Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 10 Aprile 2025 - ore 12:55:04
La Domenica Napoletana Rubrica settimanale


A cura di EspeditoDe Marino
espedito(ASI) Inauguriamo questa Rubrica con un approfondimento sul grande Artista Fausto Cigliano  che il 17 Febbraio 2022 ha reso l’Anima a Dio.
Nasce a Napoli il 15/2/1937, l’ultimo degno erede di quella tradizione musicale che ha reso Napoli celebre nel mondo.
Chansonier raffinato, elegante, alla stregua di Roberto Murolo e Sergio Bruni, impreziosisce quel “Pentagramma Napoletano” scritto per Voce e Chitarra, intersecando una vocalità suadente, meravigliosamente arcaica, nello stesso tempo duttile che amorevolmente e intimamente si interseca alla chitarra divenendo corpo ed anima insieme.
Artista colto, dai modus vivendi discreti e sobri, di grande umiltà, legava la Musica alla Vita, la Canzone a Napoli.
Vince il Festival di Napoli nel 1959 con “Sarrà chi sa” scritta da Roberto Murolo e Renato Forlani, cantata insieme a Teddy Reno. E’ protagonista in diversi film e nel 1967 conduce alla TV dei ragazzi il programma “Chitarra Club” e nel 1959 e nel 1962 partecipa al Festival di Sanremo, nel 1964 si ripresenta con “E se domani” che successivamente Mina porta al successo internazionale e che lui poi traduce in napoletano con l’assenso di Mina (cosi mi ha confidato a Sanremo nel 2009 quando io e lui abbiamo ricordato, grazie al Comune di Palinuro che, col manager Silvano Cerulli, ci invio’ a Casa Sanremo, le origini napoletane del Festival della Canzone Italiana grazie al poeta Ernesto Murolo, papà di Roberto che nel 1931 col Maestro Tagliaferri promosse presso il Casino’ Municipale di Sanremo il “Festival Partenopeo di Canti, tradizioni e costumi”). A tal proposito Caterina Balivo il 18/2/2009 ci invita a Rai Uno nella sua “Festa Italiana” nella puntata dedicata a Sanremo e alle sue glorie. Incide svariati dischi e scrive Canzoni e Musiche, riceve numerosi premi e riconoscimenti.
Custode della Melodia (non solo napoletana) vive nei ricordi indelebili che lascia in eredità al mondo della Musica e non solo, nei suoi tratti, fra le sue opere possiamo ispirarci a quella Napoletanità che lo vede assorgere fra i grandi, come Toto’, Eduardo, Viviani, Bovio, Di Giacomo, E. A. Mario, …
Fanno Scuola i suoi Concerti con il grande Mario GANGI ed io che ho avuto l’onore d’essere amico d’entrambi, posso assicurarVi che ascoltarli e frequentarli è stata una gioia incommensurabile.
Grazie Maestro per quanto gratuitamente e con l’amore che Ti ha contraddistinto ci lasci.
Ti vogliamo bene.
Espedito De Marino - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Tanti talentuosi artisti e grandi personalità per Art Symposium in Vaticano

(ASI) L'Accademia Pontificia di Teologia di Roma ha ospitato il prestigioso Art Symposium in occasione del Giubileo degli Artisti, un evento che celebra il profondo legame tra fede e creatività.

Umbria, La presidente della Regione, Stefania Proietti, spiega a Nero su Bianco la manovra "Salva Umbria" e la “no tax area”

 (ASI) Ieri nella puntata della trasmissione televisiva "Nero Su Bianco", condotta dal giornalista Laurent De Bai, ha affrontato il tema cruciale della sanità in Umbria, con il titolo "Salute ...

Polizia, Berrino (FDI): grati per instancabile servizio al Paese

(ASI) “Nel celebrare i 173 anni dalla fondazione della Polizia di Stato, rendiamo omaggio a tutte le donne e gli uomini che ogni giorno, con onore e senso del dovere, si ...

Alluvione Toscana, Mazzetti (FI): "Governo ancora una volta in prima linea, bene fondi e stato emergenza, ma Toscana oggi è maglia nera in Italia"

"Fare rendiconto dei fondi avuti e degli investimenti fatti per proteggere il territorio" (ASI) Roma, 10 apr. - "Ancora una volta il governo italiano risponde presente, dichiarando lo stato di emergenza ...

Forum Famiglie Piemonte “Settimana della Famiglia 2025” . Bravi (PdF): “Ci vuole coraggio a creare una famiglia, ma c’è ancora Speranza”

(ASI) «“Ci vuole coraggio” a creare una famiglia al giorno d’oggi, ma “C’è ancora Speranza” – così Carlo Bravi, del Popolo della Famiglia (PdF) ...

Il vertice Celac si chiude con la firma della Dichiarazione di Tegucigalpa

(ASI) Si è chiuso ieri in Honduras il IX vertice della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (Celac), che ha portato alla sottoscrizione della Dichiarazione di Tegucigalpa con la quale si ...

Difesa: Ziello (Lega), sicurezza per FFAA. No a riarmo di Von der Leyen 

(ASI) Roma - “Le nostre Forze armate, donne e uomini che portano in alto il nome dell’Italia in tutto il mondo, rappresentano non soltanto un motivo di orgoglio nazionale ...

Accordo UE-San Marino, a Bruxelles tavolo fra Falcone e il Segretario di Stato Luca Beccari

Al via al Parlamento Europeo i lavori sul patto che inserirà la Repubblica del Titano e Andorra nel mercato comune continentale. L'eurodeputato: «Così riaffermiamo valore integrazione UE»

Ravenna, Democrazia Cristiana: "Inaccettabile l'uccisione dei rospi smeraldini durante le operazioni di pulizia"

(ASI) "La Democrazia Cristiana, con il candidato sindaco Giovanni Morgese e la candidata consigliera comunale Arianna Bigi, esprime grave preoccupazione e stupore per l'incidente segnalato da Italia Nostra, secondo il ...