Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 17 Aprile 2025 - ore 00:53:42
Favola Leicester, nasce la squadra dei miracoli

ClaudioRanieri(ASI) “Dobbiamo trasformare un sogno in realtà. Anche una piccola squadra, con un grande cuore può battere i giganti” afferma Claudio Ranieri.
Nel 2015 il Leicester City di Nigel Pearson sembrava avviata a un’inevitabile retrocessione e un triste finale di stagione, oggi la squadra di Ranieri è diventata addirittura campione d’Inghilterra.


I Foxes non avevano mai vinto una Premier League in 132 anni di storia, il palmares del club conta solo tre Coppe di Lega.
Un precedente simile risale al 1978 quando il Nottingham Forrest allenato da Brian Clough riuscì a vincere la First Division (Premier League) un anno dopo essere stata promossa dalla Second Division. (Serie B)
Era da anni che una squadra ritenuta mediocre a inizio stagione non si trovasse prima in classifica dopo così tante partite: negli ultimi anni la Premier League è stata dominata da squadre ricche e blasonate come Manchester City e Chelsea e altre squadre appena un gradino sotto come Arsenal, Liverpool, Manchester United e Tottenham. La fortuna del Leicester è che non avrebbe mai avuto questo successo, se tutte le big inglesi non fossero incappate contemporaneamente nel loro peggior anno.
La svolta del club è stata quando nel 2010 Milan Mandaric vendette la squadra ad una cordata thailandese chiamata Asian Football Investiments guidata dalla King Power di Vichai Raksriakson, attuale presidente dei Foxes che la risollevò da problemi economici.
Con Ranieri la squadra ha iniziato a giocare in modo molto più organizzato, disposta con un solido e organizzato 4-4-2 che per segnare fa affidamento sulla rapidità dei contropiedi delle sue stelle Jamie Vardy e Rijad Mahrez. Il primo, attaccante rapido e letale sotto porta con uno spiccato spirito di sacrificio, il secondo, uomo-squadra più importante per Ranieri, considerato da tutti la chiave delle Foxes. Non dimentichiamoci dell’instancabile centrocampista N’Golo Kantè, giocatore dal grande senso della posizione, che lo rende onnipresente sulla linea mediana, con una visione di gioco e una intelligenza tattica fuori dal comune.
L’unione fa la forza. Una delle chiavi del loro successo è proprio questo, l’aiuto reciproco che i giocatori hanno l’uno con l’altro, c’è un’empatia che non si può spiegare. La squadra scende in campo seriamente in undici, appena un compagno si trova in difficoltà arriva subito qualcuno per dargli una mano, una sorta di comunione di fratellanza.
Claudio Ranieri ha lavorato sulla chimica del gruppo: preparazione atletica, tecnico-tattica e mentale, la bravura del tecnico italiano è stato quello nel trasformare un gruppo di giocatori in una vera e propria squadra, trasformare l’io in noi. E’ riuscito, non a far diventare fenomeni i suoi giocatori bensì consentirgli a tirare fuori quello che è il loro reale potenziale; la maggior parte degli atleti non riescono ad utilizzare nemmeno il 50% del potenziale che l’allenatore gli ha messo a disposizione, in questo modo tutti i suoi giocatori giocano ogni partita al 100% delle loro possibilità.
A Leicester il calcio vuol dire davvero il calcio, cioè quello che dovrebbe essere, ovvero un gioco meraviglioso che con la sua allegria coinvolge tutti gli appassionati di questo meraviglioso sport.
La parabola più somigliante? Davide contro Golia, questa impresa storica dimostra che è ancora possibile vincere e stupire senza spendere cifre astronomiche.
Il Leicester City ha dato prova che anche una squadra economicamente non all’altezza delle big d’Inghilterra possa vincere la Premier League. La squadra di Ranieri ha vinto grazie a uno splendido lavoro del tecnico italiano, che è riuscito con una grande organizzazione ha creare un gruppo affiatato, che con un cuore immenso, tanto sudore e sacrificio è riuscito a compiere un vero e proprio miracolo sportivo.
Come uno scalatore, la squadra di Vardy e company non ha guardato alle proprie spalle, sempre dritti sulla propria strada, sapendo che il destino lo dovevano scrivere loro. Questa fame di successo di chi, da sempre è stato ai margini del calcio che conta e con un pizzico di fortuna, entrerà di diritto negli annali della storia. Chapeau Ranieri.

Francesco Rosati – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Roberto d'Amato (Centro Studi Dannunziani e Patriottici): "vogliamo aprire un dialogo con la comunità slovena della Venezia Giulia"

(ASI) Il 3 di aprile 2025 a Gorizia, il Centro Studi Dannunziani e Patriottici, fondato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali e dal saggista e critico d'arte Roberto d'Amato, ha organizzato ...

Chieti, presentazione ufficiale del Progetto "Casanova 300" il 26 aprile 2025

(ASI) Chieti – Il Grande Albergo Abruzzo si prepara ad ospitare un evento di grande rilievo culturale nazionale: la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal ...

Sicilia, Tiso (Confeuro): “È allarme infrastrutture idriche: si intervenga”

(ASI) “Quanto sta accadendo in Sicilia è il segnale più evidente della grave carenza di infrastrutture idriche nel nostro Paese. Una situazione non più tollerabile, che rischia di mettere in ginocchio ...

Made in Italy: il mosaico di Scarpelli nella mostra sulle imprese al femminile al Mimit

(ASI) Roma - Dalle pietre dure all'incanto del mosaico: tecnica e una tradizione artigiana fiorentina che si rinnovano anche grazie all'impegno, alla tenacia, alla capacità e alla visione di donne ...

Elezioni Monfalcone: Di Matteo (Popolo della Famiglia):  “importante il nostro contributo per tenere testa alla lista islamica”

(ASI) "Il Popolo della Famiglia (PdF) si è presentato a queste elezioni amministrative a Monfalcone con una lista autonoma e con il preciso intento di valorizzare la propria identità particolarmente necessaria ...

Ucraina, M5S: basta ipocrisia dei pacifinti con l'elmetto

(ASI) Roma - "Chi di fronte alla rinnovata aggressività militare di Putin in Ucraina critica il M5S accusandoci di non voler aiutare gli ucraini, finge di non vedere che ...

Rogo Primavalle. Maerna(FDI), sacrificio diventi memoria viva per Pacificazione Nazionale

(ASI) “Le parole del Presidente del Senato Ignazio La Russa pronunciate oggi ci ricordano con forza e commozione che il sacrificio di Virgilio e Stefano Mattei, uccisi barbaramente nella tragica ...

Torino, Lupo cecoslovacco abbandonato nei rifiuti: dopo le proteste i proprietari scappano col cane. Arenare (MPN):” Nessuno è intervenuto quando doveva, speriamo che il cane stia bene!”

(ASI) "Un cane lupo cecoslovacco, evidentemente denutrito, che ulula giorno e notte, poiché chiuso su un terrazzo pieno di rifiuti ed escrementi. È quanto sta accadendo in piazza Respighi 9, nel quartiere ...

Nucleare, Zinzi (Lega): reattore in sette anni è realistico, anche ENEA lo sostiene

(ASI) Roma – "Siamo assolutamente convinti che il nucleare pulito, sicuro e di ultima generazione sia quello di cui hanno bisogno gli italiani come soluzione al caro bollette e il nostro ...

Fratelli Mattei, Barbera (Prc): "Rispetto e cordoglio per il dolore. No alla memoria condivisa"

(ASI) "In occasione dell'anniversario del rogo di Primavalle del 1973, nel quale persero tragicamente la vita Virgilio e Stefano Mattei,  esprimiamo, come sempre, il massimo rispetto e cordoglio per il ...