Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 8 Aprile 2025 - ore 22:27:43
Palumbo (Ugl Potenza):"La sanità lucana vittima di chi non sa' o non vuole raccontare la verità".

(ASI) "Come sindacato a tutela dei cittadini siamo basiti dalle notizie che sono emerse sulla stampa locale riguardo al presunto e non veritiero taglio dei pannoloni ai cittadini disabili da parte dell'Azienda Sanitaria Locale di Potenza".

È quanto fa sapere il Segretario Provinciale dell'Ugl Potenza, Giuseppe Palumbo che, "immediatamente ci siamo preoccupati di chiedere chiarimenti al Direttore Generale Antonello Maraldo il quale non solo è stato rassicurante, ma ha anche spiegato i termini di una sterile polemica sollevata, non si sa bene per quale ragione, da parte di chi sta cercando con ogni mezzo, anche poco consono e lecito, di denigrare quello che è il lavoro dell'Azienda Sanitaria e di conseguenza dell'Assessorato alla Salute e Politiche della Persona, Cosimo Latronico. Spiace che certa stampa si dimostri compiacente con quello che per noi Ugl è un becero gioco al massacro da cui certamente l'Azienda Sanitaria di Potenza e la Regione Basilicata escono a testa alta. Il principio fondante del lavoro giornalistico, tanto sbandierato ma poco applicato soprattutto in questa regione, è legato al 'Testo Unico dei Doveri del Giornalista' che fa riferimento anche ai principi deontologici di chi svolge questa professione, e che se pure all'articolo 1 prevede la Libertà d'informazione e di critica, richiama l'obbligo inderogabile del rispetto della verità sostanziale dei fatti. Non a caso – prosegue Palumbo - intervengono i successivi articoli 2 e 6 che impongono al giornalista di ricercare, raccogliere, elaborare e diffondere con la maggiore accuratezza possibile ogni dato o notizia di pubblico interesse secondo la verità sostanziale dei fatti, rispettando i diritti fondamentali delle persone e le norme a loro salvaguardia. Proprio sui deboli e quindi su quelli che in ambito sanitario vengono identificati come 'fragili', il codice deontologico chiede al giornalista di rispettare i diritti e la dignità delle persone malate o con disabilità diffondendo notizie sanitarie solo se verificate. Ciò vale sia per le notizie scientifiche che per quelle di interesse nell'evoluzione della patologia come nel caso di specie. Un plauso invece – aggiunge a muso duro Palumbo - andrebbe fatto proprio all'Azienda Sanitaria di Potenza che negli ultimi anni ha saputo contenere quelle spese per certi versi 'superflue' e che in ogni caso avrebbero gravato sul sistema pubblico e quindi sugli utenti stessi che si sarebbero ritrovati a pagare per dispendiosità delle erogazioni. Esaminando quanto pubblicato sulla stampa locale, pare che in Basilicata qualcuno si sia dimenticato che dietro ad un articolo di giornale ci deve essere sempre il fondamento della verità, per non ledere i diritti delle persone e per garantire agli erogatori dei servizi sanitari di lavorare con tranquillità senza doversi districare nel mare magnum dei piraña di una informazione che non fa bene all'utenza e che arriva in maniera distorta e poco consona. Ci auguriamo come Ugl Potenza – conclude Palumbo - che chi ha deciso anzitempo di svolgere anche la professione giornalistica (spesso non unica e quindi passibile di eventuali 'distrazioni' da ambienti e fattori esterni) lo faccia in maniera seria e coscienziosa, nel rispetto dei propri lettori che, non va dimenticato, sono anche utenti di un servizio sanitario che non può essere più bersaglio di un giornalismo, finto e plasmato alle esigenze di terzi, che attacca alla cieca senza sapere dove colpisce e chi colpisce ma che tende sempre a ferire il presunto nemico per poi cercare di ottenere qualcosa dallo stesso".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Sangiuliano: Bignami, Finalmente si chiude capitolo infamante

(ASI"Oggi è una bella giornata non solo per Gennaro Sangiuliano, ma anche per le istituzioni. Con l'archiviazione da parte del Tribunale dei Ministri delle accuse di peculato e rivelazione del ...

Zan (Pd): Dibattito su Paragon rinviato, la destra ha paura che si scopra il marcio

(ASI) "Oggi la Commissione Giustizia del Parlamento europeo avrebbe dovuto discutere dell'uso dello spyware di Paragon. Ma Lega, FdI e Forza Italia e i loro gruppi europei hanno fatto slittare ...

Gasparri (FI): dazi creano danni anche all’America

(ASI) “Trump è stato eletto con un programma chiaro: ‘First America’, prima l'America. Poi sulla vittoria di Trump ci sono stati alcuni più entusiasti, altri più prudenti. Comunque, volendo difendere l'interesse ...

Terra dei Fuochi, incontro a Napoli tra commissario di governo e consulta intercomunale.

(ASI) £Si è svolta ieri in Prefettura a Napoli, convocata dal Prefetto Michele di Bari, alla presenza del vice prefetto vicario dott.ssa Fico e del viceprefetto dott. Silvestro, una riunione ...

Scuola, M5S: Arianna Meloni nega educazione affettiva per ideologia e ignoranza

(ASI) Roma - "Oggi scopriamo che Arianna Meloni oltre che sorella di Giorgia è anche psicologa e pedagoga improvvisata. Dire - come fa oggi intervistata da Libero - che l’educazione ...

Dazi, Istituto Friedman: Musk vero Friedmaniano in lotta per la Libertà

(ASI) Roma - “Elon Musk si erge oggi come un paladino dei principi libertari, un vero erede della visione di Milton Friedman che vede nel libero mercato l’unica via ...

Cuzzupi(UGL):Le Nuove Indicazioni del Ministero, confronto sì, ma senza paura dei cambiamenti

(ASI) “Le Nuove Indicazioni per la scuola dell’infanzia e primo ciclo, proposte dal Ministro Valditara, stanno sollevando una serie di discussioni e riflessioni dai diversi aspetti e ci fa ...

Le folli ambizioni di Donald Trump, in economia e in geopolitica

(ASI) Non sappiamo se l’opinione pubblica italiana si rende completamente conto di quello che può provocare il violento uragano che arriva da Washington. Donald Trump non ha scatenato, con ...

Racconto di Fantascienza: La Fortuna e il Soldato di Claudio Pauselli. Seconda parte

Racconto di Fantascienza  di  Claudio Pauselli  pubblicato in esclusiva da Agenzia Stampa Italia

Guerra Commerciale Globale: scontro aperto tra Stati Uniti, Cina ed Europa – una minaccia alla stabilità mondiale

  "Quando le merci non attraversano le frontiere, lo faranno gli eserciti." — Frédéric Bastiat (ASI) Il clima economico globale si fa sempre più teso. Il presidente degli ...