Nasce Revolvere - Federazione Identitaria: intervista al Responsabile Daniel Guillem.

Daniel Guillem 1

(ASI) Modena – Nei giorni di sabato 26 e domenica 27 maggio si è tenuto a Modena, presso il circolo culturale identitario “La Terra dei Padri”, il Festival dell’Editoria NON Conforme.

Durante tale evento si sono susseguite diverse conferenze inerenti a temi di politica, geopolitica, signoraggio monetario, e agli scenari di guerra in Siria e Palestina.

Nella due giorni, inoltre, è stato presentato il progetto Revolvere - Federazione Identitaria. Un’iniziativa che è al medesimo tempo una federazione di movimenti culturali e un’associazione di case editrici nazionalpopolari e identitarie, che ha come obbiettivo di promuovere la cultura “non conforme” e identitaria puntando a dare vita ad una nuova visione del mondo. Per Agenzia Stampa Italia ha rilasciato, gentilmente, l’intervista che segue uno dei responsabili di Revolvere, Daniel Guillem.

Responsabile Guillem, ci definisca precisamente che cos’è Revolvere e quante case editrici ad essa si sono federate.

Daniel Guillem: «Revolvere non è solamente un’associazione di case editrici. E’ anche quello, ma essa nasce con l’idea di federare tutti quei movimenti metapolitici e culturali che si fanno portatori di una serie di idee che potremmo definire “rivoluzionarie”. Tutti quei movimenti che portano avanti idee “antimondialiste”, o che si fanno promotori di alcune tesi come quella riguardante il “signoraggio bancario”, o la Tradizione. All’interno della federazione Revolvere è nata l’associazione di case editrici “non conformi”, della quale io faccio parte a nome de I Libri del Graal. In essa troviamo buona parte delle case editrici più importanti del mondo non conforme: come Edizioni Settimo Sigillo, Controcorrente Edizioni, Nexus Edizioni, Edizioni Ritter e molte altre. Gli obbiettivi principali di quest’associazione di case editrici sono quelli volti a creare una sinergia tra tutte queste realtà editoriali, che fino ad ora si sono mosse in maniera separata le une dalle altre. Una sinergia che si svilupperà su vari piani: sia su quello della diffusione culturale con l’organizzazione di fiere del libro, conferenze ed eventi culturali, sia su quello più strettamente tecnico e commerciale con la creazione di un sito internet con un catalogo unificato delle varie case editrici e con la possibilità, stando uniti, di riuscire ad esercitare un maggiore potere di penetrazione culturale in tutti quegli ambiti che fino ad ora ci erano preclusi».

Perché la necessità di creare questa federazione? Da quello che sono i vostri intenti, sembra di capire che l’ambiente identitario necessiti di un rinnovamento culturale.

Daniel Guillem: «Ci tengo a precisare che questo progetto è stato principalmente animato da Marina Simeone. In merito alla domanda postami, affermo che la federazione dei movimenti metapolitici e l’associazione delle case editrici nascono da una necessità incombente. Ovvero quella di riuscire ad unificare, e soprattutto a rendere organiche, tutte quelle idee “anticonformiste” e “rivoluzionarie” che si contrappongono al Sistema, ma che fino ad ora sono rimaste in un ambito sparso, frammentario e senza una visione d’insieme. Il nostro intento principale è quello di riuscire a creare una visione del mondo solida, concreta, che si contrapponga in modo totale e radicale alla propaganda culturale nella quale siamo stati imprigionati».

Quali saranno i prossimi sviluppi di Revolvere?

Daniel Guillem: «I prossimi sviluppi di Revolvere saranno la creazione di un direttivo che si occupi di organizzare e armonizzare tutte queste attività che abbiamo in progetto. Tra cui l’organizzazione di campi culturali, di conferenze, di pubblicazioni cartacee, che abbiano come primo obbiettivo la nascita di una nuova consapevolezza nella visione del mondo e quindi nella lotta delle idee».

Federico Pulcinelli – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...