di ricatto del nuovo stato di polizia tecnocratico che vorrebbero instaurare determinate élites finanziarie. Affinché ciò avvenga, bisogna spegnere il libero pensiero, estirpare le coscienze critiche, cancellare la cultura libera e le identità e gli usi e costumi dei popoli, omologando e livellando ogni forma di pensiero verso il basso.
Per fare ciò bisogna favorire il consumo di droghe, l'uso di altre sostanze psicotrope e di alcoolici, e promuovere la disinformazione e il controllo sociale digitale tramite i social network, al fine di annichilire la mente delle persone che diventeranno zombi viventi, come già si sono trasformati i diseredati che vivono ai margini delle periferie delle grandi città occidentali, europee ed americane.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) Roma, – "Il Bilancio di Genere rappresenta un supporto tecnico prezioso per il superamento dei numerosi divari di genere nel Paese, sia sociali che economici. Questo strumento, giunto all'ottava ...
(ASI) "La proposta di legge delega 'Testo unico delle costruzioni' è un ulteriore contributo frutto dell'impegno del Dipartimento lavori pubblici di Forza Italia e dei nostri gruppi parlamentari alla Camera e ...
(ASI) Bene la pronuncia dell'Avvocatura di Stato che ha affermato che "non c'è un diritto al suicidio né l'obbligo dei medici di concorrere a una volontà suicidaria", in udienza ...
(ASI) Roma, C'era una volta un Governo, e purtroppo c'è sempre, che sbagliava ogni tipo di previsione economica, che fosse la crescita del Pil, il rapporto deficit/Pil e ...
(ASI) L'impatto che i dazi e le tensioni internazionali potrebbero avere sul sistema agricolo europeo impone di garantire risorse adeguate agli agricoltori per assicurare la sovranità e la sicurezza alimentare ...
(ASI) Roma "Come Lega non perdiamo l'occasione per sottolineare quanto prevenzione e controlli devono essere precondizione per evitare il ripetersi di problematiche che potrebbero essere evitate. Sostenere una giornata ...
(ASI) "L'evento "Agricoltura È", voluto dal Masaf e dal ministro Lollobrigida, rappresenta un'importante occasione per ribadire la centralità del settore agricolo e il valore degli scambi commerciali nell'Unione Europea, partendo dai ...
(ASI) "Nel favoloso mondo di Meloni la realtà è distante anni luce dalla propaganda governativa: i dati pubblicati oggi da ISTAT ci dicono che nel 2023 il reddito delle famiglie italiane è diminuito ...
(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...