Germania: presunto attentato terroristico a Berlino. Il “processo belligerante”, forse, si sta spostando verso l’Europa

attentatobeliner(ASI) Berlino – Un tremendo attentato si è verificato in Germania. Alle ore 20:15 di questa sera a Berlino un camion nero si è fiondato sulla folla presente al mercatino di Natale nella Breitscheidplatz adiacente alla Gedaechtniskirche (la “Chiesa del ricordo”): uno dei simboli storici della capitale tedesca.

«Secondo informazioni della polizia, presumibilmente è stato compiuto un attentato con un camion»: questo è quanto scrive l’agenzia DPA citando un portavoce della polizia. Secondo sempre l’agenzia, ci sarebbero almeno nove morti e circa una cinquantina di feriti.

L’area è stata circondata dalla polizia e dalle forze speciali tedesche. Due i protagonisti dell’atto. Uno di essi è morto nell’attentato. L’altro è prima fuggito, ma infine è stato catturato dalla polizia.

Se confermato come atto terroristico, questo attentato si potrebbe ipotizzare che faccia un inquietante “paio” con l’uccisione dell’ambasciatore russo Andrey Karlov, di poche ore fa nella capitale turca Ankara. Con la sconfitta in Siria, quasi oramai totale, delle forze terroristiche jihadiste, sembra che il processo di “destabilizzazione” che ha interessato tutto il nord Africa e parte del Vicino Oriente nell’ultimo quinquennio, si vada spostando ora verso l’Europa. Gli equilibri geopolitici che hanno avuto un poderoso scossone con gli avvenimenti che si sono conseguiti partendo dall’entrata della Russia nella questione siriana, il tentativo di colpo di stato in Turchia e la vittoria di Erdoğan, il riavvicinamento della Turchia alla Russia di Putin e la sconfitta – che si sta realizzando in questi giorni – dell’ISIS in Siria, sembra rendere non lontana l’ipotesi, come detto, dello spostamento del processo “belligerante” dalle zone arabe alle zone Euro-asiatiche. In particolare verso quegli Stati che non si sono spesi particolarmente contro l’intervento russo in Siria, come la Germania. O che addirittura abbiano cambiato in corsa le loro strategie sempre nello scenario siriano, come la Turchia.

La situazione complessiva sta divenendo sempre più caotica e soprattutto calda. Se prima si aveva l’insicurezza in Europa con i tanti attentati che si sono conseguiti, ora – forse – bisogna preoccuparsi veramente.

Federico Pulcinelli – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Incendi, Umbria. Il Sottosegretario all’Interno Prisco in visita al Comando VVF Perugia: "A Umbertide intervento tempestivo ed efficace, grazie a operatori”

(ASI) Perugia. Questo pomeriggio il sottosegretario al Ministero dell'Interno Emanuele Prisco si è recato presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Perugia per esprime gratitudine e apprezzamento a tutti ...

Italia: aumentare il potere d'acquisto degli stipendi per uscire dalla crisi   

 (ASI) Chieti - In Italia la povertà aumenta sempre di più, uno dei fattori è sicuramente la perdita di potere di acquisto dei salari minimi.  Il problema diventa sempre ...

Agricoltura: Coapi incontra alcuni partiti della maggioranza di Governo

(ASI) Roma  - "Il Consiglio unitario della mobilitazione degli agricoltori e pescatori italiani (Coapi) domami incontrerà i partiti della maggioranza a partire  dalla Lega, alle ore 14 presso gli ...

Pluralismo Televisivo, Ass. Tv Insieme: profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale, a rischio a rischio chiusura le Emittenti Televisive Locali

(ASI)"L'Associazione Tv Insieme esprime profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza n. 44/2025 della Corte Costituzionale, pubblicata lo scorso 15 aprile. L'applicazione di questa decisione comporterà, per le emittenti televisive collocate ...

Morte Papa Francesco, Spera (UglM):" Ci ha accompagnato nei momenti più difficili indicando la strada della speranza".

(ASI) "Esprimo a nome della Ugl Metalmeccanici un sentimento di profonda tristezza per la perdita di un Papa a cui eravamo particolarmente affezionati, un Pontefice vicino alle persone, alle famiglie, ...

Giornata Terra, Fontana (M5S): abbiamo un solo pianeta e un solo dovere, difenderlo

(ASI) Roma – “Abbiamo proposto leggi, fatto battaglie, portato soluzioni, per proteggere la nostra Terra, la nostra casa. Continueremo a farlo, contro un governo di patrioti che abbandona il nostro territorio ...

Messaggio di cordoglio della Comunità Incontro Ets per la morte di Papa Francesco

(ASI) 21 Aprile 2025. Nel giorno del passaggio in cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia della Comunità Incontro, profondamente addolorata, si è raccolta nella preghiera. Il suo esempio, il ...

Papa Francesco, Tiso(Confeuro): “Profondo cordoglio per sua scomparsa”

(ASI) “Confeuro intende esprimere il più sentito e profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Un pontefice che, con grande umanità e coraggio, ha saputo farsi voce degli ultimi, ...

ANSI su scomparsa Santo Padre, "riconobbe importanza delle Forze Armate nell'opera di ristabilimento della pace"

(ASI) "Papa Francesco riconobbe l'importanza delle Forze Armate e di Polizia nell'opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Questo il primo commento del Presidente dell'Associazione Nazionale ...

Papa, Ruotolo (Pd): riferimento morale in mondo travolto da odio, guerre e muri

(ASI) “É morto Papa Francesco. Un groppo in gola, anche per chi non è credente. Ci lascia dopo la Pasqua, a poche ore dalla celebrazione della resurrezione di Cristo. Con 𝘓𝘢𝘶𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪’  ha ...