La preminenza dei sentimenti nel risarcimento del danno

legge copy(ASI)  In definitiva, si può ritenere oramai assodato il principio per cui la tutela risarcitoria si estende non più soltanto alla tradizionale societas stabilizzata con vincolo matrimoniale e discendenza legittima, ma anche ai cosiddetti “nuovi parenti”, cioè tutti quei soggetti i quali conducano oppure abbiano condiviso una vita in comune con la vittima principale, equiparabile alle relazioni, innanzitutto affettive, intercorrenti tra i componenti della famiglia legale.

Si pensi per esempio al caso del figlio della convivente more uxorio, che abbia vissuto stabilmente con la vittima e che, divenuto adulto, abbia poi formato una propria famiglia, o ancora ai figli nati fuori dal matrimonio.

In merito va detto che la legge n. 219 del 2010 ha sancito il definitivo superamento di ogni discriminazione personale e /o patrimoniale nei confronti dei figli nati fuori dal matrimonio rispetto a quelli nati in costanza di matrimonio, introducendo un unico status di figlio in  adempimento ai dettati costituzionali (artt. 3 e 30 della Cost) e delle convenzioni  internazionali.

La suddetta legge, fra l’altro, ha previsto l’estensione della parentela nel caso di filiazione avvenuta fuori dal matrimonio, come pure laddove il figlio sia adottivo.

Nella giurisprudenza si è quindi progressivamente affermato il principio secondo cui: “anche il convivente non legato da vincoli parentali può essere titolare del diritto al risarcimento del danno non patrimoniale, e ciò a prescindere del fatto che si tratti di convivenza “more uxorio” o “di convivenza determinata da un diverso rapporto”, purché si dimostri una comunanza di vita e di affetti”.

Ciò rilevato, deve pure osservarsi come la giurisprudenza ultima abbia sancito che, una volta dimostrata una relazione caratterizzata da tendenziale stabilità e mutua assistenza morale e materiale, deve riconoscersi la risarcibilità del danno non patrimoniale ex art 2059 c.c., anche a favore del convivente more uxorio di egual sesso, non potendosi condizionare la risarcibilità del pregiudizio morale, connesso alla sofferenza determinata dalla privazione della persona con cui si condivide la vita e si aveva una comunanza  di intenti e di progetti, ad un determinato  status oppure ad un particolare sesso: “ ciascuna unione effettiva stabile e duratura crea una condizione  di vita in cui l’individuo sceglie di crescere come persona, sicché la sua interruzione provocata da un fatto illecito provoca una sofferenza pari a quella che si verificherebbe in una coppia formata da persone di sesso diverso”.

L’estensione della tutela risarcitoria alle coppie omosessuali, come tutte le altre aperture del sistema risarcitorio sopra dedotte, dimostrano come, in effetti, il fondamento della tutela risarcitoria  della perdita del rapporto parentale si sia fondamentalmente incentrato sulla protezione dei sentimenti di affetto tra vittima principale e vittima secondaria.

Francesco Maiorca – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Alla scoperta di Cavan Sullivan, il nuovo Messi pronto a sbarcare in Premier League

(ASI) A  pensarci bene, Philadelphia e Manchester non hanno nulla in comune. La prima é una delle città più antiche degli Stati Uniti e giocò un ruolo cruciale nella ...

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Bolivia: Morales di nuovo candidato per la presidenza

(ASI) L’ex presidente della Bolivia Evo Morales si candiderà di nuovo alla presidenza del paese indiolatino.

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Argentina, per Milei terminata era dello Stato onnipresente

(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...