Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 1 Aprile 2025 - ore 09:13:29
Il Centro Ufologico Nazionale sempre più social. Interessante dibattito su avvistamenti ed indagine investigativa
(ASI) Venerdì 30 aprile 2021, alla riunione del gruppo di Roma del Centro Ufologico Nazionale si è collegato il gruppo della Toscana (Franco Marcucci responsabile) che di fatto è  uno dei gruppi, se non il gruppo, più attivo nel panorama nazionale, in particolare per quanto riguarda gli avvistamenti e la relativa pratica investigativa.   
Si è trattato, in pratica, di un incontro interregionale, cui si spera ne seguiranno presto altri, utili per confrontarsi anche su progetti futuri.
Il CUN sta diventando sempre più attivo sui social e la pagina Facebook Lazio-Umbria (una delle più recenti) si è gia posizionata, per numero di followers, al secondo posto dietro proprio alla pagina della Toscana (ogni Regione ha la sua pagina facebook).
Molto interessanti gli interventi di Moreno Tambellini sull'ufologia sperimentale, di Franco Mari sulle motivazioni che hanno portato il cambio di denominazione da UFO (Unidentified Flying Object) a UAP (Unidentified Aerial Phenomenon), Marcucci ad esempio non si trovava completamente d'accordo su questo cambio di dizione perché gli UFO, lui dice, sono oggetti e non fenomeni, secondo Mari invece è appropriato perchè non tutti sono oggetti, e non tutti sono volanti. 
Interessante comunque notare che nei tempi recenti si sono registrati in generale meno avvistamenti, ma molte più informazioni dai e nei media, grazie soprattutto a rivelazioni di grande rilievo da parte di personaggi pubblici internazionali molto importanti. 
Si segnala il libro di Marcucci  "Identità aliene" che studia le entità: dagli umanoidi volanti, agli uomini coperti di peli, ecc. e i comportamenti che queste entità mettono in pratica.
Franco Mari si è da sempre applicato nell'approccio statistico del gruppo Toscana e del CUN, molto interessante il suo volume "UFO in Italia". 
La casistica ha cominciato a rivederla con Solas che aveva fatto un lavoro straordinario fino ai primi anni '90, poi Mari lo aiutò a digitalizzare l'indice: località, tipologia, giorni, finché nel 2003 gli venne in mente di digitalizzare tutti i faldoni esistenti
Un lavoro mastodontico, con scanner ultra veloce. Un metodo di archiviazione che dimostra una volta di più la serietà di indagine da sempre adottata dal CUN.
Moreno Tambellini segnala quanto è importante l'aspetto psicologico nell'approcciare le persone - testimoni di incontri ravvicinati, soprattutto la correttezza dei rapporti con le persone che se perdono minimamente la fiducia nei confronti degli ufologi, si va a perdere tutta l'esperienza.
Altro intervento molto importante della serata è stato quello di Patrizio Caini -  biologo molecolare e ricercatore. Anche lui dando un contributo eccellente nel campo della metofdologia scientifica di ricerca.
Si segnala il link dove gli interessati possono rivedere l'incontro: https://youtu.be/8b1gHTA6FTQ
Si preanuncia che presto anche in Umbria ci sarà un evento importante di cui chiaramente si darà tempestiva e doverosa comunicazione.
 
Roberto Sannipola per Agenzia Stampa Italia
 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

"Morti Improvvise" se n'è parlato a Pescara, domenica 30 marzo 2025

(ASI) Pescara - La mattina del 30 marzo 2025, si è tenuto un incontro e confronto, nella Sala Tosti dell'Aurum di Pescara, sulle cosiddette "morti Improvvise" col quale si sono chieste risposte chiare ...

Cina. Dopo l'incontro tra Xi e i colossi globali, il Paese si conferma porto sicuro per gli investimenti

(ASI) Venerdì scorso, i delegati di alcune tra le più grande aziende e tra i maggiori fondi di investimento stranieri hanno incontrato a Pechino il presidente cinese Xi Jinping per ...

Nappi (Lega): l'eredità di De Luca ai campani? Due anni di vita in meno e nessun servizio

(ASi) "Due anni di vita in meno e nessun servizio: questa l'eredità che lasciano ai campani Vincenzo De Luca e il Partito democratico. Questa sola notizia conferma ulteriormente il fallimento ...

Sanità, Mazzella (M5S): "transgender discriminati, governo ostile a minoranze"

(ASI) Roma, – "Liste d'attesa fino a sette anni, pochi centri specializzati e un Servizio sanitario nazionale incapace di garantire cure adeguate alle persone transgender. Questa è la drammatica realtà riportata dal ...

Gasparri (FI): Europa deve essere più coesa per contare nel mondo

(ASI) "Gli Stati Uniti e la Russia contano e pesano nel mondo. Questa non è una scoperta. Per questo l'Europa è costretta ad essere più coesa per contare.

Maturità, Ministro Valditara firma ordinanza su modalità di svolgimento Esame di Stato: "Un nuovo passo avanti per una scuola seria, formativa, che educhi al rispetto e alla responsabilità"

(ASI) Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l'Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell'Esame di Stato per l'anno scolastico 2024/2025, che avrà inizio mercoledì 18 giugno 2025 ...

Silp Cgil: troppi poliziotti feriti negli stadi, "strana" la timidezza del governo

(ASI) Roma,  La segreteria nazionale del sindacato di polizia Silp Cgil esprime profonda preoccupazione per il crescente numero di lavoratrici e lavoratori in divisa che rimangono feriti durante i ...

Codici: continua l'impegno per tutelare i risparmiatori nel caso FWU Life

(ASI) Resta alta l'attenzione dell'associazione Codici in merito alla vicenda FWU Life. La grave crisi che ha colpito la compagnia lussemburghese ha segnato in maniera profonda il settore assicurativo. I ...

Governo: D'Attorre (Pd), nessuna riforma da ricordare solo litigi

(ASI) "Mentre Meloni, per ricevere un po' di incoraggiamento, è costretta ad andare al congresso di Calenda, il quale non sostiene il governo ma genialmente decide di collocarsi all'opposizione dell'opposizione, su ...