Asi Calcio Show: Ramsey, cuore impavido, Kulusevski alla ricerca del ruolo perduto, un profeta per Allegri, Eriksen, come te nessuno mai. Battute finali del calciomercato

image 31 01 22 02 42(ASI)  Vai Aaron. Qualcuno continua imperterrito ad ironizzare su Aaron Ramsey, centrocampista gallese ex Juventus, nuovo acquisto dei Glasgow Rangers. Evidentemente dimenticando la ricca bacheca che annovera un campionato italiano, una Coppa Italia, una Supercoppa Italiana - trofei sollevati con la maglia bianconera - tre Community Shield e tre Coppe d’Inghilterra vinte quand’era all’Arsenal.

Ma è facile raccogliere consensi standosene in panciolle sul divano di casa e criticare la qualunque. La critica dev’essere sempre costruttiva, ed allora è doveroso dire che Ramsey è stato penalizzato da una serie di infortuni che ne hanno compromesso il rendimento. Quanto all’aver rifiutato precedenti destinazioni, nessuno ha costretto la Juventus a contrattualizzarlo fino al 2023. La scelta dei Rangers si sposa alla perfezione con le caratteristiche tecniche del centrocampista gallese. Se gli acciacchi gli daranno tregua, Ramsey saprà farsi valere. 

Affari lungo l’asse Torino-Londra. Lasciano Torino anche Bentancur e Kulusevski, direzione Regno Unito, questa volta Londra. Hanno scelto di proseguire la loro carriera al Tottenham di Conte. L’allenatore leccese sembra essere attualmente l’unico in grado di tirare fuori il massimo dai due calciatori. In particolare da Kulusevski, al centro di un grosso equivoco tattico in bianconero. Nessuno ha finora compreso - e non solo per demeriti del calciatore - la corretta collocazione tattica in campo. Ala? Mezzala? A Conte l’ardua sentenza. A Torino arriva Zakaria, profeta nella terra promessa da Allegri. Un Matuidi più tecnico, non certamente quel mix letale tra Zidane e Platini di cui ha parlato, ed anche scritto, più di qualcuno. Neanche Lampard, per la verità. A proposito dell’ex centrocampista del Chelsea, è ufficialmente diventato il nuovo allenatore dell’Everton. Prende il posto di Rafa Benitez, che ha collezionato un nuovo esonero. 

Pierre, très bien. Un altro calciatore in cerca di riscatto è Pierre Aubameyang. Ha scelto la Sagrada Familia che Xavi ha in mente per recuperarne talento e fiuto per il gol. A Londra aveva fatto il suo tempo, e se neanche un allenatore paziente come Arteta - altro spagnolo di classe - è riuscito, pur strofinando egregiamente la lampada, ad estrapolare il genio che è in lui, i tempi per l’addio erano maturi. 

Simply the best. La notizia più bella di giornata è il ritorno in campo di Christian Eriksen. Il centrocampista danese, perno fondamentale dell’Inter scudettata di Conte, torna in Premier League per vestire la maglia del Brentford. Uno dei calciatori più forti del mondo non poteva che tornare a calcare i campi del campionato più affascinante di tutti. 

Raffaele Garinella - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Istituto Friedman: solidarietà a Souad Sbai per vili intimidazioni ricevute

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime la propria solidarietà all’On. Souad Sbai, membro del Comitato Scientifico del nostro Istituto, per le gravi minacce ricevute a causa del suo ...

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...

Gasparri (FI): senza Berlusconi non si sarebbe formata una coalizione vasta e vincente

(ASI) “Avendo vissuto dall'interno la storia della destra e del centrodestra degli ultimi decenni, credo di poter dire che la svolta di Fiuggi, che nacque dall'impegno soprattutto di Pinuccio Tatarella, ...