Benedetto XVI tra arte e fede. Un libro racconta la bellezza con gli occhi di Joseph Ratzinger

ratzinger1(ASI) “Arte e fede: un binomio che accompagna la Chiesa e la Santa Sede da duemila anni, un binomio che anche oggi dobbiamo valorizzare maggiormente nell’impegno di portare agli uomini e alle donne del nostro tempo l’annuncio del Vangelo, del Dio che è Bellezza e Amore infinito”.
Lo ha affermato Papa Benedetto XVI il 25 ottobre 2012 a seguito della proiezione del film documentario “Arte e Fede – via pulchritudinis”, e oggi a distanza di cinque anni resta ancora indelebile il ricordo di quelle parole che rappresentano una sorta di fil rouge dell’intero magistero di Joseph Ratzinger, uomo di fede che ha insegnato a tutti la vera arte del vivere.

È proprio sul pensiero di Ratzinger riguardo l’arte e la bellezza che si sofferma il volume “Benedetto XVI. L’Arte è una porta verso l’infinito. Teologia Estetica per un Nuovo Rinascimento” (edito da Fabrizio Fabbri Editore e Ars Illuminandi, 2017) curato da monsignor Jean Marie Gervais, prefetto coadiutore del Capitolo Vaticano, membro della Penitenzieria Apostolica e fondatore di “Tota Pulchra”, e dal vaticanista Alessandro Notarnicola, e pubblicato in occasione del novantesimo compleanno del Papa emerito. Nato come un omaggio dell’Associazione culturale “Tota Pulchra” a Benedetto XVI, il libro – la cui prefazione è stata curata dal cardinale Angelo Comastri, Vicario generale di Sua Santità per lo Stato della Città del Vaticano, Arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano e Presidente della Fabbrica di San Pietro – si presenta come un vero e proprio manuale d'arte grazie all'intervento dell'artista Bruno Ceccobelli che per la straordinaria occasione ha realizzato dieci tavole inedite che nascono da altrettanti interventi di Papa Benedetto XVI sull'arte e sulla via pulchritudinis. Il commento delle stesse è affidato al professor Mariano Apa.

Il libro attraverso le dieci meditazioni sull’arte condivise dal cardinale Joseph Ratzinger e dopo dal Papa ripercorre il magistero di Benedetto XVI aprendo una finestra storica anche sui pontificati dei suoi predecessori, dai primi Papi della storia ai Pontefici del secondo dopo guerra per poi giungere a Bergoglio che vede nella bellezza una via per incontrare il Signore. L’arte, come sostenne Benedetto XVI presentando il Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica il 28 giugno 2005, a pochi mesi dalla sua elezione, “parla sempre, almeno implicitamente del divino, della bellezza infinita di Dio, riflessa nell’icona per eccellenza: Cristo Signore”. Le immagini sacre, per Papa Benedetto, esprimono così lo splendore della verità cattolica, mostrando la suprema armonia tra il buono e il bello, “tra la via veritatis e la via pulchritudinis”.

Elia Fiorenza per Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...