Gli errori da non ripetere della Banca Centrale Europea

(ASI) Nei prossimi giorni, a Francoforte, falchi e colombe si interrogheranno sugli errori commessi e, si spera, da non ripetere dalla Banca Centrale Europea, dopo la decisione presa all’inizio dell’estate scorsa di cambiare strategia in fatto di politica monetaria.

E’ trascorso un anno e, nella prossima riunione, la BCE si troverà di fronte a un dilemma: ignorare gli errori finora commessi, come fa prevedere la supponenza di Christine Lagarde, o riconoscere di aver sbagliato nel seguire una strategia, quella dell’ambiguità monetaria, risultata fallimentare e provvedere a cambiarla.

A suo tempo, fu proprio la Lagarde ad annunciare che sul futuro percorso dei tassi d’interesse non ci sarebbero stati annunci di nessun genere da parte della banca, ponendo fine alla politica degli annunci introdotta da Draghi, in linea con la migliore analisi economica, sotto il profilo strettamente strategico.

Nelle economie di mercato il motore della crescita sono le aspettative; ne consegue che se una banca centrale è credibile e in anticipo informa su quello che sarà il suo futuro programma, l’economia privata le crederà e saprà orientarsi sulle decisioni da prendere, si ridurrà ilmargine di incertezza e gli effetti positivi non mancheranno di farsi sentire su crescita e inflazione.

Diversamente, se pur annunciando quello che sarà il suo programma, una banca centrale non risulterà credibile, oppure non farà nessuno annuncio o lo farà in modo poco chiaro, confuso, e quello che dirà sarà suscettibile di svariate interpretazioni, aumentando i rischi di volatilità per i capitali investiti.

Ultimamente la BCE ha lasciato intravvedere nelle conferenze stampa che hanno seguito le comunicazioni ufficiali, un ulteriore restringimento della politica monetaria ed ha consentito ai singoli banchieri centrali un ampio margine di libertà nel fare annunci personali, a volte anonimi, sul futuro percorso dei tassi d’interesse, spingendosi troppo oltre l’ammissibile, vuoi per interessi personali o di carriera.

Grave errore di valutazione che la BCE potrebbe aver fatto per opportunismo, ma segno di irresponsabilità, sicuramente non in linea con l’indipendenza dell’istituto e, soprattutto, espressione di una politica monetaria ambigua, anche se l’obiettivo primario resta quello di mantenere l’inflazione stabile, al due per cento, in un orizzonte di medio termine. 

La speranza è quella di un cambiamento di rotta, che dia nuova fiducia ai mercati e lasci intravvedere una politica monetaria meno restrittiva di quella attuale. Con buona pace dei falchi che non mancano mai.

Angela Casilli

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...