(ASI )Ebbene sì, malgrado tutti i peggiori auspici ed eventi, nati alla vigilia di questo referendum sull’uscita del Regno Unito dall’UE (primo fra tutti il delitto Cox), malgrado tutte le spinte per far vincere il “remain”, nonostante l’opinione pubblica sia britannica, sia internazionale stesse palesemente spingendo per mantenere il Regno Unito nell’UE, la “Brexit” ha vinto, ha vinto con un  margine esiguo, una vittoria risicata non certo un trionfo senza discussione: anzi il voto per la “Brexit” ha mostrato una volta di più come la Gran Bretagna sia divisa, e di come le spinte centrifughe siano vive (vedi Scozia e Irlanda del Nord), la “Brexit” ha vinto, nonostante a Londra, nella “City” abbiano prevalso i “Remain”, La Brexit ha vinto nonostante le minacce, le fosche previsioni sul futuro degli analisti politici ed economici e i fantasmi neri che gli eurocrati agitavano al fine di mantenere Londra all’interno dell’UE, La Brexit ha vinto nonostante Cameroon fosse favorevole a rimanere all’interno dell’Ue, ed ha vinto nonostante l’emozione generale suscitata dal delitto Cox.

A seguito di questo risultato il premier Cameroon ha annunciato le proprie dimissioni dimostrando in questa circostanza grande senso di responsabilità.

Ha vinto per tutta una serie di ragioni, anzitutto storiche e insite all’interno della mentalità Inglese, che si è sempre considerata (e in fondo, in effetti, lo è) un’entità che differisce sostanzialmente dal resto del continente Europeo per ragioni geostoriche, eppure è sostanzialmente e profondamente Europea, ma Europea non secondo i canoni di Bruxelles, ma secondo i canoni del mantenimento della propria identità, indipendenza, della propria sovranità e del proprio potere decisionale: a mio avviso si può affermare che con la vittoria della Brexit ha vinto l’Europa, quella vera, quella dei popoli e della sovranità nazionale, ha vinto l’orgoglio Inglese, ha vinto quell’Inghilterra, che in questo momento storico ha dimostrato di avere ancora orgoglio nazionale, nonostante la forza geopolitica sia diminuita per tutta una serie di ragioni rispetto al passato, essa è riuscita a resistere a tutte le pressioni esterne e interne, che hanno tentato in tutti i modi di modificare il risultato del referendum.

L’esito del referendum Inglese, ha dimostrato come al di là di tutto si sia trattato di un voto pienamente identitario, anche nelle regioni dove ha vinto il “Remain”.Più che un voto in favore dell’Europa, che viene da Scozzesi e Irlandesi, utilizzata per far valere paradossalmente la propria identità, è un voto a favore dell’Europa dei popoli e delle nazioni, un voto a favore dell’indubbia identità specifica di scozzesi e Irlandesi, che differenziandosi dagli Inglesi hanno optato per il “remain”, cosa che è avvenuta anche a Gibilterra.

E stata una disfatta degli Eurocrati di Bruxelles su tutta la linea.

In Irlanda del Nord si sta già preparando un referendum per unirsi a Dublino, così come in Scozia si sta preparando un referendum per rimanere nell’UE (In realtà una premessa d’indipendenza).

In conseguenza di questi eventi, perdono tutte le borse Europee, Londra perde meno, perché beneficia della svalutazione della sterlina (-4,42%), Madrid arriva nella nottata a perdere addirittura il 19%, ora perde circa l’undici per cento, Milano ora perde quasi il 10,7, mentre Parigi perde l’otto virgola quattro, Perde anche Francoforte -7,19, mentre volano l’oro e il Franco Svizzero’Euro perde anche nei confronti dei mercati d’oltre atlantico.

Un risultato molto espressivo in favore dell’Europa dei popoli, che sicuramente apre delle prospettive nell’intero continente Europeo, e mostra al di la di ogni dubbio,come questa Europa che si basa unicamente su un potere economico e finanziario presenti delle crepe visibilmente evidenti.

Dr. Antonio Cerina - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Pari opportunità, Spataro (FI Roma): «Donne chiuse nel recinto per l'Ashura ma sinistra tace. A Roma evitare manifestazioni che calpestano dignità »

(ASI) Roma - «Sono passati tre giorni dalla festa dell'Ashura a Milano, un rito islamico in cui gli uomini si autoflagellano. Durante la celebrazione, le donne rigorosamente velate, sono state ...

Casapound, Barbera (Prc): "Scempio razzista a Roma. N0 ai manifesti di Casapound, no alla 'remigration' "

(ASI) "Nelle ultime ore sono apparsi in diverse zone di Roma vergognosi manifesti a firma Casapound che promuovono la cosiddetta 'remigrazione', una proposta disumana e razzista che chiede il rimpatrio ...

Milano, Mirabelli (PD): non serve discontinuità ma far fronte ai nuovi bisogni. Non dedicare due anni pensando alle elezioni; primarie se servono e non di Partito.

(ASI) Milano - "Mancano due anni alle elezioni del nuovo sindaco di Milano. È molto e in mezzo ci sono appuntamenti importanti come le Olimpiadi invernali. C'è da rispondere ...

Marco Rizzo alla Soms di Spoltore sabato 12 luglio (ore 18)   

(ASI) Spoltore (Pe) - Nel pomeriggio di sabato 12 luglio 2025, dalle ore 18.00 alle 19.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, presieduta dall'Avvocato Luigi Spina, un ...

Ricci: "Pesaro con Capitale Italiana della Cultura 2024 diventata città nazionale, ora rendiamo le Marche una regione europea"

(ASI) "Il report di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 racconta di un anno straordinario che ci ha permesso di rilanciare turismo ed economia di un'intera provincia portando oltre 30 milioni di ...

Il Sottosegretario Mantovano incontra Mons. Samson Shukardin, Vescovo di Hyderabad (Pakistan), insieme ad Aiuto alla Chiesa che Soffre

(ASI)  Questa mattina, a Palazzo Chigi, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano ha incontrato Mons. Samson Shukardin, Vescovo di Hyderabad e Presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici ...

Rizzetto (FdI): soddisfatto per l'approvazione della legge che tutela i lavoratori affetti da patologie oncologiche, invalidanti e croniche

(ASI) Roma - "Un importante provvedimento a favore dei malati oncologici è diventato legge. L'aula del Senato ha approvato in via definitiva il provvedimento che tutela il posto di lavoro e ...

La realtà delle ‘Case del Made in Italy’. R. Pettorino (CNA Orafi): “prioritario che questi presidi funzionino”

(ASI) Napoli - Nasce una nuova ‘Casa del made in Italy’ in quelle di Messina, con tanto di inaugurazione alla presenza del ministro competente Adolfo Urso. Secondo le intenzioni istituzionali ...

Cambiamento climatico e governance idrica: intervista al presidente Confeuro Andrea Tiso

(ASI) Il cambiamento climatico non è più una minaccia lontana: è una realtà che incide ogni giorno sull’agricoltura, sull’accesso alle risorse idriche e sulla sostenibilità dei nostri territori. In questo ...

Giustizia, Tiso(Accademia IC): “Nel settore civile obiettivi Pnrr ancora lontani”

(ASI) “Il PNRR per la Giustizia è uno dei pilastri fondamentali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano.