Elezioni USA. Il trionfo di Trump è anche opera del 'popolo' di Hollywood

I grandi artisti che lo hanno sostenuto a viso aperto.

Eastwood(ASI) Una delle armi più usate nella campagna contro Trump è stato il presunto appoggio massiccio dell'elettorato USA per la candidata democratica Hillary Clinton. Questo non valeva solo per la gente comune, ma anche per i divi di Hollywood. Questo era almeno ciò che una propaganda ben orchestrata a livello internazionale ci voleva far credere. Alcuni attori effettivamente avevano manifestato più che una sana rivalità e differenziazione politica, un vero proprio disprezzo per la persona Trump. Non sono mancati gesti plateali al limite dell'indecenza. Come la promessa di una prestazione gratuita di sesso orale  per tutti gli elettori della Clinton, fatta pubblicamente dalla cantante Ciccone (in arte Madonna). Politically correct? Fatto sta che la notizia non ha destato  abbastanza scandolo, tantomeno in Vaticano, a differenza delle affermazioni 'maschiliste' di Donald Trump. Esemplare anche il caso di Robert De Niro il quale il 3 novembre, durante una cena di gala per Israele, al Beverly Hilton, si è rifiutato di posare per una fotografia con Arnold Schwarzenegger, sospettato di simpatizzare per Trump: "Se stai sostenendo Trump,  non voglio avere niente a che fare con te". Anche questo è 'politicamente corretto'? Si è parlato di ben 167 star che avrebbero votato a favore della Clinton, ma, in realtà,  solo pochi nomi sono stati fatti. Dall'altra parte abbiamo molti personaggi illustri e grandi campioni dello sport che, nonostante il pesante clima d'intimidazione, non hanno esitato a dichiarare pubblicamente la loro preferenza per il candidato repubblicano. Primo fra tutti Clint Eastwood, attore e regista ottantacinquenne che già dalle primarie ha chiarito il suo pensiero: "Chiunque sarà meglio di Obama". Grande elettore di Trump che volentieri ha incontrato la stella del cinema in California. Altra celebrità del cinema e prima ancora dello sport è Hulk Hogan, ex campione di wrestling, di origine italiana, il cui vero nome è Terence Bollea. Non meno ardenti sostenitori di Trump presidente sono l'attore Lou Ferrigno (L'"Incredibile Hulk"), l'ex campione mondiale di pugilato Mike Tyson e l'attore-regista Mel Gibson. La lista portrebbe continuare a lungo. Concludendo alla maniera di Hollywood, secondo lo stile di Sergio Leone,  si potrebbe così sintetizzare il duello Clinton-Trump: "Quando un pistolero (Clinton) incontra un uomo con il fucile (Trump), il pistolero è un uomo morto". Politicamente.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Dazi: Gasparri (FI), grande successo aver aperto strada a confronto tra USA e Ue 

(ASI) "Un grande successo avere aperto la strada a un confronto tra Trump e gli Stati Uniti e l'Europa, che speriamo si possa svolgere in Italia, coma la premier Meloni ...

Sangalli su incontro Meloni-Trump: "un contributo importante per lo sviluppo della prospettiva negoziale tra Ue e Usa"

(ASI) “ll risultato politico di fondo dell’incontro del Presidente Meloni con il Presidente Trump è l’importante contributo allo sviluppo di un negoziato franco e costruttivo tra Unione europea ed ...

Violenza donne, Accademia IC: “Anche tra giovani, serve rispetto e prevenzione”

(ASI) “Negli ultimi anni, l’Italia si trova a fare i conti con un fenomeno inquietante: la violenza sulle donne non solo non accenna a diminuire, ma coinvolge in ...

Energia, Pavanelli (M5S): bollette restano alte, con Meloni aumenti a stelle e strisce

(ASI) Roma  - "Le cose sono due: o chi parla di successo non conosce l'argomento oppure tenta maldestramente e inutilmente di coprire l'ennesima sconfitta. Solo pochi giorni fa il ...

Italia-Usa. FDI; Titolo: Italia-USA: Meloni, una leader che rafforza il dialogo transatlantico, il ruolo internazionale del Paese e rappresenta interessi italiani ed europei

(ASI) Il viaggio della Presidente Meloni in USA è l'incontro con Trump è stato per Fratelli d'Italia un successo che rilancia il prestigio internazionale dell'Italia e dove sosno stati rappresentati gli ...

Dazi, Barbera (Prc): Meloni in Usa, un viaggio a vuoto, ma con tanto di inchino a Trump

(ASI)"Ieri Giorgia Meloni è volata oltreoceano per incontrare Donald Trump. O almeno così ci raccontano con toni trionfali certi giornali nostrani, che titolano come se l'Italia avesse appena firmato un ...

Jihadista fermato: Furgiuele (Lega), grazie a FFOO per importante attività contrasto terrorismo

(ASI) Roma - “Ancora una volta, grazie alle Forze dell’Ordine, alla Digos di Catanzaro, alla Digos di Cosenza, alla Direzione Centrale Polizia di Prevenzione Servizio per il Contrasto dell'Estremismo ...

Dazi, Lorefice (M5S): meloni fa i compitini assegnati da Trump

(ASI) Roma - “Come volevasi dimostrare la Meloni dichiara a Trump che l’Italia oltre ai miliardi per armi aumenterà le importazioni di GNL e che si andrà nella direzione ...

Marco Squarta (FdI – ECR): "L'incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump conferma l'autorevolezza internazionale dell’Italia. Il rispetto guadagnato è merito del Premier"

(ASI) “L’incontro di ieri tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e l’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta un passaggio politico e simbolico di straordinaria rilevanza. È ...

Preoccupazione della Federazione degli Ordini delle professioni sanitarie sul DDL 1241. Catania: «A rischio gli equilibri dell’assetto ordinistico».

(ASI) "La Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione accoglie con preoccupazione il dibattito parlamentare ...