Democrazia: di che si tratta? La retorica democraticista

(ASI) Sarebbe bello poter iniziare a parlare, in termini metafisici, di una democrazia che, in analogia con l’essere secondo la concezione del grande Aristotele, “si dice in molti modi”.

Ciò, però, non può dirsi di questa forma politico-ideologica oggi priva di aura e perciò divenuta religione custodita da sciamani del potere. Sciamani con floridi conti in banca e relazioni internazionali di assoluto livello. Sono gli apologeti della “democrazia” come rivelazione del dio terreno, del mondo come espressione materica dello Spirito di hegeliana memoria. Amato racconta ai suoi amici dei giornali di regime che ha paura delle elezioni, perché il popolo non è maturo, potrebbe addirittura votare per la “destra” e, in America, potrebbe perfino vincere di nuovo Donald Trump. Il patron dell’esproprio statalista, con i conti in banca degli italiani saccheggiati in nome dell’altra divinità totalitaria postmoderna, l’Unione europea, siamo agli albori degli anni Novanta, oggi teme quel popolo che non vuole saperne più della “democrazia”, le virgolette non sono un orpello retorico. Non vuole più saperne della religione democratica, del democraticismo propalato dalle classi dirigenti-digerenti, che hanno messo sul trono due direttori non eletti dal popolo, con il concorso attivo del presidenzialismo di fatto di Presidenti della Repubblica: da Monti a Draghi, e la “democrazia” è diventato un nome.

Un grande studioso come Nicola Matteucci insegnava ad usare concetti, non semplici nomi, perché il nominalismo è la porta di ingresso dei nuovi dispotismi, sempre educati, bene in vista, con l’accento british giusto, quelli che esaltano il “chiagne e fotte” di turno, tanto alla fine vincono sempre loro, i compari del “Britannia”.

Il nichilismo totalitario

Facile da capire, il popolo, disprezzato dai nuovi padroni del pensiero, lo afferra al volo. Il nichilismo è la distruzione del mondo umano, civile, religioso e morale nel quale i loro nonni avevano vissuto, consegnandolo ai padri di nuova generazione, che hanno infine visto tutto squagliarsi come neve al sole. Non è stato il destino cinico e baro a mandare tutto in vacca, no, c’è voluto tutto lo sforzo deliberato e violento da parte di ideologi, intellettuali di corte, di funzionari accademici e ciambellani del potere, per compiere il misfatto. Tutta gente di “sinistra”, in genere, nata nel Sessantotto e che poi ha imboccato l’uscita giusta del casello, quella che portava al Palazzo di pasoliniana memoria. Gente che ha scaraventato nel tritacarne della storia amici, compagni e perfino amanti: Craxi ne sa qualcosa. Fatto sta che questo sabba del potere nichilista ha edificato casematte totalitarie mica da poco: l’Unione europea è il Gotha.

E in America? Anche lì non se la passano bene. Oggi il Nemico principale è Trump, niente di nuovo sotto il sole. Fino a un certo punto, perché Biden, con l’impeachment dietro l’angolo a causa di documenti secretati nascosti negli scantinati di casa e un figlio esuberante che fa affari con cinesi e in terra ucraina, è, nel gioco dei sommersi e dei salvati, il salvato. Trump fa comodo e pagherebbero mezzo bilancio dello Stato per mantenerlo in piedi: l’Orco fa troppo comodo per coprire le malefatte dei “buoni”. Il “potere dei più buoni”, Gaber docet.

Ancora sull’America

America, seconda parte. Leggo sul “Foglio” (sabato 23 e domenica 24 dicembre) un articolo-manifesto, rigorosamente tradotto e lanciato nella pista dei “buoni” liberaldemocratici, che ha tutta la fragranza ideologica dei “buoni”, è nientemeno che il Washington Post a salmodiare: “La democrazia può vincere”. Caspita, che notizia: ma non aveva già vinto? Sembra di no. Perché deve “vincere”, la democrazia? Ma è chiaro, perché ci sono gli “orchi” di turno, Putin in primis, gente cattiva, insomma autocrati doc che mettono in giro notizie false sulla democrazia, eretici che non cessano di sputare sul sacramento gnostico delle “regole”, dei “diritti individuali”, della “libertà”. Questi bruti diffondono in Rete e nel mondo narrazioni che fanno breccia, quindi, per dirla in italiano, chi non va a votare è in diretto contatto col Cremlino e con i perfidi cinesi, non è che è schifato dalla “religione democratica”, dalle “regole”, ecc., ovviamento no, deve trattarsi di altro (pensiero binario che mette fuori gioco la logica del “terzo elemento”, di “altro”, non bisogna aggiungere un posto a tavola, insomma). Molti soldi vengono spesi per costruire questo castello di aria fritta anti-democratico, grida sconsolato il giornale americano. Con sprezzo del ridicolo, poi, aggiunge il giornalone a stelle e strisce: “Ѐ stato vero a lungo che l’argomento più forte per la democrazia nel mondo è l’esempio degli Stati Uniti. Ma la vetrina non è più sufficiente. Le potenti dittature che si basano sull’inganno e sulla manipolazione stanno utilizzando nuovi strumenti e tecnologie. Le democrazie devono pensare a un nuovo modo per rispondere. Un punto di partenza è la costruzione di una confutazione disinvolta della narrazione offerta dalle dittature. Una contro-narrazione deve affermare i valori e gli ideali fondamentali della democrazia in modo credibile e persuasivo. Le democrazie del mondo dovrebbero creare un sistema di reazione in grado di parlare in modo chiaro e coerente dei vantaggi intrinseci dei sistemi democratici, pur ammettendone le imperfezioni, e di utilizzare modi creativi per mettere in luce i difetti e le depredazioni dei regimi autoritari. (…) La missione è spiegare al mondo perché la libertà è importante per tutti, ogni giorno”.

Allora, in ordine: 1) i sacerdoti della religione democratica affermano di aver fallito. Spieghiamo meglio cosa sia questa “democrazia”: democrazia, di che si tratta?; 2) Perché devono far ciò, i “buoni” democratici? Forse perché, dopo vent’anni di bombe al fosforo su Iraq, Afghanistan e Siria, milioni di morti, centinaia di bambini inclusi, il Gotha della “democrazia”, l’America, non è più credibile?; 3) sulle “potenti dittature”, una nota: l’America ha ottocento basi sparse nel mondo, la Russia ne ha meno di dieci: ne vogliamo parlare?; 4) se “gli ideali fondamentali della democrazia” non sono più credibili, abbiamo un problema, come si dice da quelle parti, e non c’è nessun Mr. Wolf pronto a risolverlo, a quanto pare, non Mr Biden, per quanto è dato capire; 5) domanda fondamentale: perché “la libertà per tutti, ogni giorno”, dopo decenni di “democrazia” è una realtà scarsamente sperimentata da milioni di persone, cittadini e cittadine di democrazie celebrate. Durante il Covid ne abbiamo viste di tutti i colori, lo stato di eccezione è diventata la cifra della strategia di controllo delle società, la menzogna un imperativo categorico delle classi dirigenti-digerenti dell’intero Occidente: prima di occuparsi dei cosiddetti regimi “autocratici”, occupiamoci delle cosiddette “libere democrazie” e andiamo, ogni tanto, a farci un giro fra i sobborghi delle “democratiche” metropoli, prese in ostaggio da islamici radicali, vessate da disoccupazione cronica e impossibilità di immaginare uno straccio di ascensore sociale per sé e i propri figli. Come diceva Benedetto XVI: “Il vero progresso dell’uomo è riflettere sugli errori per poter dominare il tempo”.

Raffaele Iannuzzi - Agenzia Stampa Italia

 

 

Fonte foto After Lysippos, Public domain, via Wikimedia Commons

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...

Gasparri (FI): senza Berlusconi non si sarebbe formata una coalizione vasta e vincente

(ASI) “Avendo vissuto dall'interno la storia della destra e del centrodestra degli ultimi decenni, credo di poter dire che la svolta di Fiuggi, che nacque dall'impegno soprattutto di Pinuccio Tatarella, ...

Terzo Settore: Bonafoni (PD), domani con Elly Schlein per la partenza del nostro viaggio

(ASI) "Domani sabato 1 febbraio a Monterotondo, alla presenza della segretaria nazionale del Partito Democratico, prenderà il via il viaggio del Pd nel mondo del Terzo Settore. Un itinerario in 20 tappe, ...