Politica. Maimone: "Berlusconi, proponi l'azzeramento debiti di Equitalia e tornerai Presidente del Consiglio"

berlusconiequitalia(ASI) Gentilissimo Presidente Silvio Berlusconi, Le chiedo, di volere annoverare, tra le Sue priorità politiche, quella di porgere una mano a coloro che non riescono a far fronte al pagamento dei debiti, della cui restituzione si occupa Equitalia, utilizzando modalità mortificanti, tali da poter indurre il debitore anche a gesti estremi.

Si tratta di persone a cui è doveroso offrire un aiuto affinché possano reintrodursi nel tessuto economico e portarvi il proprio indiscusso contributo di crescita e miglioramento , anziché rimanerne ai margini. Essi rappresentano una larga parte della popolazione italiana e, pertanto, la vita economica risente l’influsso negativo della loro esclusione, in quanto, come si evince, non si crea l’interscambio produttivo tra cittadini e vita economica , giro del denaro e possibilità di acquistare i prodotti che il mercato offre. Si constata che, soprattutto a causa dell’allargarsi di tale fascia di cittadini, ossia degli indebitati, si acuisce la già grave crisi economica italiana, come Lei sicuramente ha potuto constatare.   Il primo obiettivo di chi attualmente si accinge a governare la nazione italiana non vi è dubbio che debba essere la lotta alla povertà. Pertanto, Le chiedo di voler proporre un progetto di legge che si prefigga di risolvere le posizioni debitorie nei confronti di Equitalia antecedenti al 1° dicembre 2013.

In definitiva, il Governo dovrebbe formulare una legge per il condono di tutti i debiti contratti con l’Agenzia delle Entrate fino al 31 gennaio 2012. La rottamazione, secondo il mio punto di vista, è molto discutibile in quanto, ne sono certo, i debitori non pagheranno perché, anche se vengono eliminati gli interessi, non hanno soldi. Occorre favorire l’azzeramento dei debiti dei cittadini e ripartire da capo. Solo abolendo la situazione debitoria di tanti cittadini l'economia reale potrà riprendere il suo normale corso . Gli italiani sono poveri ed indebitati . Da tale presupposto occorre prendere le mosse per una vera lotta contro la povertà , necessaria per far ripartire l’economia. La politica ha bisogno di innovazione , certamente, ma essa non può fare a meno di salvaguardare i diritti fondamentali dei cittadini, legati inesorabilmente alla vita economica.

Non bastano mere e semplici politiche sociali, occorrono azioni specifiche e strategie sorrette da leggi , nonché tavoli tecnici per lo studio della realtà economica attuale per la ricerca di interventi radicali ed incisivi. Il tempo stringe , perché le fasce di povertà esistenti nella nazione italiana si allargano sempre più. Non vi è azione politica che possa dirsi tale se non prende le mosse dalla necessità di abbattere la povertà, dando vita a politiche economiche favorevoli ai larghi strati di cittadini sofferenti. Sappiamo tutti che l'economia ripartirà se i cittadini non saranno tanto indebitati da non poter acquistare i prodotti posti sul mercato. Il Suo Partito Forza Italia potrà vincere ottenendo il consenso elettorale da parte di tutti i cittadini, proprio in quanto la sofferenza economica affligge tutto il popolo italiano. L’innovazione coincide, attualmente, con la capacità degli uomini politici di porre in essere strategie incisive per l’abbattimento della povertà.

I cittadini attendono che nella compagine politica entrino uomini politici che si ispirino al pragmatismo, quello radicale, e facciano dell’impegno, dell’azione concreta, incisiva e, pertanto, risolutiva, il proprio obiettivo. Eliminare la povertà significa, innanzitutto, mettere a punto strategie mirate per consentire ai cittadini di azzerare il proprio stato debitorio, per poi immettersi nuovamente nel tessuto economico. E’ questa la sfida del secolo attuale, perché dove esiste povertà esiste conflitto sociale e violenza, esasperazione degli animi e, pertanto, odio. La nuova azione politica sarà tale perché si ispirerà ad un nuovo modo di “fare economia”, ossia renderla “economia dal volto umano”, in quanto risponda alle esigenze vitali, sociali e spirituali di ogni essere umano. Chi più di Lei, innovatore per eccellenza, potrà essere capace di far vivere una “nuova economia”, che , se vorrà, potrà definire “Economia dal Volto Umano”, in quanto includente e non escludente, come l’attuale sistema economico. Sulla scorta di tali considerazioni, Le chiedo, innanzitutto, di proporre il condono definitivo dei debiti, in quanto è la prima azione necessaria, ineludibile e, pertanto, fondamentale della lotta alla povertà.

Con immensa stima, Biagio Maimone

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...