Trump come Grillo, il voto di protesta dei cittadini arrabbiati

grillotrump(ASI) La vittoria di Donald Trump negli Stati Uniti d’America ha sorpreso quasi tutti. Li ha sorpresi perché molti di quelli che parlano e scrivono, a volte, anzi spesso, invece di andare ad ascoltare i cittadini per sapere quello che pensano, usano il web e da lì, con il computer, pensano di scoprire il mondo.
Non è così, non è stato così. Se gli analisti ed i giornalisti al seguito, analisti anch’essi, invece di seguire l’onda montante della propaganda e del potere di Hillary Clinton fossero andati nelle periferie per guardare con attenzione le situazioni delle classi meno abbienti, dei “dimenticati” come li ha definito Trump, forse avrebbero capito che c’era un diffuso malessere che avrebbe potuto dare un risultato diverso di quello che sperava la finanza, di quello che volevano i ricchi, i petrolieri, l’establishment. La gente è fuori di sé dalla rabbia: i posti di lavoro persi, gli errori della politica economica, di sicurezza nazionale, sulle tasse, la sanità, la cui riforma si è dimostrata un disastro. Ci sono 48 milioni di persone che prendono voucher del governo per il cibo. Come si fa a scrivere - come ho letto ieri - che si è trattato di un voto “bizzarro e imprevedibile”, sbagliando, con presunzione, ancora una volta. E’ stato esattamente il contrario: equilibrato, normale, prevedibile, direi conseguenziale. Questo non vuol affatto dire che questo magnate miliardario, sbruffone e populista, sarà capace di amministrare con saggezza e sarà in grado di concretizzare quelle che sono le speranze degli americani che lo hanno votato. Nessuno di quelli che nell’urna ha apposto il segno su Trump lo sapeva e nemmeno gli interessava saperlo. Loro sapevano una sola cosa certa: Hillary Clinton non li avrebbe potuto rappresentare, per ragioni diverse che qui è inutile elencare, aveva fatto troppi pasticci e detto troppe bugie per essere credibile e affidabile. E, comunque, sarebbe stata nel solco di Barack Obama. Da qui la scelta, che scelta in realtà non è stata. E’ stato un voto per esclusione. E in questo mi pare ci siano molte analogie, soprattutto nelle motivazioni, dei tanti milioni di italiani che alle ultime elezioni politiche hanno scelto di votare il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, anche questo - tutti ricorderanno - considerato risultato sorprendente. Certo, per chi non sa “leggere” e capire le difficoltà della gente.

Fortunato Vinci - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...