Silvia Marchetti: “Offline is the new luxury”

(ASI) Piacere Simone, ti trovo su Facebook? Twitter? Instangram? Così ci possiamo sentire! Questo è ciò che accade ogni giorno in ogni parte del mondo, a milioni di persone, a noi sembra ormai la normalità, ma non è proprio così, questo modus agendi o meglio, questo modo di interagire con il prossimo è un’alienazione della comunicazione.

Provate a rispondere: “no non sono su nessun social network, mi dispiace”, all’interlocutore si apparirà come una specie antropologicamente sconosciuta, o peggio come degli alienati misoneisti (se si è creduti sulla parola, ovviamente).
Mi dispiace sfatare questo mito ma, oggi come oggi,le cose stanno cambiando per apparire veramente “cool”, “snob”, alla moda, non si deve apparire su nessun social, eccetto creare un proprio blog professionale o culturale, oppure Linkedin, a patto che sia usato rigorosamente per lavoro, eludendo qualsiasi socializzazione extra… potrà sembrare assurdo, bislacco , ma questa è la tendenza che sta prendendo piede oltreoceano.

Il concetto è semplice, in un mondo dove tutti siamo sempre e ovunque reperibili, dove tutti sanno sempre tutto di tutti(o quasi) il vero lusso è proprio rendersi irreperibili e irrintracciabili, questa sta diventando la vera tendenza del momento, e sta annichilendo quell’esibizionismo ombelicocentricoche imperversa su ogni “social,” è questo che scoprono, con un po’ di snobistico disappunto coloro che non amano essere “social” ma riservati, consapevoli di essere in piena tendenza, dimenticando che fino a ieri erano considerati dei reperti archeologici nostalgici e misoneisti.
A supportare il modus vivendi degli “anti social” è il futurologo americano Gerd Leohnard che, nel suo ultimo libro “Technology vS Humanity”, demonizza la dilagante “obesità digitale”,come la pellicola “Offline is the new luxury” entrambi parlano di questo tema , della morte dell’umanità , dei rapporti autentici fatti di sguardi intensi tra individui,di conversazioni “face to face” che ci trasmettono emozioni vere e che ci fanno vibrare l’anima,purtroppo ,la tangibile verità è che siamo diventati rudimentali e inetti nel districarci all’interno dei rapporti reali, perché non sappiamo più comunicare, non sappiamo più leggere gli sguardi e la gestualità nell’altro, risultando degli analfabeti di sensibilità, non essendo capaci di esprimere le nostre idee ed emozioni,distratti continuamente da suonerie e notifiche sullo smartphone, tablet ecc. La conseguenza inevitabile è la perdita alla lettera del contatto con la realtà,intenti come siamo a “chiedere l’amicizia” su un “social”, a commentare gli stati degli altri, a mettere “like”,smarrendo l’opportunità di vivere rapporti reali fatti di voci,sguardi,emozioni,colori,vibrazioni. Tutte sensazioni che non saranno mai sostituibili da un “social” o da una video chat.
Allora, come possiamo salvarci?
Si dovrebbe iniziare una vera e propria fase di “detox”, di disintossicazione dai “social”!
Armati di tanta forza di volontà all’inizio potrà sembrarci assurdo e impossibile,ma poi l’unica cosa che ne trarremo saranno soltanto benefici per noi stessi,e per le persone che amiamo e che sono attorno a noi.
Si potrebbe iniziare con il non guardare il cellulare ogni cinque minuti in maniera ossessivo compulsiva,distacchiamoci almeno durante i pasti e nelle ore antecedenti al sonno: avremo ottime ripercussioni sulla digestione e sul riposo notturno.
Approfittatene per rivolgere attenzioni alle persone care, ma anche ai vostri amati animali,a curare di più tutti i rapporti umani, a dedicarvi a quel passatempo creativo che tanto vi piace ma non avete più il tempo per farlo.
E, infine,riscoprite l’ebbrezza di scrivere una lettera a mano,assaporando l’odore dell’inchiostro sulla carta: sarà molto diverso da una sterile tastiera e dall’algido schermo del vostro pc che emana una fredda e apatica luce.
Assaporate tutto questo almeno una tantum,per recidere il cordone ombelicale che ci ha resi tutti figli robotici del digitale e di internet.
Non abbiate paura a lasciarvi andare ad un lento e progressivo abbandono dalla schiavitù della tecnologia, perché l’unico vero pericolo che potrete correre è soltanto di ritrovare voi stessi e la vostra umanità…!
Può far paura, ma è stupendo!

Si deve iniziare una vera e propria fase detox di disintossicazione dai social! Armati di tanta forza di volontà
Iniziando con il non guardare il cellulare ogni 5 minuti in maniera ossessivo compulsiva distacchiamoci almeno durante i pasti e nelle ore antecedenti al sonno avremo ottime ripercussioni sul riposo notturno,
approfittatene per rivolgere attenzioni alle persone care ma anche ai vostri amati animali, a curare di più tutti i rapporti umani, a dedicarvi a quell’hobby che tanto vi piace ma non avete mai il tempo per farlo,e infine riscoprite l’ebbrezza di scrivere una lettera a mano, aspirando l’odore dell’inchiostro sulla carta , sarà molto diverso da una tastiera e dall’algido schermo del vostro pc che emana una fredda e apatica luce, assaporate tutto questo almeno una tantum per spezzare il cordone ombelicale che ci ha resi tutti figli del digitale e di internet.
Non abbiate paura di lasciarvi andare ad un lento e progressivo abbandono dalla tecnologia, perché l’unico vero pericolo in cui rischiate di incorrere è soltanto di ritrovare voi stessi..!
Può far paura , lo ammetto, ma è stupendo !

Silvia Marchetti

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Argentina, per Milei terminata era dello Stato onnipresente

(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...