Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 7 Maggio 2025 - ore 23:38:16
Il progetto “Volkodav ”: lo “strangolatore di lupi”.

Foto Marco Leonardi x Progetto Volkodav Leonardi 82(ASI) Proteggere in modo naturale le greggi e le mandrie dagli attacchi dei predatori servendosi di cani da guardiania è fondamentale per gli allevatori, ma è altrettanto fondamentale avere cani selezionati per questo tipo di lavoro in possesso di caratteristiche specifiche.

 

Il Pastore dell’Asia centrale è una di queste razze: originario della Russia, nato dall’incrocio fra tre razze (Tobet, Alabai e Torkuz più di 4.000 anni fa) veniva allevato per accompagnare le carovane dei popoli nomadi e per controllare il gregge.
E proprio per il Pastore dell’Asia centrale nasce il progetto “Volkodav “. Me ne parla la dottoressa Antonella Ghidini:
“Questo progetto nasce tra marzo e aprile 2021 per mia volontà considerate le telefonate di aiuto che ricevevo per collocare cuccioli di Asia centrale privi di pedigree e provenienti da linee aborigene. Insieme ad un gruppo di amici (Rossana Giordano, Noemi Podestà, Daniele Pozzi e Franco Stumpo) che diventeranno il Comitato tecnico del progetto, si partirà subito a collocare una prima cucciolata che ci viene segnalata adatta ai nostri scopi.
Volkodav letteralmente significa “strangolatore di lupi” ed è il termine utilizzato nell’est Europa per tutte quelle razze tra cui il PAC tradizionalmente adibite alla difesa delle greggi dai lupi. Questi cani svolgono la loro funzione atavica difendendo gli animali da reddito dai predatori. In Italia è ormai comune avere volpi, lupi e tassi che razziano le greggi: in Piemonte come in Lombardia, Friuli, Trentino per non parlare del centro Italia, insomma un po’ dappertutto si è reso necessario l’utilizzo di cani da pastore, guardiani efficienti che possano servire da deterrente a queste predazioni. Stiamo affidando cuccioli ovunque ci sia la necessità ma soprattutto dove gli affidatari ci possano garantire le condizioni di vita più idonee per i PAC del progetto.
La maggior parte dei cani inseriti nel progetto proviene dalle linee di sangue del Tagikistan e Turkmenistan, ma naturalmente potrebbero venire da qualsiasi paese purché i cuccioli abbiano caratteristiche morfologiche e caratteriali tipiche della razza. Purtroppo per i cuccioli che non superano questa discriminante non c’è posto nel progetto che è e resta un progetto di ricerca non un’associazione benefica o un “rescue”.
Inizialmente abbiamo dovuto cercare con difficoltà adottanti disponibili, oggi invece abbiamo una lista d’attesa, merito del fatto che i primi cuccioli hanno dimostrato crescendo di essere soggetti di tutto rispetto e grazie anche all’attenzione che ci hanno riservato i mezzi di comunicazione. A volte dobbiamo purtroppo ritenere inadatti alcuni “aspiranti affidatari” perché dobbiamo essere certi che vengano seguite le indicazioni del protocollo, che i soggetti affidati non vengano tenuti chiusi in un box o utilizzati per scopi differenti a quelli della guardiania del bestiame; inoltre non vogliamo incentivare la riproduzione sconsiderata e quindi Progetto Volkodav deve poter controllare se e quando sarà ritenuto opportuno utilizzare questi soggetti come riproduttori. “

Vorrei ringraziare la dott.ssa Ghidini che mi ha fornito preziose informazioni per l’articolo ed il fotografo Marco Leonardi per le foto fornite.


Donatella Arezzini per Agenzia Stampa Italia.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

"Dall'Onorevole Gabriele d'Annunzio al Ministro Giuseppe Spataro" press Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) - Si terrà, venerdì 9 maggio 2025, a partire dalle ore 18.00 presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) di Spoltore, il convegno "Dall'Onorevole Gabriele d'Annunzio al Ministero Giuseppe ...

L’eredità, per il fisco, è come la vincita al lotto e bisogna tassarla. Il disinvolto obbrobrio di uno Stato che non rispetta la Costituzione

(ASI) Il nostro è il Paese delle contraddizioni, macroscopicamente evidenti, eppure non c’è nessuno che s’avveda e protesti. È incredibile, ma è proprio così.

India-pakistan, M5S: inquieto cresciendo di tensione tra potenze nucleari. Preoccupa deriva bellicista globale. Governo riferisca in aula

(ASI) Roma - "Inquieta vedere sull'orlo di una nuova guerra due potenze nucleari come India e Pakistan. Preoccupa la deriva bellicista globale, per cui ormai tutti si sentono liberi di ...

Falso Made In Italy : Coldiretti, blitz agricoltori al porto di Manfredonia contro grano al glifosato. Azione a difesa della salute dei consumatori a rischio

(ASI) È SOS invasione di grano dal Canada, con gli arrivi raddoppiati nel solo mese di gennaio 2025 dell’82% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, grano che viene trattato in preraccolta ...

Moda. La Porta (FDI): orgogliosa per approvazione mozione, passo avanti concreto per sostenere settore

(ASI) “Sono davvero orgogliosa per l’approvazione in Aula della mozione unitaria della maggioranza, a prima firma del collega Fabio Pietrella, che ringrazio per il prezioso lavoro svolto. Si tratta ...

Agricoltura, Tiso(Confeuro): “La rigenerativa opportunità per futuro settore e pianeta”

(ASI) “Confeuro ha partecipato nella giornata di ieri al convegno "Agricoltura rigenerativa: tra agroecologia e greenwashing", organizzato dal WWF nella Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo a Roma.

VS Roma: spegniamo il Colosseo per Gaza

(ASI)AVS Roma accoglie la proposta del comitato Monteverde per la Pace: è impossibile rimanere indifferenti davanti ai crimini commessi dal Governo Israeliano a Gaza e in Cisgiordania.Chiediamo, quindi, al ...

Regione Sicilia. Pellegrino (FI) "Nessun voto contro il Governo

(ASI) "Il voto di oggi pomeriggio all'Assemblea Regionale Siciliana su un disegno di legge di iniziativa parlamentare, che contiene norme proposte da forze politiche diverse di maggioranza e opposizione, non ...

Marco Rizzo e Francesco Toscano " A Genova contro la Von Der Leyen in divisa e con l'elmetto che vuole mandarci a morire per l'UE"

(ASI) "Per L'Europa matrigna la guerra è un affare a cui si può e si deve sacrificare tutto, mentre le emergenze di carattere sociale, dalle pensioni, alla scuola, alla ricerca, non ...

Dazi, Liu Kan (Console cinese Milano): "Con bullismo economico Usa si mettono ai margini della globalizzazione, Cina aperta a Italia e UE contro protezionismo"

"Con Italia scambi commerciali hanno superato 70 miliardi". Dall'intervento del Console generale su 'Il Riformista'