Due giorni di impegno per l’ambiente. I volontari ripuliscono la spiaggia di Cologna nella Riserva del Borsacchio e la foce del Vomano

(Pulizia Cologna1ASI) Due giorni di impegno per i volontari delle Guide del Borsacchio e del WWF Teramo che sabato 6 e domenica 7 febbraio hanno ripulito a mano la spiaggia di Cologna della Riserva del Borsacchio e la foce del Vomano. 

 

Ieri le due associazioni hanno promosso una pulizia del tratto di litorale da Cologna spiaggia fino alle macerie “casa verde” nella Riserva del Borsacchio, mentre oggi hanno aderito alla pulizia della foce del Vomano promossa dall’Associazione Paliurus. 

Vomano3Grandissime quantità di rifiuti sono state rimosse dai volontari: cassette di polistirolo utilizzate dai pescatori e retine per l’acquacoltura, mascherine, bottigliette, lattine, pneumatici, bastoncini di “cotton fioc”, cartucce, ma persino i resti di una giostra o pezzi di mobili, e tanto altro ancora...  

“Il mare e i fiumi ci restituiscono quello che abbandoniamo in natura”, dichiara Marco Borgatti, Presidente delle Guide del Borsacchio e componente del consiglio direttivo del WWF Teramo. “È impressionante la quantità di rifiuti che si trova sulle nostre spiagge. Le previsioni dei più importanti centri studi mondiali ci avvertono che continuando così nel 2050 nei nostri mari avremo più plastica che pesce! Dobbiamo invertire subito questa tendenza. La plastica che in mare si divide in pezzetti sempre più piccoli è un pericolo per la fauna ittica, ma anche per l’uomo perché ormai è entrata nella catena alimentare e ce la ritroviamo nei nostri piatti”. 

Vomano 04“È ora di mettere in atto le azioni di tutela necessarie”, aggiunge Filomena Ricci, delegata del WWF Abruzzo. “La Riserva del Borsacchio è priva di gestione da decenni e resta una grande incompiuta del territorio teramano, sia in termini di tutela ambientale che di valorizzazione del territorio. Mentre la foce del Vomano deve rientrare nella Zona di Protezione Speciale della costa teramana dal Fiume Vomano al Fiume Piomba promossa nel 2017 dal Comitato di gestione dell’Area Marina Protetta Torre di Cerrano e ancora ferma in Regione”. 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Abu Dhabi: Conferenza Internazionale su tolleranza e dialogo tra Civiltà, è intervenuto il Generale Petrella

(ASI) La seconda edizione della “Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza” ha preso il via ad Abu Dhabi il 19 febbraio 2025, sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahyan ...

Il teatro come mezzo di rieducazione. Al Trianon Viviani i detenuti del carcere di Secondigliano portano in scena Shakespeare

Marta Bifano: "14 dei detenuti protagonisti non hanno potuto prendere parte alla messa in scena dello spettacolo perché i permessi sono stati rigettati dalla magistratura di sorveglianza"

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

Sicilia. Brass Group. Caronia (Noi Moderati) "Forti perplessità su proposta di modifica della Fondazione"

"Rispetto alla proposta di modifica della governance della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana - The Brass Group, esprimo forti perplessità sul metodo adottato e sulla sostanza dell'intervento normativo presentato."

Al via il Bonus Zes per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno

Come funziona e chi può beneficiare dell’esonero contributivo previsto dal Decreto Coesione. A disposizione 591,4 milioni di euro fino al 2027 (ASI) Roma – Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’...

Firenze, Potenti (Lega): ancora un neonato morso da cane, servono più regole

(ASI) Roma - “Siamo profondamente colpiti da quanto accaduto a Firenze, dove un neonato è stato ricoverato in codice rosso a causa del morso di un cane. Non possiamo che essere ...

Delmastro, D'Orso (M5S): Italia non merita persone disorientate e inadeguate a ministero giustizia

(ASI) Roma - "L'assenza di esponenti politici del ministero della Giustizia in aula oggi ha un evidente valore politico, succede quando stiamo per esaminare un provvedimento bandiera del governo e ...

Gasparri (FI): toghe fanno politica non giustizia, Delmastro vittima di ingiustizia

(ASI) “Per Delmastro il pubblico ministero aveva chiesto l’archiviazione, ma alcuni magistrati hanno imposto la rarissima imputazione coatta. Il pm Ielo, non suo cugino, ha chiesto  poi in ...